GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

  • CleanBeauty

    CleanBeauty

    CleanBeauty

  • Mango Trends

    Mango Trends

    Mango Trends

  • Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

  • Life is full of Amo

    Life is full of Amo

    Life is full of Amo

  • Don’t call me

    Don’t call me

    Don’t call me

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Informativa Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Nuove condizioni d'uso - in data 11/07/2017 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2015 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Uno, dieci, cento, mille IVAR di IKEA

Home » Casa » Design » Uno, dieci, cento, mille IVAR di IKEA

Uno, dieci, cento, mille IVAR di IKEA

foto di Annalisa Varesi Annalisa Varesi — 19 maggio 2017
cover-ikea-ivar-hack-desktopcover-ikea-ivar-hack-mobile

Lo scaffale modulare IVAR di IKEA, così semplice nel materiale e lineare nelle forme, è il mobile preferito dagli appassionati di fai-da-te

IVAR è indubbiamente il il mobile IKEA preferito dagli appassionati di fai-da-te e “hacking”.

Parliamo di un mobile contenitore in pino grezzo massiccio, che proprio per la sua “naturalità” e le sue forme lineari e basiche si presta particolarmente a essere modificato e personalizzato secondo gli stili più diversi.

Uno, dieci, cento, mille IVAR di IKEA

  • we-are-scout.com Colori primari, grossi fiori applicati a decoupage e maxi pomelli per una versione di IVAR eclettica e decisamente chic. Photo Credits: Pinterest / we-are-scout.com
  • mariemersier.com Ogni anta un colore diverso per un effetto arcobaleno davvero suggestivo. Photo Credits: Pinterest / mariemersier.com
  • Bloglovin’ Total blu. Photo Credits: Pinterest / Bloglovin'
  • Brit morin Il mobile IVAR è lasciato al naturale ma appoggiato su delle eccentriche gambe rosso corallo. Photo Credits: Pinterest / Brit Morin
  • domino magazine Verde intendo come la parete retrostante per un effetto "vedo non vedo". Photo Credits: Pinterest / Domino Magazine
  • prettypegs.com Ogni anta un colore diverso. Photo Credits: Pinterest / prettypegs.com
  • petitandsmall.com2 Per la stanza dei più piccoli l'ideale è usare il mobile IVAR come una vera "tela bianca" da disegnare e colorare secondo la propria creatività, senza paura di osare. Photo Credits: Pinterest / petitandsmall.com
  • houseupdated.com Piano in legno e originali pomelli in pelle danno a questo mobile IVAR un gusto nordico e raffinato. Photo Credits: Pinterest / houseupdated.com
  • bloggaibagis Doppie altezze e doppio colore. Photo Credits: Pinterest / bloggaibagis
  • livethemma.ikea.se Lunghe gambe bianche su cui appoggiare dei mobili IVAR della stessa tonalità. Photo Credits: Pinterest / livethemma.ikea.se
  • livethemma.ikea.se2 Numeri e simboli, per un effetto modernissimo e davvero originale. Photo Credits: Pinterest / livethemma.ikea.se
  • mommo-design.blogspot.it Disegni geometrici. Photo Credits: Pinterest / mommo-design.blogspot.it
  • paulsvera Ancora geometrie. Photo Credits: Pinterest / paulsvera
  • petitandsmall.com Per la stanza dei più piccoli l'ideale è usare il mobile IVAR come una vera "tela bianca" da disegnare e colorare secondo la propria creatività, senza paura di osare. Photo Credits: Pinterest / petitandsmall.com
  • poppytalk Mordente verde, per un mobile IVAR che sembra quasi "vivo" e appena uscito da una foresta umida. Photo Credits: Pinterest / poppytalk
  • therustyhome.dk Via libera alla creatività. Photo Credits: Pinterest / therustyhome.dk
  •  
/ 16 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Può essere utilizzato come pensile, appoggiato direttamente a terra o su piedi di diverse fogge e altezze. E ancora colorato, dipinto come una tela bianca, coperto, lucidato e arricchito da mille dettagli, IVAR è davvero l’ideale per dedicarsi al fai-da-te.

E se il risultato finale non fosse all’altezza delle aspettative? Si può sempre comprarne uno nuovo. Daltronde il prezzo - 44,99 euro - è decisamente abbordabile no?

© Riproduzione riservata

Ikeaikea hacking
  • IN ARRIVO

  • Shabby chic e neo-shabby: come distinguerli

  • 10 idee per arredare il bagno con IKEA

  • Morgane Martini: «Il make up di Marc Jacobs? Creatività e inclusività»

  • I 10 migliori smalti semipermanenti

Grazia