GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Decorazioni di Natale fai da te: i dolcetti segnaposto

Decorazioni di Natale fai da te: i dolcetti segnaposto

foto di Annalisa Varesi Annalisa Varesi — 9 Dicembre 2015
cover-segnaposti-fai-da-te-cucina-desktopcover-fai-da-te-segnaposto-mobile

Perché quest’anno al posto dei classici biglietti non preparate dei dolcetti segnaposto? Ecco tre semplici idee da cui prendere ispirazione

Per preparare la tavola di Natale rendendola sofisticata e ricercata basta davvero poco. Perché non aggiungere alla mise en place dei golosi dolcetti segnaposto? Sono belli da vedere e se non concimati durante il pranzo o la cena possono essere un gradito dono da portarsi a casa. Non è necessario scegliere dolci e ricette elaborate: la semplicità, in questo caso, è la scelta vincente. Ecco tre idee davvero dolci realizzate per noi dalla foodblogger Tea Lombisani di Tea’s Kitchen. Qual è il vostro preferito?

I dolcetti segnaposto

  • Biscotti al burro Biscotti al burro Per realizzare 60-70 biscotti vi servono 400 g di farina bianca, 100 g di maizena, 150 g di zucchero, 10 g di zucchero vanigliato, 1/4 di cucchiaino di essenza di vaniglia, 250 g di burro a pezzi 1 uovo, 1 tuorlo leggermente sbattuto con 1.25 dl di acqua, sale.
  • Un po’ di zucchero a velo Formate una fontana con la farina e la maizena mescolate, aggiungete il burro e amalgamate alla farina con la punta delle dita, quindi aggiungete lo zucchero e poi le uova e impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e non appiccicoso.
  • Facili da preparare Avvolgete la pasta formata in un foglio di pellicola e lasciatela a riposare in frigorifero almeno 30 minuti. A questo punto stendete la pasta con l’aiuto di un matterello e sbizzarritevi con le forme che preferite. Fate cuocere in formo a 180° per 8/10 minuti, sfornate e lasciate raffreddare.
  • Perfetti da regalare Una volta freddi i biscotti possono essere disposti in graziose scatoline o in piccoli sacchetti a cui legare un tag con il nome dell’invitato.
  • Un tocco d’oro Mini plumcake mele e cannella Per realizzare 10 dolcetti vi servono 120 g di burro, 1 baccello di vaniglia, 80 g di zucchero di canna, 2 uova, 180 g di farina, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 50 ml di latte,150 g di mele.
  • Da mangiare subito Per le briciole vi servono invece 50 g di farina, 2 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaino di cannella, 1/2 cucchiaino di cardamono macinato, 25 g di burro.
  • Il mini plum cake come segnaposto Lavorate il burro, lo zucchero e i semi di vaniglia a crema. Aggiungete le uova e continuate a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Mescolate il lievito alla farina e unite al composto aggiungendo man mano il latte. Riempite gli stampini con il composto e aggiungete in superficie fettine di mela tagliati sottili. Mescolate tutti gli ingredienti per le briciole e ricoprite i mini plumcake. Infornate in forno già caldo 180° per circa 30 minuti.
  • Mini plumcake mele e cannella Una volta sfornati, lasciate raffreddare i plumcake e guarniteli a vostro gusto, con un piccolo nastro, un rametto di pino o, come nel nostro caso, con dei sottili fili d’oro abbinati alla tavola.
  • Le crostatine ai mirtilli Crostatine di mirtilli Per 6 crostatine vi servono 3 uova, un bicchiere di olio di girasole, un bicchiere di zucchero, una bustina di vanillina, una bustina di lievito, marmellata di mirtilli, farina quanto basta per formare una frolla granulosa.
  • Un cadeau gradito In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero, aggiungete l'olio e subito dopo la farina setacciata insieme al lievito e alla vanillina. Lavorate fino a ottenere un composto di piccole briciole. 
  • Piccoli cuori di decorazione Stendete l'impasto così granuloso nelle formine per mini crostatine imburrati di burro.Distribuite sopra la marmellata. Stendete il resto della pasta e ritagliate delle stelline o cuoricini che metterete su ogni crostatina.
  • Come segnaposto Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti. Prima di servire cospargete di zucchero a velo.
/ 12 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

fai da teNatalenatale decorazioni fai da te Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • Tante idee originali per biglietti di Natale fai da te

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata