GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Snaidero: le cucine più belle

Snaidero: le cucine più belle

foto di Andrea Winter Andrea Winter — 16 Novembre 2015
cover-snaidero-cucine-piu-belle-desktopcover-snaidero-cucine-piu-belle-mobile

Funzionalità, praticità, eleganza, qualità e unicità. Queste le caratteristiche delle cucine firmate Snaidero. Scopritele con noi

Snaidero conferma l'impegno a proporre prodotti sempre nuovi e all'avanguardia, nei materiali e nelle lavorazioni, con un occhio particolare per il gusto e il design che ne sono il marchio inconfondibile.

Ecco tutti i nuovi modelli. Difficile scegliere.

Snaidero: le cucine più belle

  • Cucina Code «CODE», Snaidero Design u2028Con la cucina Code Snaidero ha messo a punto un progetto che si rivolge a chi ama esprimere individualità nello stile di vita e nelle scelte di abitare. Filo conduttore l’aspirazione a vivere lo spazio domestico in assoluta libertà, ridisegnando volumi, ritracciando le linee per creare una nuova visuale dell’abitare domestico attraverso un “codice inverso” che privilegia un processo di eliminazione del superfluo a favore di una libertà compositiva e creativa nel segno della personalizzazione del proprio spazio. Ecco quindi Code, un progetto ampio, flessibile, con due anime molto forti: il colore e il legno.
  • cucina Code grigio piuma 2 «CODE», Snaidero Designu2028 Con la cucina Code Snaidero ha messo a punto un progetto che si rivolge a chi ama esprimere individualità nello stile di vita e nelle scelte di abitare. Filo conduttore l’aspirazione a vivere lo spazio domestico in assoluta libertà, ridisegnando volumi, ritracciando le linee per creare una nuova visuale dell’abitare domestico attraverso un “codice inverso” che privilegia un processo di eliminazione del superfluo a favore di una libertà compositiva e creativa nel segno della personalizzazione del proprio spazio. Ecco quindi Code, un progetto ampio, flessibile, con due anime molto forti: il colore e il legno.
  • cucina dettaglio Code grigio piuma 2 «CODE», Snaidero Design u2028Con la cucina Code Snaidero ha messo a punto un progetto che si rivolge a chi ama esprimere individualità nello stile di vita e nelle scelte di abitare. Filo conduttore l’aspirazione a vivere lo spazio domestico in assoluta libertà, ridisegnando volumi, ritracciando le linee per creare una nuova visuale dell’abitare domestico attraverso un “codice inverso” che privilegia un processo di eliminazione del superfluo a favore di una libertà compositiva e creativa nel segno della personalizzazione del proprio spazio. Ecco quindi Code, un progetto ampio, flessibile, con due anime molto forti: il colore e il legno.
  • cucina dettaglio Code grigio piuma 3 «CODE», Snaidero Design u2028Con la cucina Code Snaidero ha messo a punto un progetto che si rivolge a chi ama esprimere individualità nello stile di vita e nelle scelte di abitare. Filo conduttore l’aspirazione a vivere lo spazio domestico in assoluta libertà, ridisegnando volumi, ritracciando le linee per creare una nuova visuale dell’abitare domestico attraverso un “codice inverso” che privilegia un processo di eliminazione del superfluo a favore di una libertà compositiva e creativa nel segno della personalizzazione del proprio spazio. Ecco quindi Code, un progetto ampio, flessibile, con due anime molto forti: il colore e il legno.
  • 03 SND code scr tavolo «CODE», Snaidero Design u2028Con la cucina Code Snaidero ha messo a punto un progetto che si rivolge a chi ama esprimere individualità nello stile di vita e nelle scelte di abitare. Filo conduttore l’aspirazione a vivere lo spazio domestico in assoluta libertà, ridisegnando volumi, ritracciando le linee per creare una nuova visuale dell’abitare domestico attraverso un “codice inverso” che privilegia un processo di eliminazione del superfluo a favore di una libertà compositiva e creativa nel segno della personalizzazione del proprio spazio. Ecco quindi Code, un progetto ampio, flessibile, con due anime molto forti: il colore e il legno.
  • cucina dettaglio Loft rovere canyon 1 «LOFT», design Michele Marcon u2028Loft è espressione delle più recenti tendenze “urban”: mobili compatti e resistenti in laminato legno effetto "vissuto" abbinato a materiali che appartengono alla natura: legno, metallo e vetro combinati tra loro per creare un’atmosfera vissuta, che evoca status symbol urbani. Una cucina senza tempo, che gioca con i materiali, li abbina, li combina, li personalizza secondo un gusto giovane, contemporaneo, che ama la qualità e al tempo stesso apprezza l'attenzione ai trend del momento.
  • cucina dettaglio Loft rovere canyon 2 «LOFT», design Michele Marcon u2028Loft è espressione delle più recenti tendenze “urban”: mobili compatti e resistenti in laminato legno effetto "vissuto" abbinato a materiali che appartengono alla natura: legno, metallo e vetro combinati tra loro per creare un’atmosfera vissuta, che evoca status symbol urbani. Una cucina senza tempo, che gioca con i materiali, li abbina, li combina, li personalizza secondo un gusto giovane, contemporaneo, che ama la qualità e al tempo stesso apprezza l'attenzione ai trend del momento.
  • cucina dettaglio Loft rovere canyon 4 «LOFT», design Michele Marcon u2028Loft è espressione delle più recenti tendenze “urban”: mobili compatti e resistenti in laminato legno effetto "vissuto" abbinato a materiali che appartengono alla natura: legno, metallo e vetro combinati tra loro per creare un’atmosfera vissuta, che evoca status symbol urbani. Una cucina senza tempo, che gioca con i materiali, li abbina, li combina, li personalizza secondo un gusto giovane, contemporaneo, che ama la qualità e al tempo stesso apprezza l'attenzione ai trend del momento.
  • cucina Loft rovere canyon 1 «LOFT», design Michele Marcon u2028Loft è espressione delle più recenti tendenze “urban”: mobili compatti e resistenti in laminato legno effetto "vissuto" abbinato a materiali che appartengono alla natura: legno, metallo e vetro combinati tra loro per creare un’atmosfera vissuta, che evoca status symbol urbani. Una cucina senza tempo, che gioca con i materiali, li abbina, li combina, li personalizza secondo un gusto giovane, contemporaneo, che ama la qualità e al tempo stesso apprezza l'attenzione ai trend del momento.
  • cucina Loft rovere canyon 2 «LOFT», design Michele Marcon u2028Loft è espressione delle più recenti tendenze “urban”: mobili compatti e resistenti in laminato legno effetto "vissuto" abbinato a materiali che appartengono alla natura: legno, metallo e vetro combinati tra loro per creare un’atmosfera vissuta, che evoca status symbol urbani. Una cucina senza tempo, che gioca con i materiali, li abbina, li combina, li personalizza secondo un gusto giovane, contemporaneo, che ama la qualità e al tempo stesso apprezza l'attenzione ai trend del momento.
  • cucina Opera olmo natural 1 «OPERA», design Michele Marcon u2028Opera è la cucina italiana che non conosce tempo, elegante e solida, pratica e confortevole, si sviluppa su volumi importanti, vere e proprie architetture in cucina. Lo spazio è il protagonista di un sistema pensato per la velocità della vita contemporanea, l’organizzazione degli spazi e la necessità di mixare tecnologia e funzionalità. Una cucina ispirata dalla passione per i materiali, dall’amore per il rigore e la semplicità costruttiva e da un forte senso per le proporzioni.
  • cucina Opera olmo natural 2 «OPERA», design Michele Marcon u2028Opera è la cucina italiana che non conosce tempo, elegante e solida, pratica e confortevole, si sviluppa su volumi importanti, vere e proprie architetture in cucina. Lo spazio è il protagonista di un sistema pensato per la velocità della vita contemporanea, l’organizzazione degli spazi e la necessità di mixare tecnologia e funzionalità. Una cucina ispirata dalla passione per i materiali, dall’amore per il rigore e la semplicità costruttiva e da un forte senso per le proporzioni.
  • cucina dettaglio Opera olmo natural 2 «OPERA», design Michele Marcon u2028Opera è la cucina italiana che non conosce tempo, elegante e solida, pratica e confortevole, si sviluppa su volumi importanti, vere e proprie architetture in cucina. Lo spazio è il protagonista di un sistema pensato per la velocità della vita contemporanea, l’organizzazione degli spazi e la necessità di mixare tecnologia e funzionalità. Una cucina ispirata dalla passione per i materiali, dall’amore per il rigore e la semplicità costruttiva e da un forte senso per le proporzioni.
  • cucina dettaglio Opera olmo natural 3 «OPERA», design Michele Marcon u2028Opera è la cucina italiana che non conosce tempo, elegante e solida, pratica e confortevole, si sviluppa su volumi importanti, vere e proprie architetture in cucina. Lo spazio è il protagonista di un sistema pensato per la velocità della vita contemporanea, l’organizzazione degli spazi e la necessità di mixare tecnologia e funzionalità. Una cucina ispirata dalla passione per i materiali, dall’amore per il rigore e la semplicità costruttiva e da un forte senso per le proporzioni.
  • cucina dettaglio Opera olmo natural 1
    %MCEPASTEBIN%
  • cucina dettaglio Time noce canaletto 1 «TIME», design Lucci Orlandiniu2028 L’ estetica di Time si basa su concetti di spazio percepito, di linearità e semplicità del design, di continuità degli elementi. Sotto il profilo funzionale l’apparente essenzialità progettuale mette in risalto applicazioni inedite che agevolano l’operatività in cucina.È un prodotto fresco ed essenziale caratterizzato da un forte sviluppo orizzontale, grazie alle sue linee decise, e alla possibilità di forte personalizzazione. La progettazione di nuove soluzioni compositive aeree e luminose è resa possibile dall’uso di pensili vetro, piani di lavoro in diversi spessori e, soprattutto, di basi sospese. Questa nuova cucina offre molte possibilità in termini di modularità e finiture.
  • cucina dettaglio Time noce canaletto 2 «TIME», design Lucci Orlandiniu2028 L’ estetica di Time si basa su concetti di spazio percepito, di linearità e semplicità del design, di continuità degli elementi. Sotto il profilo funzionale l’apparente essenzialità progettuale mette in risalto applicazioni inedite che agevolano l’operatività in cucina.È un prodotto fresco ed essenziale caratterizzato da un forte sviluppo orizzontale, grazie alle sue linee decise, e alla possibilità di forte personalizzazione. La progettazione di nuove soluzioni compositive aeree e luminose è resa possibile dall’uso di pensili vetro, piani di lavoro in diversi spessori e, soprattutto, di basi sospese. Questa nuova cucina offre molte possibilità in termini di modularità e finiture.
  • cucina dettaglio Time noce canaletto 3 «TIME», design Lucci Orlandiniu2028 L’ estetica di Time si basa su concetti di spazio percepito, di linearità e semplicità del design, di continuità degli elementi. Sotto il profilo funzionale l’apparente essenzialità progettuale mette in risalto applicazioni inedite che agevolano l’operatività in cucina.È un prodotto fresco ed essenziale caratterizzato da un forte sviluppo orizzontale, grazie alle sue linee decise, e alla possibilità di forte personalizzazione. La progettazione di nuove soluzioni compositive aeree e luminose è resa possibile dall’uso di pensili vetro, piani di lavoro in diversi spessori e, soprattutto, di basi sospese. Questa nuova cucina offre molte possibilità in termini di modularità e finiture.
  • cucina Time noce canaletto 1 «TIME», design Lucci Orlandiniu2028 L’ estetica di Time si basa su concetti di spazio percepito, di linearità e semplicità del design, di continuità degli elementi. Sotto il profilo funzionale l’apparente essenzialità progettuale mette in risalto applicazioni inedite che agevolano l’operatività in cucina.È un prodotto fresco ed essenziale caratterizzato da un forte sviluppo orizzontale, grazie alle sue linee decise, e alla possibilità di forte personalizzazione. La progettazione di nuove soluzioni compositive aeree e luminose è resa possibile dall’uso di pensili vetro, piani di lavoro in diversi spessori e, soprattutto, di basi sospese. Questa nuova cucina offre molte possibilità in termini di modularità e finiture.
  • cucina Time noce canaletto 2 «TIME», design Lucci Orlandiniu2028 L’ estetica di Time si basa su concetti di spazio percepito, di linearità e semplicità del design, di continuità degli elementi. Sotto il profilo funzionale l’apparente essenzialità progettuale mette in risalto applicazioni inedite che agevolano l’operatività in cucina.È un prodotto fresco ed essenziale caratterizzato da un forte sviluppo orizzontale, grazie alle sue linee decise, e alla possibilità di forte personalizzazione. La progettazione di nuove soluzioni compositive aeree e luminose è resa possibile dall’uso di pensili vetro, piani di lavoro in diversi spessori e, soprattutto, di basi sospese. Questa nuova cucina offre molte possibilità in termini di modularità e finiture.
/ 20 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

cucinasnaidero Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • Snack sani (e vegani): 4 ricette da provare a colazione o merenda

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata