GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Perché scegliere un pavimento in parquet: 5 vantaggi che vi convinceranno

Perché scegliere un pavimento in parquet: 5 vantaggi che vi convinceranno

foto di Valentina Silvestrini Valentina Silvestrini — 22 Giugno 2018
cover-perche-scegliere-parquet-desktopcover-perche-scegliere-parquet-mobile

Investire in un pavimento in parquet conviene? Noi pensiamo di sì: ecco 5 motivi che convinceranno anche voi

Il calore, l'odore, la bellezza visiva delle superfici in legno conquistano il cuore e lo sguardo: quando si è alle prese con la ristrutturazione e il restyling della propria casa, è sempre opportuno valutare la possibilità di dotare gli interni di pavimenti in parquet.

Con una gamma sempre più generosa di essenze e varietà cromatiche, il parquet conferisce agli ambienti nei quali viene collocato un carattere peculiare. Sebbene necessiti di specifiche cure per il proprio mantenimento, tra cui la periodica stesura di cera oppure di olii, e possa subire delle modifiche in caso di esposizioni al sole intense e prolungate, questa tipologia di pavimento dimostra una particolare attitudine a sposarsi con diversi stili e gusti.


1. La grande bellezza della Natura

pavimento parquet scelta 0

Il pavimento il legno deriva da fonti naturali: le sue "imperfezioni visive", le sue venature, le variazioni cromatiche ne offrono un'evidente testimonianza. Acquistarlo per la propria cosa equivale quindi a dotare l'ambiente domestico di una "materia viva", da curare e proteggere, ma capace, nello stesso tempo, di offrire calore e protezione. Per i più attenti alle questioni ambientali, il consiglio è accertarsi sempre dell'origine e della provenienza del legname scelto.

Photo Credits: Parquet in rovere Antico Asolo Quadrotte, CP Parquet


2. L'adattabilità a tutti i contesti

pavimento parquet scelta 3

Dai piccoli appartamenti, nei quali l'investimento in parquet è più sostenibile a livello economico, ai grandi saloni; dagli interni in stile ai loft con un'impronta industrial; dalle case in stile shabby chic alle ville di campagna dall'aria sofisticata, fateci caso: il parquet funziona davvero sempre! Tra legni teneri, duri, composti, tra i blocchi in massello, i classici listelli o i quadratto lignei c'è davvero l'imbarazzo della scelta.

Photo Credits: Parquet 2 strati in teak; Modello SLIM; Collezione Slim; Produzione Unikolegno


3. Il piacere di camminare a piedi nudi

pavimento parquet scelta 2

Tra le prime parole che vengono in mente quando si inizia a ragionare dell'ipotesi pavimento in parquet c'è "calore". In effetti, quale altro rivestimento è in grado di offrire sensazioni tattili, oltre che visive, altrettanto intense? Oltre a essere una "presenza viva" nell'ambiente domestico, il parquet incoraggia gli utilizzatori finali verso un utilizzo diretto, intenso e "senza filtri". 

Photo Credits: Parquet in teak Parquet in teak; Modello DREAM; Collezione Dream; Produzione Woodco 


4. Un buon isolamento termico e acustico

pavimento parquet scelta 1

Tra le soluzioni disponibili, quelle in legno massello sono particolarmente indicate nei casi in cui sia necessario agire anche in termini di isolamento termico e acustico. Un altro vantaggio da tenere a mente al momento della scelta del vostro prossimo pavimento. 

Photo Credits: Parquet in rovere, Antico Asolo Veneto, CP Parquet


5. Più superficie da vivere

pavimento parquet scelta 4

Sebbene i tempi di posa possano risultati più lunghi rispetto ad altri pavimenti e particolari cure siano richieste in termini di pulizia e manutenzione nel lungo periodo, in definitiva il parquet finire per divenire molto più di un necessario rivestimento interno. Dalla cucina alla camera da letto; dal living allo studio e persino in bagno diviene infatti una sorta di co-protagonista nella definizione dell'identità della vostra casa. 

Photo Credits: Parquet in quercia francese, Panaget


© Riproduzione riservata

arredamentohome decor Scopri altri articoli di Casa
  • IN ARRIVO

  • Lilium Candles: profumi e atmosfere a lume di candela per le notti d'estate

  • 10 regole del Feng Shui per portare energia positiva in casa

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata