GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Giorgio Armani e la sua iconica giacca destrutturata: il capo che ha riscritto il concetto di eleganza contemporanea

Giorgio Armani e la sua iconica giacca destrutturata: il capo che ha riscritto il concetto di eleganza contemporanea

foto di Grazia.it Grazia.it — 5 Settembre 2025
COVER_Giacca_Armani
Fluida, leggera, incredibilmente chic: la storia di uno dei capi più iconici di Giorgio Armani, la giacca destrutturata.

Senza cuciture rigide, senza fodere, né imbottiture, realizzata con tessuti così fluidi e impalpabili da farla sembrare quasi leggera come una camicia. È la giacca destrutturata di Giorgio Armani, capo simbolo di un’eleganza naturale e disinvolta che è entrato nel mito.

Concepita in modo da seguire dolcemente i movimenti del corpo, senza ostacolarli, e per valorizzare le forme con naturalezza, questo capospalla, ideato da Re Giorgio negli anni ’80, ha completamente rivoluzionato il guardaroba più formale. E tuttora continua a conquistare intere generazioni.

La giacca destrutturata di Giorgio Armani

01

Visionario della ridefinizione dei confini tra maschile e femminile, Giorgio Armani è stato il pioniere di una moda libera da etichette di genere, e con la sua giacca destrutturata ha ridefinito il modo di vestire di uomini e donne e il concetto stesso di tailoring.

Ha trasformato la giacca in uno strumento di potere femminile, venendo incontro all’esigenza delle donne di vedere riconosciuta la loro autorità e la loro professionalità, anche in ruoli diversi da quelli di semplici segretarie o assistenti.

Ma ha regalato anche leggerezza a quella maschile, in un’epoca in cui gli uomini iniziavano a esprimere liberamente la loro personalità e a mostrare senza paura anche il loro lato più sensibile.

03

La sua giacca destrutturata, costruita intorno al corpo, seguendone le proporzioni, in modo da garantire la massima libertà di movimento e una vestibilità armoniosa, è un concentrato di comfort e raffinatezza.

E con la sua eleganza disinvolta e senza tempo, ha conquistato anche tantissime star del mondo del cinema e della musica, che l’hanno sfoggiata persino agli eventi più mondani.

Michelle

Da Diane Keaton che nel 1978 fece la storia ritirando il premio Oscar per il film di Woody Allen “Io e Annie” con una giacca di Armani a Michelle Pfeiffer che qualche anno dopo, nel 1987, fece la stessa scelta.

E poi ancora Julia Roberts, con giacca over e pantaloni dal taglio maschile, ai Golden Globes del 1990, Jodie Foster, con giacca dai toni pastello e pantaloni “bling bling” agli Oscar del 1992.

È lunghissima la lista di fashion icon che hanno scelto la celebre giacca destrutturata di Giorgio Armani persino sui red carpet più importanti ed è senz'altro anche merito loro se questo capo è diventato una vera icona dal fascino immortale.

Foto: ArchivioArmani / GettyImage

© Riproduzione riservata

armanigiaccagiorgio armani Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • Rosso Mirò: la capsule che celebra i 40 anni di femminilità firmati Elena Mirò

  • 50 anni di moda firmata Armani: la mostra evento che aprirà la Milano Fashion Week

  • Halloween 2025: sapete già come vestirvi? Ecco una selezione di fashion must "da brivido"

  • Springsteen - Liberami dal Nulla: Jeremy Allen White interpreta la rockstar nel biopic che non ti aspetti

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata