GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Case piccole? No, compatte! Alla scoperta del compact living

Case piccole? No, compatte! Alla scoperta del compact living

foto di Valentina Silvestrini Valentina Silvestrini — 3 Gennaio 2018
cover-compact-living-desktopcover-compact-living-mobile

Da New York a Hong Kong, da Londra a Tokyo, minuscoli appartamenti sfidano i canoni delle abitazioni tradizionali. Ecco il compact living!


Quando la spazio abitativo a disposizione è limitato oppure costossimo - tipico è il caso di Manhattan - vivere in abitazioni al di sotto dei 40mq diventa la norma.

Le case compatte spingono proprietari o inquilini a sviluppare soluzioni ingegnose e intelligenti, riuscendo a ottenere il massimo da planimetrie complesse e da volumi improbabili, altrimenti di difficile gestione. Dare un'occhiata a queste mini dimore stimola la creatività e accende la voglia di riprogettare l'ambiente domestico.

Del resto, se è possibile ricavare il massimo in spazi così compatti, figuriamo altrove!


Più piccole delle case piccole

case piccole compact living 1

Multifunzionalità è una delle parole chiave del compact living. Ogni elemento può essere associata a più impieghi, in un'ottica di contenimento dello spazio e delle strutture. Una scala più offrire utili spazi contenitivi, ante scorrevoli possono diventare piani per il tavolo da pranzo all'occorrenza. Sempre nel rispetto della privacy e all'insegna della ricerca del comfort. pinterest.com/gravityhomeblog


Progetti creativi e su misura

case piccole compact living 4

Salvo rare accezioni, come elettromestici o lampade, nelle mini case i mobili tradizionali, ovvero quelli disponibili nei punti vendita tradizionali, vengono sostituiti da una vasta gamma di soluzioni salvaspazio, intelligenti e originali. Un esempio? Il vano scala compatto che diventa studio, libreria e armadio. pinterest.com/vinny985


Arredi sviluppati in altezza

case piccole compact living 3

Sedie pieghevoli, tavoli estendibili, mobili a scomparsa, arredi su ruote diventano autentici alleati nell'arredamento delle case compatte, nelle quali la creatività non conosce limiti pur mantenendo un aspetto sobrio e minimal. pinterest.com/brit


Il "monoblocco", tutta la casa in una stanza

case piccole compact living 2

Arredi ultracompatti, progettati al millimetro, fanno spesso la "parte del leone" nell'arredamento delle mini case. Si tratta di moduli low-cost, spesso realizzati in legno con strutture portanti metalliche, che possono racchiudere armadio, struttura letto o relax, libreria, cassettiera. pinterest.com/inevitableisp


Armadi ingegnosi e capienti

case piccole compact living 6

Comfort, funzionalità ed estetica possono andare d'accordo con il compact living? Assolutamente sì, avendo cura di fare attenzione anche ad alcuni minuzie, come le maniglie che possono essere sostituite con mini aperture per evitare aggetti. pinterest.com/bcabrerobosch


Un richiamo all'essenzialità

case piccole compact living 5

Il compact living è sinonimo di riduzione degli spazi abitativi tradizionali, ma è anche una "filosofia" abitativa, un invito a riconsiderare bisogni, necessità ed esigenze legate al vivere contemporaneo. Si può evitare di accumulare oggetti in eccesso nel corso degli anni? Sposare la strada delle piccole dimensioni può tradursi nell'invito per intraprendere un nuovo percorso all'insegna dell'essenzialità e dell'armonia? pinterest.com/SundayM2014/


© Riproduzione riservata

arredamentohome decor Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • La casa della gioia

  • 10 regole del Feng Shui per portare energia positiva in casa

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata