GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

6 idee intelligenti per arredare un monolocale

6 idee intelligenti per arredare un monolocale

foto di Valentina Silvestrini Valentina Silvestrini — 14 Dicembre 2017
cover-monolocale-desktopcover-monolocale-mobile

Se l'arredamento di una piccola casa comporta dubbi e tentennamenti, la scelta dei pezzi giusti per un monolocale non è da meno. Eppure, ottenere il massimo dai pochi spazi a disposizione si può: ecco 6 idee!

È una delle soluzioni abitative preferite dai single e da quanti, per motivi di studio o lavoro, si trasferiscono dalla zona d'origine in una nuova città.

Stiamo parlando dei monolocali, la cui diffusione in Italia, ma anche nel resto d'Europa, continua a crescere anche per effetto dei frazionamento di appartamenti dalle ampie metrature che, talvolta, incontrano maggiori difficoltà sul mercato immobiliare.

Rispetto a una casa in condivisione, il monolocale assicura tutti i comfort di un'abitazione indipendente, seppur piccola. A questi si sommano i vantaggi derivanti da una gestione, anche sul fronte dell'arredamento, del tutto autonoma.

Il "nodo" da sciogliere, spesso, è legato alla scelta degli giusti mobili: quali idee aiutano chi si trova, magari per la prima volta, a misurarsi con una così ridotta metratura? Come si possono ottimizzare gli spazi di un monolocale all'insegna della creatività e con un occhio al portafoglio? Proviamo a fare chiarezza!


Dividere senza murature interne


idee arredare monolocale 1

Ad eccezione del vano destinato al bagno e di eventuali pilastri, in un monolocale sono tendenzialmente assenti muri e divisioni interne. Quello che si presenta come un open space, in grado di accogliere infinite combinazioni di arredamento, può però necessitare divisioni parziali per definire ambiti privati. Rinunciate a lavori edili, come la realizzazioni di nuove parete in murature: per un'alternativa passate... dal vetraio! pinterest.com/Tatou74


Rendere omogeneo l'ambiente


idee arredare monolocale 3

L'arredamento di un monolocale non comporta esclusivamente la scelta di arredi su misura e dei giusti dettagli decor. Prima di procedere in questo senso, il progetto dovrebbe prevedere la scelta di unificare lo spazio a disposizione con un'unica soluzione per i pavimenti, meglio se priva di fughe intermedie, e un solo colore per la tinteggiature delle pareti. pinterest.com/verapuljic


Vietato rinunciare alla creatività!


idee arredare monolocale 6

Si tratta del vostro monolocale: non rinunciate a qualche guizzo creativo! Sfruttare tutto lo spazio a disposizione, ad esempio lavorando adeguatamente anche sulle altezze, è solo una delle possibilitàa vostra disposizione. In cucina, ad esempio, prendete in considerazione l'idea di pannellature su misura, fatte dal falegname: rivestiranno completamente la parete di fondo, lasciando aperta la strada a combinazioni pressoché illimitate. pinterest.com/nordicdays


Soluzioni a tutta altezza


idee arredare monolocale 2

La superficie calpestabile è limitata, ma magari in altezza avete modo di sbizzarrirvi. Date quindi vita a un ambiente coerente e armonico, attrezzando completamente la parete più lunga. Anche nel lungo periodo, in questo modo avrete a disposizione mensole e volumi chiusi da impiegare per vari usi. pinterest.com/acco152


Progettare la zona notte al millimetro


idee arredare monolocale 4

La zona notte di un monolocale andrebbe progettata con grande attenzione. Il letto, con le sue dimensioni generose, non può infatti essere un elemento secondario nell'impianto complessivo. Disponetelo in alto, su un soppalco interno magari raggiungibile con una scala retrattile; in alternativa, gestite al meglio lo spazio al di sotto di questo fondamentale arredo. Un sistema di cassetti in serie può rivelarsi l'idea vincente! pinterest.com/dragosara


Preferire strutture scorrevoli o leggere


idee arredare monolocale 5

Ispirandovi alla "filosofia" dei paraventi, potresti concepire porte e partizioni interni come strutture leggere, a scorrimento, pieghevoli oppure prive di un telaio di fissaggio a parete. In questo modo, sarà più facile configurare una mini zona notte per quell'amica che viene a trovarvi "solo una volta ogni tanto". pinterest.com/flaviavago1


© Riproduzione riservata

home decor
  • IN ARRIVO

  • La primavera conquista l'arredamento di casa con il flower mood

  • 10 idee originali per arredare la camera da letto

  • Cosa fare a Roma nel weekend del 28 e 29 maggio

  • Grazia è in edicola con Angelina Jolie

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva