GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

The Visitors di Ragnar Kjartansson vale una visita all’Hangar Bicocca. Ecco perché

The Visitors di Ragnar Kjartansson vale una visita all'Hangar Bicocca. Ecco perché

foto di Rosa Carnevale Rosa Carnevale — 19 Settembre 2013

Fotogallery The Visitors di Ragnar Kjartansson vale una visita all’Hangar Bicocca. Ecco perché

  • Ragnar Kjartansson; Hangar Bicocca; Milano; The Visitors; installazione; video; arte contemporanea Ragnar Kjartansson; Hangar Bicocca; Milano; The Visitors; installazione; video; arte contemporanea L'artista islandese Ragnar Kjartansson arriva a Milano con l'installazione The Visitors all'Hangar Bicocca
  • Ragnar Kjartansson; Hangar Bicocca; Milano; The Visitors; installazione; video; arte contemporanea Ragnar Kjartansson; Hangar Bicocca; Milano; The Visitors; installazione; video; arte contemporanea Ecco dieci motivi per cui The Visitors vale una visita all'Hangar Bicocca.
  • Ragnar Kjartansson; Hangar Bicocca; Milano; The Visitors; installazione; video; arte contemporanea Ragnar Kjartansson; Hangar Bicocca; Milano; The Visitors; installazione; video; arte contemporanea Siamo sicuri che il mix di video, musica e performance vi stregherà. E non riuscirete a uscire senza canticchiare...
  • Ragnar Kjartansson; Hangar Bicocca; Milano; The Visitors; installazione; video; arte contemporanea Ragnar Kjartansson; Hangar Bicocca; Milano; The Visitors; installazione; video; arte contemporanea Nove video per nove musicisti. Ognuno ripreso mentre suona in un ambiente diverso
  • Ragnar Kjartansson; Hangar Bicocca; Milano; The Visitors; installazione; video; arte contemporanea Ragnar Kjartansson; Hangar Bicocca; Milano; The Visitors; installazione; video; arte contemporanea I video sono stati girati nell'affascinante cornice della Robeky Farm, nell' Upstead New York, una villa dove il tempo si è fermato
  • Ragnar Kjartansson; Hangar Bicocca; Milano; The Visitors; installazione; video; arte contemporanea Ragnar Kjartansson; Hangar Bicocca; Milano; The Visitors; installazione; video; arte contemporanea Perdetevi nei singoli schermi e poi nella musica che unisce tutta l'installazione
  • Ragnar Kjartansson; Hangar Bicocca; Milano; The Visitors; installazione; video; arte contemporanea Ragnar Kjartansson; Hangar Bicocca; Milano; The Visitors; installazione; video; arte contemporanea Mettetevi comodi. I video di The Visitors durano oltre un'ora. Prendetevi il tempo necessario
  • Ragnar Kjartansson; Hangar Bicocca; Milano; The Visitors; installazione; video; arte contemporanea Ragnar Kjartansson; Hangar Bicocca; Milano; The Visitors; installazione; video; arte contemporanea Ragnar Kjartansson è un artista di altri tempi, l'ultimo degli eroi romantici
  • Ragnar Kjartansson; Hangar Bicocca; Milano; The Visitors; installazione; video; arte contemporanea Ragnar Kjartansson; Hangar Bicocca; Milano; The Visitors; installazione; video; arte contemporanea Saprà conquistarvi con i toni struggenti e melanconici della sua arte
/ 9 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Dieci ragioni per cui dovreste proprio andare a vedere la mostra The Visitors, di Ragnar Kjartansson,

Ve lo avevamo anticipato qualche giorno fa nella nostra classifica delle mostre da non perdere a settembre . L'artista islandese Ragnar Kjartansson è arrivato a Milano con un'installazione che vi lascerà senza fiato. Ecco tutti i motivi per cui  The Visitors vale una visita all'Hangar Bicocca. Avete tempo fino al 17 novembre...

1- L'ARTISTA, L'ULTIMO DEI ROMANTICI...

