GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Crafty, ovvero fatto a mano

Crafty, ovvero fatto a mano

foto di Fabiana Fierotti Fabiana Fierotti foto di Maya Villiger Maya Villiger — 4 Novembre 2011

Dal lavoro a maglia all'uncinetto sembra che oggi più che mai si abbia voglia di tornare al passato in  tutti i modi possibili...

Crafty per noi di Grazia.it vuol dire tante cose: fatto a  mano  prima di tutto, ma anche comodo, personale, manuale, nostalgico, unico.  Sembra che oggi più che mai si abbia voglia di tornare al passato in  tutti i modi possibili. Non a caso si preferisce il vinile al cd, gli  abiti vintage a quelli nuovi, la musica old school a quella  contemporanea... Siamo quasi certi che si possa parlare di un vero e  proprio trend, che ha riportato in vita numerose tecniche ritenute,  negli anni addietro, esclusivo appannaggio delle generazioni passate.

Un   esempio? Il lavoro a maglia, ad uncinetto, il piacere di saper cucire  il proprio vestito preferito. Spesso le nostre nonne ci raccontano di  quando erano loro a creare gli abitini per i propri figli e a noi pare  tutto così bello e lontano che pensare di metterci lì, davanti la  macchina da cucire, sembra impossibile. Invece c'è chi non si lascia  intimorire e, negli ultimi anni ha costruito la sua estetica proprio sul  concetto di handcraft: pensate a Sandra Backlund per esempio.

La   giovane designer svedese, con un rotolo di lana, è capace di costruire  delle vere e proprie opere d'arte, dalle forme talmente varie e  futuristiche, che pensare alla materia prima di cui si è avvalsa ci  sembra surreale. Il nostro vuole essere quindi un tributo a questo nuovo  modo di fare e intendere la moda, vero, autentico, antico.

Credits: Hobo, Muse, Purple, Barneys.com, L'Officiel, the Journal, Jalouse, Apartamento

 

MAYA VILLIGER è l'autrice del blog Turnedout.tv

© Riproduzione riservata

Appunti di stile Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Gonne in satin: i modelli chic come quello di Emma Stone da avere nell’armadio quest’autunno

  • Trend: vita e look da spiaggia

  • Swatch e

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata