GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Salone del Mobile 2016: giorno tre

Salone del Mobile 2016: giorno tre

foto di Annalisa Varesi Annalisa Varesi foto di Gianluca Senese Gianluca Senese — 15 Aprile 2016
cover-salone-del-mobile-giorno-tre-desktopcover-salone-del-mobile-giorno-tre-mobile

Abbandoniamo la fiera per concentrarci sulle location e gli eventi del Fuorisalone, cominciando da Zona Tortona. Volete farvi un giro con noi?

Zona Tortona è indubbiamente uno dei quartieri del Fuorisalone che è impossibile perdersi.

È infatti proprio in questa zona che questa manifestazione si è concentrata nei primi anni trovando gli spazi ex industriali e lo “spirito” giusto per mettere in mostra quella creatività giovane e alternativa che non riusciva a trovare posto nei luoghi più tradizionali del Salone del Mobile.

Salone del Mobile 2016: giorno tre

  • DSC_9964 Davvero suggestiva la "foresta luminosa" di ASUS, una stanza buia in cui sono collocate grandi sculture luminose a forma di albero, ciascuna animata da una luce pulsante che ciclicamente cambia colore e tonalità, esprimendo simbolicamente l’alternanza delle stagioni.
  • DSC_9971 Gli spazi ASUS, dove i visitatori possono osservare e toccare con mano le ultime novità del brand.
  • DSC_0020 Porta la firma di 3M Design e Stefano Boeri Architetti (quelli del Bosco Verticale per intenderci) la bellissima istallazione nel cortile di Superstudio Più. 
  • DSC_0026 La struttura leggera, luminosa e iridescente vuole stimolare una riflessione che unisce sostenibilità, progettazione dei materiali e architettura per suscitare vitalità creativa.
  • DSC_0115 Verde e colore nel cortile del Circolo Marras.
  • DSC_0144 All'interno tre esposizioni - Labirinti e Fili, Percorsi e Accumuli - che raccontano la tradizione della manualità italiana e ci parlano della nostra cultura e del recupero dei suoi valori.
  • DSC_9866 La suggestiva Invisible Kitchen di Miele. 
  • DSC_9875 Un’installazione visionaria sul cambiamento del comportamento in cucina, sulla rivoluzione dell’intera esperienza di cottura.
  • DSC_9747 Lexus presenta un evento ideato e progettato da Formafantasma, che si basa sul concetto di anticipazione e trasparenza.
  • DSC_9759 L'istallazione vuole mostrare come la tecnologia e la filosofia stilistica si traducano in un’esperienza estetica e, allo stesso tempo, emotiva.
  • DSC_9840 Moleskine presenta al Fuorisalone il suo Smart Writing Set. 
  • DSC_9845 Si tratta di una nuova tecnologia che permette di trasferire su tablet tutto quello che disegnamo - o scriviamo - sul nostro taccuino Moleskine. 
  • DSC_9923 Un'istallazione della mostra OO!CHINA, in cui sono in mostra selezionati pezzi di designer e artisti cinesi.
  • DSC_9930 I loro progetti sono stati selezionati perchè sono il risultato dell' ottimizzazione del processo tradizionale cinese: da un concetto semplice si crea attraverso il materiale e l'abilità di espressione un progetto interessante, carico di valore.
  • DSC_9988 Ideal Standard esordisce al Fuorisalone con Connect Air, una nuova serie da bagno dal design contemporaneo e leggero.
  • DSC_0002 L'istallazione, negli spazi del MUDEC, è davvero delicata, eterea e suggestiva. 
/ 16 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

E nonostante oggi la Tortona Design Week ospiti grandi nomi e multinazionali qui, fra capannoni riconvertiti, vecchie fabbriche - ora gioielli di design - show-room e studi creativi si respira ancora la stessa voglia di innovazione, lo stesso spirito creativo che l’ha resa famosa.

Noi nella gallery mi mostriamo alcuni eventi, ma è davvero impossibile citarli tutti.

Il consiglio? Mettersi un paio di scarpe comode e camminare, portati dal flusso delle persone, dal caso, dalla curiosità, entrare nei cortili, sbirciare tutti i portoni e lasciarsi contagiare dall’inconfondibile atmosfera del Fuorisalone.

© Riproduzione riservata

fuorisalonesalone del mobile 2016tortona design weekzona tortona Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • Fuorisalone 2025: cosa vedere quartiere per quartiere

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata