GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Factory

Aida Diouf Mbengue si racconta attraverso un vestito pensato dalla designer Sandy Poole

Aida Diouf Mbengue si racconta attraverso un vestito pensato dalla designer Sandy Poole

foto di Grazia.it Grazia.it — 22 Aprile 2024
Aida Diouf Mbengue ha portato sul tappeto dei Green Awards un vestito con hijab realizzato grazie a bucce d'arancia

L'attivista Italo-Senegalese e mega fashion influencer Aida Diouf Mbengue, è conosciuta anche per i suoi video di TikTok dove racconta la sua esperienza come ragazza nera musulmana residente in Italia. Ha partecipato all'evento the Green Carpet Awards - Sharing the Table, indossando un vestito con l’hijab, composto da bucce d’arancia e ce lo racconta in esclusiva.

03_09_2024-CommonThread0429copy-(1)

«Volevo che il disegno del velo fosse bello e versatile, qualcosa che può essere utilizzato in diversi modi da tutte le donne, musulmane e non» - afferma Aida, modella e attivista che ha recentemente iniziato il suo viaggio verso una moda più sostenibile.

Aida è stata accompagnata sul Green Carpet da Seydou Sarr, l’attore protagonista del film candidato agli Oscar IO Capitano, che indossava una sciarpa e gilet abbinati e realizzati con degli agrumi, in omaggio all’industria dell'abbigliamento sostenibile della Sicilia.

 

03_09_2024-CommonThread0173copy

Credits: foto di Drew McGill

I look disegnati dalla stilista e regista Italo-Americana, Sandy Poole, sono realizzati in un tessuto simile ad una seta, derivato dalle bucce di agrumi. Orange Fiber, un’azienda catanese fondata da donne, ricicla i rifiuti agricoli creando un'alternativa più sostenibile alla seta. Il look presenta una stampa a chespirale, la quale simboleggia l’inizio del viaggio di sostenibilità di Aida e la sua connessione con la terra.

«Volevo che i drappeggi e le pieghe seguissero la forma del suo corpo, come un’onda che la travolge, dovevano apparire organici e spontanei, come se si fossero formati da soli senza intervento» - dice Poole.

I look pensati e disegnati dalla regista e designer Italo-americana con origini Siciliane Sandy Poole sono un omaggio alla sostenibilità

I look di Aida e Seydou sono stati disegnati da Sandy Poole, specializzata nel design ecosostenibile. Creati in collaborazione con Amelia Cristaldi e le sartorie sociali di Catania: Sartoria Midulla, che da anni offre formazione al lavoro alle donne del quartiere di San Cristoforo, Moda Operandi che accoglie donne migranti principalmente dall’Africa, ognuna con un background diverso.

6f6baa73-0ca5-4ec2-821a-dd289db1e6ac_PhotoCredSuttonYork

Credits: foto di Sutton York

Il tessuto è stato creato e stampato da una tessitura di Como, Taborelli, conosciuta per i suoi tessuti eleganti realizzati proprio per il settore luxury.

Aida Diouf Mbengue e Orange Fiber saranno presenti nella nuova serie documentaristica di Poole, Common Thread. Una serie creata da donne che, attraverso l’arte e l'artigianalità, esplorano diversi temi sociali e ambientali. Nella prima stagione la docuserie mette in luce la Sicilia, la sua storia nella produzione della seta, la politica dei rifiuti legata all’ecomafia, oltre a diverse storie dei talentuosi artigiani e della loro arte sostenibile.

Credits: video Federica Rossi D'Arrigo

© Riproduzione riservata

green carpet fashion awardslooksostenibilità Scopri altri articoli di Factory
  • IN ARRIVO

  • Una giornata al Gran Premio di Monza con Louis Vuitton

  • Green Carpet Fashion Awards 2019: gli Oscar della sostenibilità a Milano

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata