Disponibile in varie dimensioni e forme, la doccia a filo pavimento è la più valida alternativa al piatto doccia tradizionale. Ecco cinque caratteristiche che la contraddistinguono
Chi sogna un bagno moderno per la propria casa, tra le varie soluzioni a livello impiantistico e di arredamento per realizzarlo senza errori, può prendere in considerazione anche la possibilità di prevedere la doccia a filo pavimento.
Posizionabile in ogni tipo di vano, anche nei bagni piccoli, questa soluzione è l'alternativa più valida al piatto doccia tradizionale. In questo modo si sostituiscono i modelli convenzionali, provvisti come noto di un bordo perimetrale, con esemplari senza barriere, mantenendo tutto il bagno su un unico livello, senza ostacoli o variazioni, seppur contenute, di quota. La doccia a filo pavimento, adattabile anche nelle collocazioni ad angolo e talvolta accompagnata dallo scarico doccia a parete, viene realizzata con materiali antiscivolo, che al tatto trasferiscono sensazioni di caldo.
Sicurezza, igiene e privacy

La doccia a filo pavimento non costituisce un ostacolo fisico all'interno del bagno, come avviene per il piatto doccia tradizionale. La lastra viene collocata a pavimento, finendo per integrarsi completamente ad esso dal punto di vista visivo. Anche per tale motivo, la scelta di tutte queste finiture andrebbe condotta seguendo un criterio di coerenza, tenendo anche a mente il potenziale di questo elemento all'interno del bagno e come possono cambiare lo spazio e i percorsi interni.
Photo Credits: Piatto doccia filo pavimento rettangolare in acciaio smaltato by Bette
Versatilità e adattabilità

Per la progettazione del bagno, così come degli altri ambienti della casa, la consulenza degli addetti del settore costituisce sempre un valore aggiunto. Nel caso in cui desiderate prendere in considerazione l'ipotesi di dotare il vostro bagno di una doccia a filo pavimento, abbiate cura di confrontarvi con il vostro progettista di fiducia o con i tecnici: questa soluzione, capace di soddisfare esigenze sia funzionale che di carattere estetico, richiede alcuni accorgimenti dal punto di vista strettamente impiantistico. Ad esempio, nei casi di ristrutturazione è opportuno coinvolgere uno specialista a tempo debito, per verificare fattibilità, tempi e costi.
Photo Credits: via hansgrohe.it
Una scelta (anche) creativa

?Esistono anche alcune interessanti varianti quando si è alla ricerca di un piatto doccia a filo pavimento. Alcuni produttori, infatti, permettono di realizzare modelli in ceramica con grafiche accattivanti: un'alternativa da tenere in mente, quando si desidera arredare la propria casa all'insegna della modernità e senza rinunciare alle personalizzioni.
Photo Credits: Piatto doccia rettangolare in ceramica by Villeroy & Boch
Un nuovo modo di concepire il bagno

?Il piatto doccia a filo pavimento si rivela un alleato dello spazio bagno, sia nei casi in cui ci siano grandi dimensioni da gestire, sia quando il vano a disposizione è piccolo. L'aspetto chiave da tenere in considerazione, accanto alle questione più direttamente riferibile agli impianti, riguarda le aspettive legate a questo progetto e le modalità d'uso di tale stanza. In un bagno piccolo, l'assenza del classico ingombro fisso del piatto doccia facilita il riadattamento dell'ambinte quando la doccia non è in funzione (mettendo, ad esempio, a disposizione più spazio per stendere i panni o per altri usi). In un bagno grande, il piatto doccia a filo pavimento consente di progettare uno spazio più fluido e aperto.
Photo Credits: Geberit.it
Per chi desidera un bagno moderno

Moderno e innovativo, questo tipo di piatto doccia è studiato per garantire anche piena sicurezza agli utenti. Oltre a sistemi di scarico diversi, adatti alle nuove costruzioni o in grado di soddisfare specifiche esigenze legate alle ristrutturazioni, vengono impiegate superficie antisdrucciolo o con motivi a rilievo che assicurano anche un massaggio plantare durante l'uso.
Photo Credits: Piatto doccia incassato in Aquatek by DISENIA
Cover Photo Credits: iStock Photo
© Riproduzione riservata