GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Da Marta, dove il cibo è di casa

Da Marta, dove il cibo è di casa

foto di Virginia Simoni Virginia Simoni — 26 Luglio 2015

Da pochi mesi ha aperto nello Spazio Rossana Orlandi a Milano, un nuovo ristorante dove la buona cucina è una garanzia. L’anima di questo luogo è una grandissima chef, oltre che una grande donna, Marta Pulini, che si racconta così: «Mi riesce sempre molto diffi­cile parlare della mia cucina, è come se dovessi parlare di me stessa. La considero una parte di me, una cosa che mi viene naturale».

Il ristorante Marta

  • Il nuovo ristorante di Marta Pulini ha trovato la sua collocazione in via Bandello 14 a Milano.
  • Il ristorante Marta è ospitato all'interno dello Spazio Rossana Orlandi, punto di riferimento per il design internazionale.
  • L'ambiente eclettico, ma autentico e ricercato riflette bene anche il concetto di cucina di Marta Pulini.
  • La bellissima installazione di tovaglioli appesi al soffitto rimandano ad una dimensione casalinga.
  • Questo ristorante a Milano è una garanzia per gli amanti della buona cucina e del design.
  • Marta Pulini gestisce con Sabrina Lazzereschi Bi Ben Dum, un’attività di catering di grande successo.
  • Piatti semplici, con ingredienti ricercati e di qualità fanno della cucina di Marta un'esperienza davvero unica.
  • Le ricette di Marta Pulini spesso vengono dai ricordi di famiglia, come ad esempio i cappelletti in brodo tipici della sua città Natale, Modena .
  • Un ritratto della Chef Marta Pulini.
/ 9 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Marta, questo il nome del nuovo ristorante in via Bandello 14, è uno spazio che si sposa perfettamente con questo tipo di filosofia. La storia di Marta Pulini ha dell’incredibile: dopo aver frequentato le grandi scuole internazionali, comincia la sua carriera aprendo un ristorante a Modena, la Brasserie. Decide però poi che andare all’estero sia la scelta migliore per imparare a esprimere il suo archetipo del gusto, quello che si è formato proprio vivendo la cucina di casa, tra le ricette di famiglia. Diventa così negli anni di lavoro nelle cucine di tutto il mondo un punto di riferimento a New York, Parigi, Chicago e poi ancora in Italia.

Oggi Marta Pulini gestisce con Sabrina Lazzereschi Bi Ben Dum, un’attività di catering di grande successo che è anche l’autore della Franceschetta58, il ristorante di Modena voluto insieme allo chef stellato Massimo Bottura.

Ora il suo progetto ha trovato una nuova collocazione nello Spazio Rossana Orlandi, punto di riferimento del design di ricerca, in quello che è un temporary restaurant che porta in sé tutto il gusto della sua cucina. I piatti, tutti della tradizione italiana, ma rivisitati secondo il sapere della chef, sono davvero un viaggio tra storia e modernità della gastronomia. Questa ecletticità di sapori si riflette anche nella struttura e negli arredi del locale di Milano: allestimenti originali ed estrosi che rendono questo luogo davvero unico.


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • La casa della gioia

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata