Freddo fuori, stile dentro: ecco i cappotti dell’autunno-inverno 2025 su cui puntare già da ora!
Tra tagli curvilinei, lane mélange e dettagli couture, i cappotti dell’autunno-inverno 2025 celebrano la forza della semplicità e il fascino delle texture
L’autunno inverno 2025 riscrive le regole del capospalla per eccellenza. Dopo stagioni dominate da volumi estremi e forme sperimentali, il cappotto si riappropria della sua essenza più pura: equilibrio, raffinatezza e costruzione sartoriale. Non si tratta di un ritorno alla rigidità classica, ma di una ricerca di armonia tra struttura e morbidezza, tra presenza e leggerezza.
Il fascino essenziale del cappotto senza colletto
Sulle passerelle internazionali, i cappotti collarless — privi di colletto — si impongono come il simbolo di una nuova sobrietà. La loro forza risiede nella semplicità: linee nette, chiusure pulite, una silhouette che valorizza senza mai sovrastare. È un minimalismo sofisticato, capace di adattarsi tanto ai look da giorno quanto a quelli serali. Un’eleganza discreta, che parla attraverso il silenzio dei dettagli.
Il ritorno delle curve
Accanto alla purezza delle linee dritte, riaffiora il desiderio di forme più morbide e hourglass. Le spalle si arrotondano, la vita si segna, i volumi seguono il corpo anziché nasconderlo. È una femminilità nuova, più consapevole, che gioca con le proporzioni per esaltare la figura.
Oversize sì, ma con leggerezza
Il trend oversize, che negli ultimi anni ha dominato la scena street e luxury, non scompare: evolve. Le linee ampie restano, ma si fanno più bilanciate. I tessuti sono più fluidi, le spalle meno rigide, i volumi studiati per accompagnare il movimento anziché bloccarlo. L’obiettivo è chiaro: conservare la forza del taglio ampio, ma renderlo dinamico e portabile.
La poesia del “scarf coat”
A completare il panorama, tornano protagonisti i scarf coat — cappotti con sciarpe integrate, colli generosi o inserti drappeggiati. Un dettaglio che unisce estetica e funzionalità, giocando con l’idea del layering e della protezione. Che sia un maxi drappeggio in lana o un semplice lembo che ricade con naturalezza, il risultato è un gesto di stile che racconta intimità e movimento.
Sul fronte lunghezze, ampio margine di manovra: restano saldi i cappotti lunghi e quelli mini in cui le giacche aka giacconi prendono spazio. Per quanto riguarda poi la palette colore, il nero resta un evergreen mentre la nuova nuance neutra ed emergente: il grigio antracite. I cappotti tartan, check sono i classici rivisitati così come i coat panna. Il marrone, cognac e toni caldi terrosi sono poi l’alternativa sofisticata ai soliti toni scuri. Il cappotto dell’autunno-inverno 2025 non è solo un capo caldo: è una dichiarazione di intenti.
Questi i modelli di cappotti invernali del momento, desiderio click to buy!
BOGLIOLI
Credits: bogliolimilano.com
CARLA FERRONI
Credits: carlaferroni.it
COMPANIA FANTASTICA
Credits: companiafantastica.com
COS
Credits: cos.com
FABIANA FILIPPI
Credits: fabianafilippi.com
GANT
Credits: gant.com
LIU JO
Credits: liujo.com
MAJE
Credits: maje.com
MANGO
Credits: mango.com
MARC O’POLO
Credits: marc-o-polo.com
PARAJUMPERS
Credits: parajumpers.it
ROUJE
Credits: rouje.com
SA SU PHI
Credits: sasuphi.com
SÉZANE
Credits: sezane.com
ZARA
Credits: zara.com
© Riproduzione riservata
Scopri altri articoli di Tendenze