GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Addio vecchie lampadine! IKEA diventa 100% LED

Addio vecchie lampadine! IKEA diventa 100% LED

foto di Annalisa Varesi Annalisa Varesi — 21 Ottobre 2015
cover-ikea-lampade-led-desktopcover-ikea-lampade-led-mobile

Una vera rivoluzione quella del colosso svedese dell’arredamento, che da questa stagione ha abbandonato le tradizionali lampadine per i moderni - ed ecologici - LED. Magia? Assolutamente no! Date un occhio qui

Benvenuti nel brillante mondo dei LED. IKEA da il via a una vera e propria rivoluzione nel settore dell’illuminazione. Senza mezze misure il colosso dell’arredamento low cost dallo scorso settembre 2015 ha sostituito tutti i suoi prodotti per l’illuminazione con moderne sorgenti LED ad alta efficienza energetica.

Ma perché, vi chiederete, un cambio così radicale? E noi, perché dovremmo scegliere LED? Sfogliate la gallery per saperne di più.

7 buoni motivi per utilizzare l’illuminazione LED con IKEA

  • Il lampadario ALVSBYN LED = infinite possibilità I LED hanno fatto molta strada da quando furono inventati nei primi anni ’60. Non ci sono più le fredde luci blu degli esordi, sostituite da una luce calda, naturale e regolabile, in grado di adattarsi alla nostra vita e di creare sempre la giusta atmosfera e di dare vita a qualsiasi idea.  Nella foto il lampadario ALVSBYN di IKEA.
  • Le lampade JOXTORP I LED consumano pochissimo I LED permettono un risparmio significativo in termini energetici. Queste piccole luci consumano infatti l’85% in meno delle lampadine tradizionali a incandescenza. Sostituendo tutte le luci di casa con sorgenti a LED si riduce perciò in modo significativo l’importo delle bollette elettriche.  Nella foto le lampade JOXTORP di IKEA.
  • La lampadina LEDARE I LED durano tanto, tantissimo! I LED durano vent’anni, contro un anno al massimo di una a incandescenza. In una casa interamente illuminata a LD non si ha quindi bisogno di tenere scorte di lampadine e non se ne vedrà bruciare una per molto, molto tempo.  Nella foto la lampadina LEDARE di IKEA.
  • La lampada HARTE Passare ai LED è facile Le lampadine LED - come quelle proposte da IKEA - si inseriscono facilmente in ogni lampada che hai già a casa, dall’abat-jour della nonna ai faresti della cucina.  Nella foto la lampada da scrivania HARTE di IKEA.
  • Lampada IKEA PS 2014 Immagina, puoi! I piccoli diodi luminosi - la signa LED sta appunto a significare Light Emitting Diode - si possono integrare in prodotti di qualsiasi forma e dimensione. Spazio all’immaginazione, alla creatività e al design dunque.  Nella foto la lampada/sgabello della collezione IKEA PS 2014.
  • IKEA PS 2014 Niente più “attenzione scotta!” I LED non emettono calore e non si surriscaldano. Davvero comodo se vuoi illuminare un oggetto delicato o prezioso - e hai paura che si rovini - o se hai bambini per casa che mettono le mani dappertutto.  Nella foto la lampada a sospensione della collezione IKEA PS 2014, menzione d'onore ai "Red Dot Award" nella nuova versione con interno in rame.
  • Led per cassetto OMLOPP Verdi fino in fondo Sapevate che i LED sono riciclabili al 95%? Quindi non buttateli semplicemente nella spazzatura (nemmeno nella raccolta del vetro), ma riportateli al venditore o nei centri di raccolta e smaltimento di materiali elettrici dove sapranno come trattarli alla perfezione.  I LED da cassetto OMLOPP di Ikea.
/ 7 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Ikeailluminazioneled Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • La casa della gioia

  • In autunno arriva Efterträda, la prima collezione streetwear firmata Ikea

  • Mango lancia "Capsule" la collezione super "posh" per grandi occasioni

  • Nadine Langen: "Il make-up Essence e Catrice offre divertimento, gioia e ottima qualità a un prezzo contenuto"

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva