GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Aspesi: una storia di vetrine online e non

Aspesi: una storia di vetrine online e non

foto di Delphine Hervieu Delphine Hervieu — 20 Dicembre 2011

Fotogallery Aspesi: una storia di vetrine online e non

  • 1 ASPESI Gallary 885×590 1 ASPESI Gallary 885×590 Palloncini, marzo 2008
  • 2 ASPESI Gallary 885×590 2 ASPESI Gallary 885×590 Capanna per Natale, dicembre 2010
  • 3 ASPESI Gallary 885×590 3 ASPESI Gallary 885×590 Vetrina omaggio a Moschino nel 2010
  • 4 ASPESI Gallary 885×590 4 ASPESI Gallary 885×590 Capanna a Natale, dicembre 2010
  • 5 ASPESI Gallary 885×590 5 ASPESI Gallary 885×590 Collezione di giornali per la Settimana della Moda, febbraio 2011
  • 6 ASPESI Gallary 885×590 6 ASPESI Gallary 885×590 Collezione di giornali per la Settimana della Moda, febbraio 2011
  • 7 ASPESI Gallary 885×590 7 ASPESI Gallary 885×590 Mini collezione per la Settimana della Moda, settembre 2011
  • 8 ASPESI Gallary 885×590 8 ASPESI Gallary 885×590 Vasca da bagno, gennaio 2009
/ 8 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Il brand storico apre lo store online e inserisce una retrospettiva affascinante delle proprie vetrine tra sogno e realtà

Aspesi è quel tipo di nome che suona familiare, come Ralph Lauren, Barbour o Lacoste. Senza tempo e sinonimo di qualità, il marchio passa con naturalezza da una generazione alla successiva. In una parola, un capo Aspesi non ha una data di scadenza e quindi non ha bisogno di nessuna campagna di marketing aggressiva. Aspesi non è soltanto un pezzo d’abbigliamento, è un prodotto con una storia da raccontare che in modo impenitente ignora il calendario o le scadenze della moda e non si cura delle celebrità effimere da social network. Ma Aspesi è molto familiare… anche se è impossibile applicare una linea del tempo per definire l’evoluzione di questo marchio di abbigliamento Italiano. Appartiene al nostro guardaroba, qualunque “tsunami” possa attraversarlo. Se non ha senso scoprire o riscoprire cronologicamente questa favola di moda, è una grande gioia sfogliare l’album delle sue vetrine negli anni. La ricerca approfondita sui tessuti ritrova un’eco in questi allestimenti che sottolineano il sense of humour non convenzionale del brand.

Aspesi fa parte del nostro tempo, e questo è il motivo per cui non è possibile collegarlo ad una tendenza particolare o a restringerlo a una determinata fascia di età. Aspesi è destinato a un cliente esigente che mette la qualità e il taglio prima di tutto. Ines de la Fressange o il “sartorialist” Scott Schuman sono grandi esempi di aficionados di Aspesi. L’autrice del libro La Parisienne ha confessato più di una volta che non passa mai da Milano senza varcare la soglia del negozio principale di Aspesi nel “Quadrilatero d’Oro”. Allo stesso modo, il settembre scorso, Mr Sartorialist è stato uno dei primi a far girare la voce su Twitter relativa al lancio del negozio on line di Aspesi: “Shopping autunnale…Aspesi: mi ha molto eccitato la notizia di oggi su WWD.com che Aspesi ha lanciato un nuovo…”

Il marchio ha inaugurato il suo sito di e-commerce alcuni mesi fa ed è riuscito a ricreare con successo l’esperienza del negozio e a rendere omaggio allo spirito libero e alla creatività senza limiti che caratterizzano ogni opera intrapresa dal suo fondatore, Alberto Aspesi.

Quando si entra nella pagina contenente la retrospettiva delle vetrine è come se il sogno diventasse realtà per chiunque abbia un po’ di nostalgia delle bambole di carta e dei personaggi fantastici. Anche i colori sono rilevanti nel mondo Aspesi. Colori e parole. E’ una storia che viene scritta di continuo, senza fine ma a cui si aggiunge sempre qualcosa di bello. Nella corsa per il Natale, navigare tra momenti di ispirazione che hanno dato vita a idee di comunicazione memorabili è un bel regalo per gli occhi.

Immortalato in qualcosa di molto vicino a un album di fotografie online, questo romanzo in divenire sulle vetrine è un cibo prelibato per la mente. Non riusciamo ad averne mai abbastanza e siamo già pronti , per il 2012, ad averne di più.

Per ulteriori informazioni, visita: aspesi.com

© Riproduzione riservata

shopping Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Come vestirsi bene spendendo poco? Provate questi 5 look "affordable and chic"

  • Pantaloni barrel: sono proprio loro i pantaloni più desiderati di quest'autunno

  • Relazione in crisi? Provate la regola dei 3 giorni per gestire le difficoltà

  • 8 accessori indispensabili dell'autunno inverno che trasformano ogni outfit

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata