Gli animali giganti di Cracking Art da oggi nella sede del Gruppo Mondadori a Segrate
Cracking Art, gruppo di artisti noto da più di vent’anni per l’installazione in tutto il mondo di animali giganti in plastica rigenerabile e colorata, ha scelto la sede del Gruppo Mondadori come teatro di una spettacolare installazione collettiva delle proprie opere.
L’arte proposta da Cracking Art è colorata, vivace, originale ed interattiva, pensata per un contatto reale con il pubblico.
Tutte le creazioni sono caratterizzate da un uso innovativo dei materiali plastici: riciclare la plastica significa sottrarla alla distruzione tossica e devastante per l'ambiente; farne delle opere d'arte collocate in contesti urbani, monumentali e storici, significa comunicare, attraverso un linguaggio estetico innovativo, ed esprimere una particolare sensibilità nei confronti della natura, a sostegno di associazioni culturali e per il recupero di siti e monumenti storici.
Da qui lo slogan L’arte che rigenera l’arte, con cui da anni viene presentata l'invasione colorata, detta Rigeneramento.
Photo Credits: Marco Covi/ Mondadori Portfolio
Cracking Art a palazzo Niemeyer
...
Grazie a questa iniziativa Palazzo Niemeyer è stato arricchito da oltre 280 opere d’arte giganti raffiguranti lupi, rane, chiocciole, suricati e rondini. Le creazioni sono collocate lungo tutta la superficie della sede del Gruppo Mondadori: dai pilastri e lastricati dell’edificio realizzato da Oscar Niemeyer, fino alla distesa d’acqua e al grande parco del paesaggista Pietro Porcinai.
Le installazioni di animali giganti saranno inoltre al centro di una serie di attività che coinvolgeranno anche i brand Mondadori, tra cui l’esclusivo cocktail La moda fa bene all’arte organizzato da Grazia International Network in collaborazione con Cracking Art.
© Riproduzione riservata