GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Rivestimenti per il bagno: 10 idee decor da copiare

Rivestimenti per il bagno: 10 idee decor da copiare

foto di Annalisa Varesi Annalisa Varesi — 17 Settembre 2015
cover-rivestimenti-per-il-bagno-desktopcover-rivestimenti-per-il-bagno-mobile

Funzionale, tecnico ma anche - se non soprattutto - bellissimo. Scegliete con noi il rivestimento perfetto per il bagno dei vostri sogni

La scelta del rivestimento per le pareti e il pavimento del bagno è di fondamentale importanza: sono infatti le piastrelle e i materiali utilizzati a caratterizzare e dare personalità all'ambiente catturando, ancora prima dell'arredo e della struttura, l'occhio dell'osservatore.

Moderno o classico, optical o minimalista, caldo o freddo, classico e femminile o lineare e maschile, a ogni stile corrisponde il rivestimento giusto.

Ecco 10 idee da cui lasciarsi ispirare e da copiare subito.

10 idee per i rivestimenti del bagno da copiare

  • Le maioliche fantasia Le maioliche fantasia Un tempo riservate alla cucina, le piastrelle fantasia sono oggi un trend inarrestabile anche in bagno. Di diversi formati e finiture, danno il meglio di sè se abbinate con coraggio in fantasie e colori diversissimi. Una scelta azzardata che rischia di stancare? Per non sbagliare questo tipo di piastrelle possono essere usate per rivestire una sola parete della stanza. Abbinate al total white saranno perfette.  Credits: ©Equipe Ceramicas/Homify
  • In gres porcellanato In gres porcellanato Il gres porcellanato è uno dei materiali più utilizzati oggi nell'arredo bagno. Questo successo è dovuto alle alte prestazioni, unite alla versatilità, alla resistenza e al costo contenuto di questo prodotto innovativo. Molto apprezzata è inoltre la sua possibilità di "imitare" alla perfezione le trame e le colorazioni del parquet. È inoltre adatto sia alle pareti che al pavimento, caratteristica che lo rende ideale a creare interessare interessanti giochi di continuità.  Credist: ©Eclectic DesignStudio/Homify
  • La ceramica bianca e blu La ceramica bianca e blu Il bianco e il blu, parlando di ceramiche, è l'abbinamento più classico che c'è. Le collezioni più nuove scelgono di declinarlo in fantasie tradizionali e senza tempo usate però oggi mixate fra loro. Perfette per il paviemnto di un bagno total white, ma anche usate spot su porzioni di pareti.  Credits: ©Tile Mountain/Homify
  • L’intramontabile marmo L'intramontabile marmo E chi l'ha detto che il marmo in bagno è classico, pesante, eccessivo e barocco? Le ultime tendenze dell'interior decor lo vogliono chiaro, pulito, lucido e usato su ampie superfici in lastre il, più possibile grosse. Perfetto il candido marmo di Carrara, abbinato magari ad accessori e rubinetterie hi tech per un risultato raffinato e senza tempo.  Credits: ©Marmi di Carrara/Homify
  • Il gusto country Il gusto country Se il vostro stile del cuore è l'intramontabile country i rivestimenti del bagno vanno scelti con molta cura. Assolutamente vietate le superfici lucide e perfette, così come i design minimali e moderni. La scelta migliore sono piatrelle opache, magari vecchie cementine di recupero, quadrate e semplici, da abbinare in nuances chiare e polverose.  Credits: ©Marcello Gavioli/Homify
  • Vernice lavagna? Vernice lavagna? Un'idea davvero originale è dipingere una o più pareti con la vernice scrivibile lavangna, che non solo proteggerà alla perfezione il muro, ma vi permetterà di disegnare e personalizzare il proprio bagno, cambiandolo ogni volta che volete. Ovviamente il nero va abbinato a rivestimenti chiari o neutri, come piastrelle bianche, legno o gres porcellanato.  Credits: ©Int2Architecture/Homify
  • New Classic New Classic Se in bagno non volete rinunciare a un tocco di classicità ma avete il timore di creare un ambiente eccessivamente carico, la scelta di abbinare rivestimenti moderni e arredi classici è sicuramente vincente. Originali nella forma - in questo caso esagonale - lucide e istallate con un insolito gioco di chiari e scuri, le piastrelle giuste riescono a rendere l'ambiente contemporaneo esaltandone al contempo il fascino classico.  Credits: ©Equipe Ceramicas/Homify
  • Non il solito mosaico Non il solito mosaico Il mosaico è uno dei rivestimenti più amati in bagno e vive ciclicamente periodi di grande amore e grande odio. Se volete provarlo ma ne cercate una "variante" originale che non vi stanchi perchè non provarlo a tessere rotonde? In vetro, usate di diverse tonalità e dimensioni creano un originale effetto ottico quasi marino e organico. Da usare, ovviamente, con parsimonia, su superfici limitate come la parete interna della doccia o, perchè no, per quella dietro allo specchio.  Credits: ©Mob Architects/Homify
  • Per un bagno industrial Per un bagno industrial Imancabili, in un bagno "industrial" sono le classiche piastrelle rettangolari a mattoncino, istallate sfalsate, proprio come in un vero muro. Con il bianco, in questo caso non si sbaglia, ma sono ammesse tutte le tonalità del grigio fino al nero, con finitura lucida per regalare un tocco glam anche all'ambiente più maschile. Credits: ©Equipe Ceramicas/Homify
  • E il legno? E il legno? Alcuni considerano la scelta del legno azzardata per il bagno, temendo che l'umidità e l'acqua possano rapidamente rovinarlo. Se è vero che oggi esistono legni appositamente trattati che hanno notevolmente aumentato resistenza e prestazioni, è anche vero che non è necessario rivestirne interamente il bagno. Più intelligente e d'impatto è la scelta di una sola parete, che caratterizzi l'ambiente senza appesantirlo.  Credits: © Valentirov&Partners/Homify
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Photo Credits: ©Homify

© Riproduzione riservata

bagnodecorpiastrelle Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • La casa della gioia

  • Farsi un bagno caldo regolarmente fa bene alla salute

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata