Dopo 6 anni, gli Angeli tornano a sfilare sulla passerella del Victoria's Secret Fashion Show
Nel mondo della moda, nulla passa inosservato, e il fashion show di Victoria's Secret, il colosso americano della lingerie, è stato per lungo tempo uno degli eventi più attesi dell'anno. Dopo sei anni di assenza, gli "Angeli" sono tornati per una nuova, scintillante sfilata.
Fino al 2018, le modelle iconiche come Adriana Lima, Gisele Bündchen e Doutzen Kroes erano le protagoniste indiscusse di queste passerelle, invidiate e ammirate in tutto il mondo.
Le collezioni esposte rispecchiavano il mood delle sfilate: coloratissime, divertenti, un vero e proprio paradiso visivo in cui perdersi.
Ieri sera, il Victoria's Secret Fashion Show è tornato a ripopolare la sua iconica passerella, trasmesso su Amazon Prime e in diretta streaming sui suoi canali social come Instagram, YouTube e TikTok. L’evento ha ripreso il glamour interrotto, con un focus particolare sull’intrattenimento.
Il brand ha riunito veterane delle scorse edizioni come Tyra Banks, Adriana Lima, Alessandra Ambrosio e Candice Swanepoel, affiancate da nuove modelle già conosciute a livello internazionale come Bella Hadid, Vittoria Ceretti, Barbara Palvin e Gigi Hadid.
È stata proprio Gigi Hadid ad aprire lo show, indossando un set di ali d'angelo rosa pastello, una tuta abbinata e spettacolari tacchi argentati, mentre la canzone "Femininomenon" di Chappell Roan faceva da colonna sonora, coperta dagli applausi e dalle urla entusiastiche del pubblico.
Tra i momenti più attesi, c'è stato il debutto di Kate Moss, che ha incantato con un completo nero e una sofisticata sovrapposizione di pizzo abbinata a delle ali piumate.
Altre icone come Carla Bruni, Ashley Graham, Paloma Elsesser ed Eva Herzigová hanno reso lo show ancora più indimenticabile.
L’evento non si è limitato alla moda, ma ha anche visto grandi esibizioni musicali, tutte al femminile. La star della serata è stata Tyla, vincitrice di un Grammy, scelta per la sua personalità vibrante e il suo approccio innovativo alla musica pop e R&B. Altri nomi di spicco includevano Cher e Lisa, l'icona del K-pop, che hanno aggiunto ulteriore energia allo show.
Le proverbiali ali d'angelo, simbolo del marchio, sono tornate in una versione più essenziale rispetto al passato, riflettendo il cambiamento.
Tutti i look sono stati curati dalla stylist Emmanuelle Alt, conferendo un tocco moderno alla sfilata. Ai piedi delle modelle, brillavano creazioni di René Caovilla: tacchi a spirale decorati con strass e cristalli, perfettamente in linea con l'estetica del brand.
Per capire se questo ritorno avrà lo stesso impatto delle edizioni precedenti, bisognerà aspettare i risultati delle vendite nei prossimi mesi.
Il Victoria's Secret Fashion Show tornerà a essere rilevante per la cultura contemporanea? L'entusiasmo non manca, a giudicare dai social media che non parlano d'altro.
Tuttavia, è cruciale capire se questo show rappresenta davvero un passo avanti rispetto alle passate edizioni, soprattutto alla luce delle critiche mosse al brand.
Nel 2019, infatti, l'azienda aveva cancellato lo show in seguito a numerose polemiche legate alla mancanza di diversità e a un'inquietante cultura aziendale, alimentata dalle controverse dichiarazioni dell'ex Chief Marketing Officer Ed Razek, che si opponeva all'idea di includere modelle curvy, ritenendo che lo show dovesse rappresentare una "fantasia".
Da allora, il marchio ha promesso un approccio più inclusivo e diversificato, non solo in termini di corpi ma anche di età e background.
Resta da vedere se questo impegno sarà duraturo o solo una trovata temporanea.
© Riproduzione riservata