C'era una volta l' Artista, con la A maiuscola. Dandy, romantico, eroe decadente capace di smuovere le coscienze e incantare gli animi agitando le più profonde emozioni. Una specie che è andata estinguendosi. Ragnar è sicuramente uno dei pochi sopravvissuti della nostra epoca. Con un look di altri tempi e la capacità di stregare con performance e video che lasciano il segno.

2- LA MUSICA, PIÙ CHE COLONNA SONORA, COLONNA PORTANTE

L'artista islandese ha fondato la sua prima band a metà degli anni Novanta e da quel momento la musica non ha mai abbandonato la sua vita e la sua carriera. Amico e collaboratore dei Sigur Ros, Ragnar Kjartansson arriva a Milano con un'installazione video che unisce musica, arte, cinema e performance. Ma la musica in The Visitors (che ruba il titolo all'ultimo album degli ABBA) è forse al primo posto. Fa vibrare lo spazio, guidando lo spettatore in un'esperienza mistica. L'opera è costituita da nove video in cui compaiono musicisti differenti. Nove strumenti diversi per nove stanze. Ogni video è girato infatti in un ambiente differente e i musicisti sembrano non interagire fra loro. Solo la musica fa da collante. Uscirete canticchiando e sarà impossibile levarvi dalla testa il motivo di The Visitors per giorni.

3- DIMORE MAGICHE E BOHÈMIEN

La Robeky Farm, nell'Upstate New York è la location dove sono stati girati i nove video (ogni musicista suona in una stanza diversa: la biblioteca, lo studio, la sala della musica, la cucina, una camera da letto, la sala da bagno, un pianerottolo, la veranda). Un palazzo ottocentesco e bohèmien sul fiume Hudson, un posto magico che appartiene alla famiglia Astor da generazioni con oggetti e mobili centenari. Nessuno come Ragnar Kjartansson avrebbe saputo catturare meglio l'anima, lo spirito segreto di questa villa decadente.

4- IL CANNONE

A un certo punto dell'esecuzione sentirete lo scoppio di un cannone nel giardino della villa. E, vi assicuro, non c'è niente di trionfale e potente come lo scoppio di un vecchio cannone. Ve ne accorgerete...

5- MALINCONIA, PORTAMI VIA. UN TOCCO NORDICO

È vero, spesso le performance di Ragnar hanno qualcosa di struggente e malinconico. Ma alzi la mano chi di noi non ama esserlo ogni tanto (e poi in questi tempi di depressione e crisi, anche ai più sorridenti, un po' di paturnie saranno venute). Imparate ad amare i toni nordici modello Islanda.

6- UN INNO AL FEMMINISMO

Ragnar Kjartansson è il primo a definirsi orgogliosamente femminista. Tutto The Visitors è un inno alla femminilità e un romantico gospel d'amore che sancisce anche la fine di un matrimonio (quello dell'artista).

7- ALONE TOGETHER

Il singolo e la coralità. I video e le tracce audio di The Visitors sono registrati separatamente ma poi riprodotti in contemporanea. Ogni musicista è solo in una stanza, ma solo nella proiezione corale l'opera esprime tutto il suo significato. Un modo per riflettere sull'individualità e la partecipazione, anche nell'arte.

8- RASSEGNE D'AUTORE

Come al solito le attività collaterali organizzate dall'Hangar si sprecano. Ecco una selezione di film scelti direttamente da Ragnar Kjartansson, tutti a tema musicale (tra i titoli anche Amadeus e L'ultimo Valzer di Scorsese). Per rallegrare i vostri giovedì sera.

9- IL TEMPO È DENARO (MA A VOLTE ANCHE NO)

Vi avvertiamo, il video dura più di un'ora. Perdervene anche solo un minuto sarebbe un delitto. Quindi: armatevi di tempo libero e rilassatevi. Godetevi ogni nota senza fretta. Per tutto il resto c'è tempo.

10- LE TORRI DI KIEFER

Non si può parlare di Hangar Bicocca senza citarle. Siete arrivati fino a qui e adesso alzate gli occhi e godetevi lo splendido tuffo al cuore che danno ogni volta queste svettanti sculture permanenti.

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Arte Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • La casa della gioia

  • Le più belle mostre d'arte in Italia che non potete assolutamente perdervi quest'autunno

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata