GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Perché scegliere una cucina bianca?

Perché scegliere una cucina bianca?

foto di Valentina Silvestrini Valentina Silvestrini — 28 Giugno 2018
cover-cucina-bianca-desktopcover-cucina-bianca-mobile

Anche nell'interior design, il colore simbolo di candore e pulizia non passa mai di moda. Anche per questo, sceglierlo nell'ambiente cucina può rivelarsi un'ottima strategia...

Cucina bianca? Un'idea da tenere sempre in considerazione, soprattutto quando si è alle prese con l'arredamento di una casa piccola o caratterizzata da vani dalla geometria complessa e articolata.

La scelta del colore bianco per ante, cassetti, pomelli, piano lavoro e per tutti gli altri elementi che compongono l'ambiente cucina può mettere d'accordo una vasta gamma di acquirenti: da chi ha un debole per gli interni minimal e sobri fino a chi deve misurarsi con un'abitazione con elementi di pregio o di rilievo storico; da chi ha scelto pareti o pavimenti dalla forte carica cromatica o grafica fino a quanti prediligono, in bagno come in cucina, colori e soluzioni che evocano un'idea di igiene, equilibrio e pulizia formale.

In ogni casi, vietato sottovalutare le potenziali del bianco: esistono infatti decine di tonalità di questo colore ed è facile stupirsi delle potenzialità di questa cromia, tra gradazioni più calde o altre più fredde.


L'ideale per i vani piccoli o poco luminosi

cucina bianca guida 2

Le case piccole, così come le case compatte o dalla volumetria complessa, richiedono una serie aggiuntiva di attenzioni. Mentre una migliore gestione dello spazio interno può essere conseguita con soluzioni d'arredo sviluppate su misura, il ricorso al colore bianco incide sulla percezione visiva dello spazio, rendendo l'ambiente più gradevole.

Photo Credits: Cucina laccata lineare NOA - Composizione 4, Cesar Arredamenti


Quando c'è bisogno di raddoppiare la luce naturale

cucina bianca guida 1

Talvolta si pensa che l'impiego del colore bianco in cucina possa in un certo senso favorire lo sviluppo di un ambiente poco accogliente, se non addirittura anonimo. Si tratta in realtà di un "mito" che andrebbe sfatato, poiché in realtà è l'insieme degli elementi presenti nel vano a generare una sensazione prevalente: le luci artificiali, ad esempio, hanno un rilievo enorme nell'assegnare identità a uno spazio interno. Utilizzare ante di colore bianco, soprattutto con finitura lucida, può invece contribuire a rafforzare l'illuminazione naturale. Con un beneficio complessivo per l'intera zona cucina.

Photo Credits: Cucina in quarzo SUPRÊME, Ernestomeda


Un colore che supera indenne la prova del tempo

cucina bianca guida 3

Un investimento per la casa che tende a resistere nel lungo periodo? Probabilmente, nella lista degli acquisti destinati a durare negli anni, si potrebbe anche includere una cucina bianca, purché di buona qualità e dotata di finiture facilmente pulibili e resistenti all'usura. 

Photo Credits: Cucina Kalea - Composizione 8, Cesar Arredamenti


Il vero sogno dei fanatici del design minimal

cucina bianca guida 4

Nel vostro cuore batte la passione per il design minimal? Avete un debole per gli interni raffinati, sobri, ispirati a concetti come moderazione, equilibrio, simmetria? Difficilmente, allora, potrete resistere al fascino di una cucina bianca dalle linee rigorose e dall'impianto funzionale.

Photo Credits: Cucina Forma Mentis, Valcucine


Per lasciare il campo aperto alle personalizzazioni

cucina bianca guida 5

Una cucina bianca riesce a mettere d'accordo davvero tutti, anche quanti, in realtà, hanno un debole per le tinte forti! L'innata capacità di questo colore di combinarsi con il resto delle tonalità consente infatti di dare vita ad ambienti vivaci, versatili e di carattere, in grado di accogliere, anche nel lungo periodo, nuove tinte alle pareti, cambi radicali sul fronte del pavimento o delle finiture interne, decorazioni creative anche sul fronte dei dettagli tessili. Al contrario, una cucina dalla notevole carica cromatica può risultare "difficile da gestire" o modificare nel corso del tempo. 

Photo Credits: Cucina Noemi, Cucine Lube


Cover Photo Credits: cucina "Liberamente" di Scavolini

© Riproduzione riservata

arredamentocucinahome decor Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • 10 regole del Feng Shui per portare energia positiva in casa

  • Perché la camminata lenta è la forma più semplice (ed efficace) di movimento quotidiano

  • Tutte pazze per le giacche con il collo a imbuto! Ecco i modelli più cool da tenere d’occhio

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata