GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Scegliere il colore giusto per ogni stanza della casa

Scegliere il colore giusto per ogni stanza della casa

foto di Valentina Silvestrini Valentina Silvestrini — 26 Maggio 2017

Scegliere il colore giusto per ogni ambiente della casa non è un gioco da ragazzi. Ecco 10 dritte per tenersi alla larga dagli errori più comuni

Caratteristica della luce, il colore è in grado di incidere sulla sensibilità individuale e sull’umore. Anche per questo, la scelta del colore giusto per ciascuna stanza non è un processo irrilevante nella fase di progettazione dell’ambiente domestico. Infatti non si tratta, esclusivamente, di individuare il colore più in linea con il proprio gusto.

Prima di conferire a una parete una specifica tonalità cromatica andrebbero infatti valutate e tenute in considerazione le qualità dello spazio. La percezione finale, piacevole o sgradevole, va considerata come il risultato di una serie di fattori incidenti, tra cui l’orientamento, le dimensioni dei locali da tinteggiare, l’incidenza della luce naturale, la funzione, la presenza di altre superfici colorate e le peculiarità delle finiture.

Un esempio concreto? Uno stesso colore applicato a una superficie lucida o a una opaca presenta diverse risonanze e, per tale ragione, la sua percezione sarà distinta nei due casi. Meglio non agire d’impulso e “carpire” qualche segreto!

© Riproduzione riservata

home decor Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • La casa della gioia

  • Rivivere l'emozione del pranzo domenicale con LE FRIES

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata