GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Marmellata di nespole

Marmellata di nespole

133728

Le nespole sono un frutto tipicamente primaverile. Grazia vi propone una ricetta per conservare il loro sapore, preparando una marmellata profumata alla vaniglia dal gusto delicato, dolce ma non stucchevole. Adatta per preparare crostate, dolcetti e biscotti, la marmellata di nespole è deliziosa anche spalmata su delle semplici fette biscottate, per una colazione sana e genuina

Ingredienti

1,5 kg nespole mature
qb zucchero
1/2 limone
1 bacca vaniglia

Come preparare la marmellata di nespole


1) Lavate 1,5 kg di nespole mature, pelatele con cura, tagliatele a metà ed eliminate i semi e la pellicola che li separa dalla polpa. Pesatele e stabilite la quantità di zucchero della vostra marmellata, che deve essere pari alla metà del peso delle nespole pulite.

2) Mettete le nespole in una ciotola e aggiungete 1/3 dello zucchero necessario per la marmellata e i semi prelevati da una bacca di vaniglia e il succo di 1/2 limone, mescolate e coprite con una pellicola. Fate macerare il composto in frigo o in un luogo fresco della casa per circa 8-12 ore.

3) Trasferite le nespole e il liquido della macerazione in una pentola, aggiungete il restante zucchero e cuocete con fiamma moderata per circa 30 minuti dal bollore; sminuzzate poi le nespole con l’aiuto di un frullatore a immersione, lasciando qualche pezzetto più grosso. Proseguite la cottura della marmellata per altri 10-15 minuti.

4) Sterilizzate 4-5 barattoli e, ancora caldi, versatevi la marmellata bollente, chiudete bene il coperchio e capovolgeteli per formare il vuoto. Lasciate dormire i barattoli a testa in giù e avvolti da una copertina. Una volta freddi, sarà possibile girarli. Il tempo di conservazione della marmellata dipende dalla quantità di zucchero usata, se il frutto è maturo e preferite meno zucchero di quello indicato, ricordate di consumare la marmellata entro 1-2 mesi dalla preparazione.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Dolci
  • IN ARRIVO

  • La ricetta da provare (non solo per la festa della donna): torta mimosa con crema pasticcera

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata