Giulia racconta la sua storia di rinascita dopo una malattia che le aveva fatto perdere chili e sorriso
C'è un momento in cui improvvisamente tutto diventa chiaro e si ha finalmente la forza di prendere in mano la propria vita. È quello che è successo a Giulia quando finalmente è riuscita a iniziare il percorso per uscire dall’incubo in cui è piombata a 17 anni, quando ha iniziato una dieta drastica di sola frutta e verdura, che presto l'ha portata all'ossessione per il peso e all'anoressia.
"Dimezzavo le quantità sempre di più, saltavo i pasti. Lo specchio rifletteva la mia anima distrutta, carica di vuoto e di tristezza. La quotidianità era segnata dal peso della bilancia", spiega Giulia, "controllavo assiduamente di non ingerire più di quello che mi ero prefissata. Nell'estate del 2008 arrivai a pesare 35 chili".
Giulia ha solo 19 anni quando viene ricoverata per 6 mesi in una clinica, ma nonostante il supporto che le viene dato e i miglioramenti nel peso, nella sua mente nulla cambia: "a 21 anni ci fu il secondo ricovero nella stessa clinica, altri 3 mesi in cui dall'anoressia restrittiva passai al vomito e all'autolesionismo. Non c'erano miglioramenti, tanto che la clinica a giugno del 2012 mi chiuse le porte in faccia".
E proprio quando si tocca il fondo, inizia la risalita: "quando mi sono resa conto di non avere più neppure le forze per fare le scale di casa, ho deciso di dire basta. Vedevo che gli altri miei coetanei avevano una vita, io invece avevo solo la malattia".
Oggi Giulia ha 28 anni e ha scelto di abbracciare la vita, di lottare contro le sue difficoltà e condividere il percorso fatto con altre persone che soffrono di disturbi alimentari: "dal 2014 porto in giro la mia testimonianza, attraverso conferenze e lavorando come coach e counselor, per insegnare che volersi bene è possibile".
Giulia oggi ama la sua vita ed è riuscita a tornare felice. Se anche voi avete una storia speciale di cambiamento da raccontare, grande o piccola che sia, condividetela con Grazia e Kidult sul sito dedicato everydaylifehuggers.it, potrebbe essere di ispirazione per chi ha ancora non ha trovato il coraggio di fare il passo verso la sua felicità più autentica.
© Riproduzione riservata