"Storie che non esistono": il podcast di Pisa 1940 che riscrive il ruolo delle donne nella storia


Dal 10 ottobre è disponibile il podcast che racconta le storie di sei donne incredibili
Pisa 1940 è orgogliosa di annunciare l’uscita del nuovo podcast "Storie che non esistono", ideato e scritto da Antonio Losito. Disponibile a partire dal 10 ottobre su Spotify e su altre piattaforme digitali, il podcast porta alla luce storie di donne straordinarie, spesso dimenticate dalla storia ufficiale. Con uno stile dissacrante e graffiante, Losito intreccia i percorsi di sei donne del passato e sei del presente, creando un dialogo ideale che esplora il loro impatto sulla società contemporanea.

Antonio Losito descrive il suo progetto come un atto di ribellione contro l’oblio. "Sono storie che non hanno commosso il web perché hanno subito la lupara bianca della storia. Donne che dovrebbero essere come Taylor Swift, famose e seguite da milioni, ma che non hanno avuto l’opportunità di diventare nostre eroine", afferma l’autore.
Le protagoniste del podcast sono raccontate dal loro angolo di "trasgressiva imperfezione", in un viaggio che celebra non solo il loro talento, ma anche il coraggio con cui hanno sfidato le convenzioni del loro tempo.
Il podcast segna una novità per Pisa 1940, storico retailer di alta orologeria e gioielleria, che ha scelto di abbracciare un formato narrativo contemporaneo per esprimere i propri valori e il proprio impegno nel sostenere la parità di genere, un impegno fondamentale oggi. Con il lancio di "Storie che non esistono", Pisa 1940 conferma il suo ruolo di promotore culturale, utilizzando i nuovi canali digitali per raggiungere un pubblico sempre più ampio e diversificato.

Ascolta subito le "Storie che non esistono"!
"Storie che non esistono": un viaggio tra passato e presente
Il podcast si sviluppa in sei episodi, ognuno dei quali si concentra su due figure femminili: una del passato e una del presente. Ecco il calendario delle uscite:
10 ottobre 2024:
- Ljudmila Pavličenko, la cecchina che leggeva Tolstoj e sparava a Hitler
- Hatshepsut, la faraona cancellata dalla storia.
17 ottobre 2024
- Le Figlie del Coro, le musiciste che ci hanno dato un assaggio del Paradiso
- Nzinga Mbande, la regina africana che ha preso a schiaffi il colonialismo
24 ottobre 2024
- Teodora, l’imperatrice bizantina che ha riscritto l’etica del suo tempo
- Victoria Woodhull, la politica che voleva fare il '68 nel 1800
Queste donne, per troppo tempo dimenticate o ignorate, tornano alla ribalta grazie alla narrazione coinvolgente di Antonio Losito, offrendo ispirazione a chi oggi sceglie di prendere in mano il proprio destino con forza e determinazione.
Con "Storie che non esistono", Pisa 1940 non solo racconta il passato, ma partecipa attivamente al cambiamento del presente, portando alla luce voci inascoltate che meritano di essere riconosciute e celebrate. Non resta che sintonizzarsi e lasciarsi ispirare da queste storie di coraggio, talento e ribellione.
© Riproduzione riservata