GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

10 librerie da parete, funzionali e di design

10 librerie da parete, funzionali e di design

foto di Alessandro Mitola Alessandro Mitola — 14 Settembre 2015
Wall-mounted bookcase / contemporary / in woodWall-mounted bookcase / contemporary / in wood

Dinamiche e versatili, le librerie da parete sono un complemento immancabile per ogni soggiorno. In legno, plastica o vetro, ospitano non solo libri ma anche oggetti d’arte e da collezione.

Eccone 10, prodotte dalle più importanti aziende di settore.

10 librerie da parete

  • Libreria Dazibao Dazibao  Disegnata dagli italiani Elisabetta Gonzo e Alessandro Vicari, «Dazibao» è una libreria da parete moderna, disponibile nelle versioni orizzontale o verticale, con schienale laccato nero o bianco. I contenitori geometrici che la caratterizzano sono ideali per riporre libri e oggetti.
  • Libreria Sundial Sundial  Porta la firma del giapponese Nendo. «Sundial» è una libreria a scaffali prodotta da Kartell caratterizzata da una serie di divisori satinati o trasparenti posizionati a diverse angolature, che danno vita a luci e ombre, comportandosi proprio come una meridiana. È disponibile con struttura lucida, bianca o nera formata da quattro ripiani.
  • Libreria Skyline Skyline  Linee pulite e geometriche, con dettagli di finitura eseguiti a mano. «Skyline» di Vincenzo De Cotiis è una libreria bifacciale realizzata in multistrato impiallacciato ad essenze miscelate: noce americano, wengè e acero. La produzione è di Ceccotti Collezioni.
  • Libreria Myria Myria  «Myria» è una libreria prodotta da Porada e disegnata da David Dolcini. È realizzata in massello di noce canaletta con ripiani in cristallo temperato fumé e può essere utilizzata singolarmente, rigorosamente vincolata alla parete, oppure come divisorio.
  • Libreria W54 Dadà W54 Dadà  Nuovo arrivato in casa Cassina. «W54 Dadà» è un sistema di contenitori modulari da aggregare a seconda delle proprie esigenze di arredo. Tanti piccoli cubi in legno massello compongono quella che è la perfetta libreria per chi ama il legno.
  • Libreria Match Match Struttura tubolare verniciata nero opaco e ripiani in legno. «Match» è un sistema di scaffalature disegnato da Paola Vella ed Ellen Bernhardt per Arflex dal look industriale, che ben si presta ad arredare i loft.
  • Libreria Setting 2 Setting 2  Valcucine propone una libreria adatta sia per gli ambienti di grande metratura che per quelli più contenuti. «Setting 2» è realizzata in alluminio ed è equipaggiata con un sistema di luci integrate, che riscaldano l’ambiente living con stile.
  • Wall-mounted bookcase / contemporary / in wood Pachi  Formabilio, in collaborazione con il designer Jacopo Biasi, presenta «Pachi», un libreria pensile dalle forme generose che si lascia ispirare dall’animale da cui prende in prestito il nome, il pachiderma. È un complemento giocoso e allo stesso funzionale realizzato in multistrato di betulla, con anta contrasto laccata in vernice all’acqua.
  • The Collectors Cabinet The Collectors Cabinet  Una libreria sospesa a forma di canoa. «The Collectors Cabinet» è disegnata da Jeremy Zietz ed è un complemento d’arredo unico nel suo genere, porta nell’ambiente domestico un tocco di originalità con massima raffinatezza.
  • LINK shelving system Link  «Link», la libreria messa a punto da Studio Hausen, è segnata da linee precise e minimali, pochi elementi per dare spazio a libri e oggetti che vengono messi in risalto dalla sua struttura geometrica. Tutti i pezzi che la pongono sono ecosostenibili e realizzati in Germania.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

libreriasoggiorno Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • La casa della gioia

  • 10 bellissimi nuovi libri da leggere a maggio

  • Se volete allungarvi la vita (e la bellezza) fate queste tre cose

  • Mugler x Angel Elixir Party: l'evento esclusivo che celebra la nuova fragranza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva