Cains Moore FW 2025/26: “Radici d’inverno”, tra tradizione italiana e anima scozzese


Un viaggio nel tempo e nella materia, dove la maglieria diventa un linguaggio sensoriale. La nuova collezione Fall/Winter 2025/26 di Cains Moore, intitolata “Radici d’inverno”, è un omaggio al saper fare artigiano italiano contaminato dal fascino ruvido e romantico della countryside scozzese.

Fondata nel 1953, la maison racconta da oltre settant’anni una storia di filati pregiati, tattilità e autenticità. Oggi, più che mai, Cains Moore torna alle origini, esplorando le proprie radici con uno sguardo contemporaneo e consapevole: “In un mondo che grida, abbiamo scelto di sussurrare” — un manifesto di stile e di vita.

La materia come emozione
Protagonista assoluta è la materia, scelta per essere vissuta sulla pelle. Il cashmere avvolge con la sua morbidezza impalpabile, la lana Merino – reinterpretata in chiave opaca e calda – sorprende per la sua consistenza innovativa. Le lavorazioni Aran, le trecce e la costa inglese restituiscono profondità visiva e leggerezza tattile, in un equilibrio perfetto tra comfort e raffinatezza.

I colori della natura
La palette cromatica si ispira ai paesaggi scozzesi: verde muschio, ruggine, ottanio, prugna, grigio nebbia, sabbia e blu mare del Nord. Toni intensi e vibranti, che evocano il fascino di lande lontane, di cieli mutevoli e di atmosfere sospese.


Forme rilassate, eleganza naturale
Overshirt morbide, cardigan cocoon, maglie classiche rivisitate con dettagli sartoriali: ogni capo racconta un’idea di eleganza rilassata, pensata per accompagnare i gesti quotidiani con calore e leggerezza.
Un guardaroba che invita alla lentezza, a riscoprire il valore del tempo e delle cose fatte per durare.

Un inverno da “sentire”
La collezione FW 25/26 di Cains Moore è un’esperienza sensoriale, un invito a tornare alle origini — alle radici d’inverno — dove la tradizione incontra la contemporaneità, e la maglieria diventa un gesto d’amore verso se stessi e la natura.

© Riproduzione riservata