GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

A casa come in hotel: 10 stanze d’albergo da cui prendere ispirazione

A casa come in hotel: 10 stanze d’albergo da cui prendere ispirazione

foto di Virginia Simoni Virginia Simoni — 3 Febbraio 2017
cover-a-casa-come-in-hotel-desktopcover-a-casa-come-in-hotel-mobile

Sognate una vita dormendo sempre in una suite d'albergo? Perchè allora non trasformare con pochi accorgimenti la propria camera da letto in una stanza da far invidia a un hotel a 5 stelle? Ecco 10 consigli per sentirsi in vacanza anche a casa


Spesso bastano poche semplici modifiche per cambiare un ambiente. Questo vale anche per la camera da letto, dove gli elementi con cui giocare sono pochi ma fondamentali. Pensate a una testiera del letto alternativa fatta con un rivestimento a muro di legno oppure maioliche, oppure puntate sui tendaggi per dare più eleganza e volume alla stanza. 

Grazie a queste camere d'hotel troverete l'ispirazione giusta per la vostra casa!

10 stanze d’albergo da cui prendere inspirazione

  • Ipotz studio stanza grafica Il tocco in più Avete appena ristrutturato la vostra stanza ma pensate che le manchi qualcosa? Provate con una grafica divertente o che vi rappresenti, magari con una frase in cui vi ritroviate particolarmente o semplicemente con un disegno che vi piace. Cercate sui siti online di design questi stickers da muro, avrete solo l’imbarazzo della scelta e applicarli sarà facilissimo. Credits:@Ipotz Studio/Homify
  • Resort Giardino dei Pini by Monia Marzano Design Natural is the new black Se non volete rischiare troppo, ma ottenere un risultato raffinato e naturale allo stesso tempo vi basteranno pochi accorgimenti. Meglio prediligere toni neutri come le tonalità dei bianchi avorio o i grigi caldi come il color tortora. Accostate a questi colori elementi di arredo di colore bianco puro e giocate con tessuti morbidi ton sur ton. Se il pavimento che avete non vi convince copritelo con della resina in tinta con il resto della stanza. La resina è spessa pochi millimetri, non dovrete spaccare le piastrelle del pavimento e l’effetto è assicurato! Credits: @Monia Marzano Design/Homify
  • look marinaro I dettagli che contano Se la vostra camera matrimoniale in realtà è più una cameretta per dimensioni, giocate sui dettagli. Ad esempio in questa camera minimal dai colori candidi e del legno sono stati inseriti dei divertenti cuscini a tema marinaresco. Credits: @Studio Nomo/Homify
  • Devoto Castello Chiola Elegante con poco Se sognate una vita da principessa e amate lo stile classico e regale, basterà investire sui tendaggi e la vostra stanza acquisirà subito una certa importanza. Puntate su colori neutri o ton sur ton per non scadere in un effetto kitsch. Credits: @Devoto/Homify
  • testata e mosaico Non solo in bagno Chi ha detto che le piastrelle vanno solo in bagno e in cucina? Certe ceramiche sono talmente belle che si possono usare per ravvivare la camera da letto e dare un tocco di originalità. Utilizzatele per creare la testiera del letto, magari utilizzando anche delle cementine di recupero da un pavimento vintage. Credits: @Batua Interiores Creativos/Homify
  • hotel vale azenha by ipotz studio Testa di legno Invece di dipingere la parete della testata di colori forti, perchè non provare ad utilizzare il rivestimento di legno? In questa stanza dell’Hotel Vale d’Azenha in Portogallo, il legno è stato utilizzato per creare un vero e proprio nido che va dalla testata del letto al pavimento. Una sorta di stanza nella stanza. Le essenze lignee sono talmente tante che avete solo l’imbarazzo della scelta. Utilizzate listoni grandi per dare un effetto ancora più moderno alla camera. Credits: @Ipotz Studio/Homify
  • Particolare del Hotel Dieschen Tutto il calore del legno Se per voi i rivestimenti in legno non sono mai abbastanza, abbiamo una bella notizia: potete esagerare! Come hanno fatto all’Hotel Dieschen in Svizzera, creando una sorta di struttura rivestita di legno che avvolgesse dalla testata al soffitto il letto. Se poi voleste utilizzare il legno di cirmolo sarebbe perfetto, è stato provato che presenti delle proprietà altamente rilassanti. Credits: @Go Interiors/Homify
  • Stanza con rami Casa sull'albero Se siete amanti della natura, perchè non portarne un po’ anche in camera da letto? Un’idea per la testiera da letto, ma anche per altri angoli della stanza è quella di creare delle semplici composizioni con rami di albero che arrivino quasi al soffitto. Quelli di betulla si prestano molto bene a questo tipo di intervento e vi sembrerà di dormire davvero su una casa sull’albero. Credits: @Cabanas Ee Los Arboles/Homify
  • Ren Pepe 1930 City Lodge suite Bianco è meglio Se la vostra camera ha soffitti bassi e non è particolarmente spaziosa, non commetete l’errore di dipingere le pareti di un colore e il soffitto di un altro. In questo caso uniformare tutto con una bella tinteggiata di bianco è quello che ci vuole. E se l’effetto vi sembra troppo freddo riscaldatelo con un bel pavimento in parquet nei toni naturali, non sbiancato! Credits: @Ren Pepe Arquitetos/Homify
  • Spalnya Le dimensioni non contano Se amate lo stile eccentrico o barocco ma non avete una stanza dalle dimensioni regali, non abbiate timore. Una ricerca accurata di tapezzerie e carte da parati può fare miracoli. Basterà aggiungere un lampadario di cristalli vintage e darete subito l’idea di essere nel vostro castello dei sogni. Credits: @Shtantke Interior Design/Homify
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Photo Credits: @Homify - Cover: Pinterest

© Riproduzione riservata

alberghiarredamentohome decorstanze d'albergo
  • IN ARRIVO

  • Il resort d'autore nello spettacolare paesaggio roccioso di AlUla

  • Quando prenotare volo e albergo per spendere meno

  • Shopping alert di primavera: più pantaloni cropped per tutte!

  • Sicuri con stile: UPW lancia la prima capsule collection pensata per la Gen Z

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva