GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Semifreddo al torrone con frutta secca

Semifreddo al torrone con frutta secca

71309

Un dessert classico, da gustare sia a fine pasto sia come sfiziosa merenda. Il semifreddo al torrone con frutta secca è una ricetta ricca di golosità ma anche di nutrimento. Da provare con il caffè o con un vino liquoroso

Ingredienti per 8 persone

100 gr torroncini misti
110 gr zucchero a velo
2 albumi
3 dl panna da montare
1 cucchiaio liquore Grand Marnier
qb cioccolato fondente
100 gr frutta secca

Come preparare il semifreddo al torrone con frutta secca


1) Mettete 2 albumi in una terrina insieme a 110 gr di zucchero a velo, quindi ponetela a bagnomaria e lavorate con la frusta fino a ottenere un composto che velerà i bordi della ciotola. 
Togliete dal bagnomaria e fate intiepidire. 

2) Ora mettete 100 gr di torroncini misti su un tagliere e pestateli con il batticarne. Quindi, con il coltello, affettateli finemente per ottenere grosse briciole di torrone. Unite il torrone sbriciolato al composto di albumi tiepido e aggiungete anche 1 cucchiaio di liquore. Mescolate con delicatezza, unite dunque anche 100 gr di frutta secca (mandorle, pistacchi e pinoli), continuando a mescolare.

3) Mettete il preparato in 8 stampini rivestiti con pellicola, livellate e riponete in freezer. Sformate poi i semifreddi e decorate con frutta secca e cioccolato fondente in scaglie. 

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Torta di budino al latte con biscotti e pistacchio

  • Insalata di riso al prosciutto e zafferano

  • Torta rovesciata con salsa mou

  • Fritto misto di pesce e verdure

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva