Italianissime, all’avanguardia e sostenibili. Scopri con noi le cucine più belle firmate Scavolini
Una celebre pubblicità definiva le sue cucine come “le più amate dagli italiani”. Se sia ancora così non lo sappiamo, quel che è certo è che Scavolini è oggi un’azienda internazionale, che porta il gusto tutto italiano di concepire e vivere la cucina nel mondo con successo.
Ecco i nostri modelli preferiti, a cavallo fra modernità e tradizione, che vi faranno perdere la testa.
Scavolini Motus
Il progetto Motus, disegnato da Vittore Niolu, coniuga funzionalità e convivialità, privato e socialità. Con elementi "indipendenti" aggregabili e scomponibili, rimodulabili anche nel tempo in ragione dello spazio e delle esigenze funzionali, evolve il concetto di cucina e living all’insegna della massima libertà creativa. A sorprendere non sono le linee inusuali ma un design essenziale ed elegante con dettagli che “raccontano” la nuova identità dell’ambiente nel quale oggi si opera e si vive.

Scavolini Carattere
Carattere rappresenta un modello di eleganza, rigoroso ma raffinato: l’anta telaio ne costituisce la cifra stilistica, tipologia di anta che è capace di riunire in sé l’equilibrio delle proporzioni classiche e la pulizia delle forme propria del gusto contemporaneo. E col suo appeal internazionale Carattere riesce a parlare a un pubblico che ama linee essenziali pur non rinunciando alla raffinatezza né tantomeno alla funzionalità. Per vestire con stile sia spazi ridotti sia ambienti di grandi dimensioni.

Scavolini Diesel Social Kitchen
L’anima e lo stile Diesel incontrano la ricerca e il know-how Scavolini per dar vita a un nuovo concept di cucina. Una cucina che diventa ambiente, dove al piacere del cucinare si associa con naturalezza il piacere della relazione. La Social Kitchen è uno spazio che si espande con intelligenza ed ergonomicità, che ti sorprende per il suo design ma anche per la ricerca e la qualità dei materiali. Il luogo perfetto in cui socializzare ed esprimere il proprio stile.

Scavolini Qi
Il concetto fondamentale, l’idea che sta alla base di questa cucina è di nasconderla con due elementi perché la cucina è, invece, sempre piena di così tanti oggetti: nasconderla per mezzo di mensole di legno e di contenitori bianchi. La cucina Ki, declinata nelle varianti lineari, a isola e penisola, vede i contenitori appoggiati sulle mensole a fungere da pensili, oppure proposti come lavello e piano cottura, fondamentali elementi di personalizzazione.

Scavolini Mood
Una cucina lineare che vanta contenuti e funzionalità perfette ampliando i suoi orizzonti dentro la casa; spazio tutto da vivere, senza confini. Realizzata con diverse modalità di apertura, con molteplicità di materiali e gamma di colori di ultima tendenza, Mood è un vasto progetto che incontra differenti gusti, ricco di nuove idee ed eleganti soluzioni.

Scavolini Foodshelf
Foodshelf è l’innovativa risposta alle soluzioni abitative contemporanee in cui cucina e living, diventando più "liquidi" e polifunzionali, tendono a fondere le proprie caratteristiche. Come una book shelf (libreria) di ultima generazione, la cucina si caratterizza per una serie di mensole effetto legno, che attraversano la lunghezza della cucina e del living e assumono di volta in volta una funzione differente. Per creare composizioni innovative, con risultati cromatici e architettonici sempre inusuali e accattivanti.

Scavolini Liberamente
Linee essenziali, geometrie limpide, architetture integrate al soggiorno e al resto della casa per questa cucina che punta tutto sulla praticità, rivalutando con gusto contemporaneo il piacere dell'intimità familiare.

Scavolini Tetrix
«Per questo progetto si è partiti dalla volontà di creare un’estetica senza orizzonti, giocando con gli elementi su assi orizzontali e scoprendone tutte le possibilità compositive. Con un punto di vista inedito per il mondo della cucina.»
Con queste parole Michael Young, che ha ideato per Scavolini questa cucina, svela anima e gusto di un ambiente innovativo.

Scavolini Open
Un programma d’arredo creativo e versatile per una nuova scena domestica in cui sono sempre più integrati spazi del vivere e zone operative, che apre al living, senza confini. Merito di una vasta gamma di elementi di linea essenziale, che comprende anche isole e penisole contenitive, elementi divisori, mensole per librerie, composizioni ad uso esclusivo del soggiorno.

Feel
Coniugando funzionalità e leggerezza formale Feel si inserisce con naturalezza in un open space che armonizza piacere di cucinare, relax e convivialità. Anche le zone più strettamente operative (con elettrodomestici e accessori d’attualità) si integrano con disinvoltura alle diverse soluzioni d’ambiente: parti di un unico progetto raffinato che vede coordinati cucina e living con minimal design e stesse finiture.

© Riproduzione riservata