GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

    Autunno Inverno 2020-2021

  • Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

    Borse: tutti i modelli cult dell'inverno

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Snaidero compie 70 anni

Snaidero compie 70 anni

foto di Alessandro Mitola Alessandro Mitola — 2 Febbraio 2016
cover-snaidero-70-anni-desktopcover-snaidero-70-anni-mobile

In occasione del 70esimo anniversario di Snaidero, scopriamo 5 modelli di cucine che hanno fatto la storia dell’azienda friulana     

Snaidero, azienda friualana specializzata nella produzione di cucine, spegne 70 candeline. Un importante traguardo per l’azienda: "Il futuro di ieri è il presente dinamico di oggi" ha commentato Edi Snaidero, Presidente e Amministratore Delegato della società. E più in generale è un traguardo per il Made in Italy in generale, che dimostra la longevità del saper fare nostrano.

Una buona occasione per scoprire i modelli che hanno fatto la storia dell’azienda, grazie all’intuizione di Rino Snaidero e alle prestigiose collaborazione con designer e architetti.

I 70 anni di Snaidero

  • Snaidero – Cucina Gloria Gloria La prima cucina componibile in legno laccato poliestere firmata Snaidero nel 1961. Si tratta di una grande innovazione: gli elettrodomestici sono incassati mentre i contenitori diventano mobili attrezzati e disposti lungo l’area perimetrale della cucina. Un altro particolare di rilievo è la cappa filtrante per catturare odori e vapori durante la cottura dei cibi.
  • Snaidero – Cucina Krios Krios Una cucina nata dalla collaborazione tra Snaidero e l’architetto milanese Giovanni Offredi, nel 1984. Krios è una cucina elegante senta da un design lineare ed estremamente attuale. Il progetto affonda le sue radici nel concetto di dicromia, la cucina infatti equipaggiata da una fascia operativa di colore chiaro, mentre sul fondo da un volume che costituisce la superfice accessoria di colore scuro.
  • Snaidero – Cucina Kalia Kalia Una cucina altamente innovativa firmata da Giovanni Offredi nel 1986. Kalia è una cucina dal design rigoroso e versatile, che conferma la proficua collaborazione con l’architetto milanese, che negli anni a venire diede vita a una serie di progetti nel segno della tecnologia: Pragma, Elementi e Contralto.
  • Snaidero – Cucina Idea Idea Prodotta a partire dal 1986, Idea è una cucina senza tempo firmata Paolo Pininfarina. È una sintesi di materiali pregiati e un design rigoso, smorzato dalla morbidezza dei suoi dettagli. 
  • Snaidero  – Cucina Ola Ola Gli anni Novanta sono segnati dalla collaborazione con Paolo Pininfarina. La cucina Ola nasce esattamente nel 1990, distinguendosi per il suo carattere contemporaneo ed innovativo. L’estrema pulizia formale e la massima funzionalità del progetto vengono premiati nel 1996 con il premio di architettura Chicago Atheneum.
/ 5 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Ecco invece tutti i nuovi modelli. Difficile scegliere.

Snaidero: le cucine più belle

  • Cucina Code «CODE», Snaidero Design u2028Con la cucina Code Snaidero ha messo a punto un progetto che si rivolge a chi ama esprimere individualità nello stile di vita e nelle scelte di abitare. Filo conduttore l’aspirazione a vivere lo spazio domestico in assoluta libertà, ridisegnando volumi, ritracciando le linee per creare una nuova visuale dell’abitare domestico attraverso un “codice inverso” che privilegia un processo di eliminazione del superfluo a favore di una libertà compositiva e creativa nel segno della personalizzazione del proprio spazio. Ecco quindi Code, un progetto ampio, flessibile, con due anime molto forti: il colore e il legno.
  • cucina Code grigio piuma 2 «CODE», Snaidero Designu2028 Con la cucina Code Snaidero ha messo a punto un progetto che si rivolge a chi ama esprimere individualità nello stile di vita e nelle scelte di abitare. Filo conduttore l’aspirazione a vivere lo spazio domestico in assoluta libertà, ridisegnando volumi, ritracciando le linee per creare una nuova visuale dell’abitare domestico attraverso un “codice inverso” che privilegia un processo di eliminazione del superfluo a favore di una libertà compositiva e creativa nel segno della personalizzazione del proprio spazio. Ecco quindi Code, un progetto ampio, flessibile, con due anime molto forti: il colore e il legno.
  • cucina dettaglio Code grigio piuma 2 «CODE», Snaidero Design u2028Con la cucina Code Snaidero ha messo a punto un progetto che si rivolge a chi ama esprimere individualità nello stile di vita e nelle scelte di abitare. Filo conduttore l’aspirazione a vivere lo spazio domestico in assoluta libertà, ridisegnando volumi, ritracciando le linee per creare una nuova visuale dell’abitare domestico attraverso un “codice inverso” che privilegia un processo di eliminazione del superfluo a favore di una libertà compositiva e creativa nel segno della personalizzazione del proprio spazio. Ecco quindi Code, un progetto ampio, flessibile, con due anime molto forti: il colore e il legno.
  • cucina dettaglio Code grigio piuma 3 «CODE», Snaidero Design u2028Con la cucina Code Snaidero ha messo a punto un progetto che si rivolge a chi ama esprimere individualità nello stile di vita e nelle scelte di abitare. Filo conduttore l’aspirazione a vivere lo spazio domestico in assoluta libertà, ridisegnando volumi, ritracciando le linee per creare una nuova visuale dell’abitare domestico attraverso un “codice inverso” che privilegia un processo di eliminazione del superfluo a favore di una libertà compositiva e creativa nel segno della personalizzazione del proprio spazio. Ecco quindi Code, un progetto ampio, flessibile, con due anime molto forti: il colore e il legno.
  • 03 SND code scr tavolo «CODE», Snaidero Design u2028Con la cucina Code Snaidero ha messo a punto un progetto che si rivolge a chi ama esprimere individualità nello stile di vita e nelle scelte di abitare. Filo conduttore l’aspirazione a vivere lo spazio domestico in assoluta libertà, ridisegnando volumi, ritracciando le linee per creare una nuova visuale dell’abitare domestico attraverso un “codice inverso” che privilegia un processo di eliminazione del superfluo a favore di una libertà compositiva e creativa nel segno della personalizzazione del proprio spazio. Ecco quindi Code, un progetto ampio, flessibile, con due anime molto forti: il colore e il legno.
  • cucina dettaglio Loft rovere canyon 1 «LOFT», design Michele Marcon u2028Loft è espressione delle più recenti tendenze “urban”: mobili compatti e resistenti in laminato legno effetto "vissuto" abbinato a materiali che appartengono alla natura: legno, metallo e vetro combinati tra loro per creare un’atmosfera vissuta, che evoca status symbol urbani. Una cucina senza tempo, che gioca con i materiali, li abbina, li combina, li personalizza secondo un gusto giovane, contemporaneo, che ama la qualità e al tempo stesso apprezza l'attenzione ai trend del momento.
  • cucina dettaglio Loft rovere canyon 2 «LOFT», design Michele Marcon u2028Loft è espressione delle più recenti tendenze “urban”: mobili compatti e resistenti in laminato legno effetto "vissuto" abbinato a materiali che appartengono alla natura: legno, metallo e vetro combinati tra loro per creare un’atmosfera vissuta, che evoca status symbol urbani. Una cucina senza tempo, che gioca con i materiali, li abbina, li combina, li personalizza secondo un gusto giovane, contemporaneo, che ama la qualità e al tempo stesso apprezza l'attenzione ai trend del momento.
  • cucina dettaglio Loft rovere canyon 4 «LOFT», design Michele Marcon u2028Loft è espressione delle più recenti tendenze “urban”: mobili compatti e resistenti in laminato legno effetto "vissuto" abbinato a materiali che appartengono alla natura: legno, metallo e vetro combinati tra loro per creare un’atmosfera vissuta, che evoca status symbol urbani. Una cucina senza tempo, che gioca con i materiali, li abbina, li combina, li personalizza secondo un gusto giovane, contemporaneo, che ama la qualità e al tempo stesso apprezza l'attenzione ai trend del momento.
  • cucina Loft rovere canyon 1 «LOFT», design Michele Marcon u2028Loft è espressione delle più recenti tendenze “urban”: mobili compatti e resistenti in laminato legno effetto "vissuto" abbinato a materiali che appartengono alla natura: legno, metallo e vetro combinati tra loro per creare un’atmosfera vissuta, che evoca status symbol urbani. Una cucina senza tempo, che gioca con i materiali, li abbina, li combina, li personalizza secondo un gusto giovane, contemporaneo, che ama la qualità e al tempo stesso apprezza l'attenzione ai trend del momento.
  • cucina Loft rovere canyon 2 «LOFT», design Michele Marcon u2028Loft è espressione delle più recenti tendenze “urban”: mobili compatti e resistenti in laminato legno effetto "vissuto" abbinato a materiali che appartengono alla natura: legno, metallo e vetro combinati tra loro per creare un’atmosfera vissuta, che evoca status symbol urbani. Una cucina senza tempo, che gioca con i materiali, li abbina, li combina, li personalizza secondo un gusto giovane, contemporaneo, che ama la qualità e al tempo stesso apprezza l'attenzione ai trend del momento.
  • cucina Opera olmo natural 1 «OPERA», design Michele Marcon u2028Opera è la cucina italiana che non conosce tempo, elegante e solida, pratica e confortevole, si sviluppa su volumi importanti, vere e proprie architetture in cucina. Lo spazio è il protagonista di un sistema pensato per la velocità della vita contemporanea, l’organizzazione degli spazi e la necessità di mixare tecnologia e funzionalità. Una cucina ispirata dalla passione per i materiali, dall’amore per il rigore e la semplicità costruttiva e da un forte senso per le proporzioni.
  • cucina Opera olmo natural 2 «OPERA», design Michele Marcon u2028Opera è la cucina italiana che non conosce tempo, elegante e solida, pratica e confortevole, si sviluppa su volumi importanti, vere e proprie architetture in cucina. Lo spazio è il protagonista di un sistema pensato per la velocità della vita contemporanea, l’organizzazione degli spazi e la necessità di mixare tecnologia e funzionalità. Una cucina ispirata dalla passione per i materiali, dall’amore per il rigore e la semplicità costruttiva e da un forte senso per le proporzioni.
  • cucina dettaglio Opera olmo natural 2 «OPERA», design Michele Marcon u2028Opera è la cucina italiana che non conosce tempo, elegante e solida, pratica e confortevole, si sviluppa su volumi importanti, vere e proprie architetture in cucina. Lo spazio è il protagonista di un sistema pensato per la velocità della vita contemporanea, l’organizzazione degli spazi e la necessità di mixare tecnologia e funzionalità. Una cucina ispirata dalla passione per i materiali, dall’amore per il rigore e la semplicità costruttiva e da un forte senso per le proporzioni.
  • cucina dettaglio Opera olmo natural 3 «OPERA», design Michele Marcon u2028Opera è la cucina italiana che non conosce tempo, elegante e solida, pratica e confortevole, si sviluppa su volumi importanti, vere e proprie architetture in cucina. Lo spazio è il protagonista di un sistema pensato per la velocità della vita contemporanea, l’organizzazione degli spazi e la necessità di mixare tecnologia e funzionalità. Una cucina ispirata dalla passione per i materiali, dall’amore per il rigore e la semplicità costruttiva e da un forte senso per le proporzioni.
  • cucina dettaglio Opera olmo natural 1
    %MCEPASTEBIN%
  • cucina dettaglio Time noce canaletto 1 «TIME», design Lucci Orlandiniu2028 L’ estetica di Time si basa su concetti di spazio percepito, di linearità e semplicità del design, di continuità degli elementi. Sotto il profilo funzionale l’apparente essenzialità progettuale mette in risalto applicazioni inedite che agevolano l’operatività in cucina.È un prodotto fresco ed essenziale caratterizzato da un forte sviluppo orizzontale, grazie alle sue linee decise, e alla possibilità di forte personalizzazione. La progettazione di nuove soluzioni compositive aeree e luminose è resa possibile dall’uso di pensili vetro, piani di lavoro in diversi spessori e, soprattutto, di basi sospese. Questa nuova cucina offre molte possibilità in termini di modularità e finiture.
  • cucina dettaglio Time noce canaletto 2 «TIME», design Lucci Orlandiniu2028 L’ estetica di Time si basa su concetti di spazio percepito, di linearità e semplicità del design, di continuità degli elementi. Sotto il profilo funzionale l’apparente essenzialità progettuale mette in risalto applicazioni inedite che agevolano l’operatività in cucina.È un prodotto fresco ed essenziale caratterizzato da un forte sviluppo orizzontale, grazie alle sue linee decise, e alla possibilità di forte personalizzazione. La progettazione di nuove soluzioni compositive aeree e luminose è resa possibile dall’uso di pensili vetro, piani di lavoro in diversi spessori e, soprattutto, di basi sospese. Questa nuova cucina offre molte possibilità in termini di modularità e finiture.
  • cucina dettaglio Time noce canaletto 3 «TIME», design Lucci Orlandiniu2028 L’ estetica di Time si basa su concetti di spazio percepito, di linearità e semplicità del design, di continuità degli elementi. Sotto il profilo funzionale l’apparente essenzialità progettuale mette in risalto applicazioni inedite che agevolano l’operatività in cucina.È un prodotto fresco ed essenziale caratterizzato da un forte sviluppo orizzontale, grazie alle sue linee decise, e alla possibilità di forte personalizzazione. La progettazione di nuove soluzioni compositive aeree e luminose è resa possibile dall’uso di pensili vetro, piani di lavoro in diversi spessori e, soprattutto, di basi sospese. Questa nuova cucina offre molte possibilità in termini di modularità e finiture.
  • cucina Time noce canaletto 1 «TIME», design Lucci Orlandiniu2028 L’ estetica di Time si basa su concetti di spazio percepito, di linearità e semplicità del design, di continuità degli elementi. Sotto il profilo funzionale l’apparente essenzialità progettuale mette in risalto applicazioni inedite che agevolano l’operatività in cucina.È un prodotto fresco ed essenziale caratterizzato da un forte sviluppo orizzontale, grazie alle sue linee decise, e alla possibilità di forte personalizzazione. La progettazione di nuove soluzioni compositive aeree e luminose è resa possibile dall’uso di pensili vetro, piani di lavoro in diversi spessori e, soprattutto, di basi sospese. Questa nuova cucina offre molte possibilità in termini di modularità e finiture.
  • cucina Time noce canaletto 2 «TIME», design Lucci Orlandiniu2028 L’ estetica di Time si basa su concetti di spazio percepito, di linearità e semplicità del design, di continuità degli elementi. Sotto il profilo funzionale l’apparente essenzialità progettuale mette in risalto applicazioni inedite che agevolano l’operatività in cucina.È un prodotto fresco ed essenziale caratterizzato da un forte sviluppo orizzontale, grazie alle sue linee decise, e alla possibilità di forte personalizzazione. La progettazione di nuove soluzioni compositive aeree e luminose è resa possibile dall’uso di pensili vetro, piani di lavoro in diversi spessori e, soprattutto, di basi sospese. Questa nuova cucina offre molte possibilità in termini di modularità e finiture.
/ 20 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

cucinesnaidero
  • IN ARRIVO

  • 10 consigli per arredare le case di campagna

  • Cucine Stosa: i modelli più belli del 2018

  • Elodie beauty look: i più belli della cantante con focus make up e capelli

  • 8 documentari da vedere se vi è piaciuto SanPa

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva