GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Embrace the Change

    Embrace the Change

    Embrace the Change

  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Tutto il bello della cara, vecchia credenza

Tutto il bello della cara, vecchia credenza

foto di Maria Vicini Maria Vicini — 22 Ottobre 2015
cover-credenze-design-sektopcover-credenze-design-mobile

È un arredo spesso sottovalutato, considerato a priori "vecchio" o poco utile. Nulla di più sbagliato! Ecco alcune credenze che vi faranno cambiare idea

La credenza è un prezioso piano d'appoggio sul quale esporre i propri oggetti di design, dove ricreare set decorativi allestiti con cuore e personalità.

Giochi di colore, forme e sovrapposizioni decorano l'ambiente senza appesantire gli interni, e il fascino del vintage rivive nelle vostre abitazioni. Scegliete una palette facile e accogliente, che vi aiuterà anche nella scelta di nuovi oggetti.

Ecco qualche ispirazioni creativa per arredare la credenza del vostro living.

Come arredare la credenza

  • Design scandinavo con Maisons Du Monde Maisons Du Monde Madia in legno grezzo ed elementi nordici per dare vita ad un'esposizione in stile scandinavo da proporre nel living di casa. Design geometrici e colori neutri per una resa inconfondibilmente contemporanea.
  • Credenza stile versailles di Maisons Du Monde Versailles di Maisons Du Monde Mixate tonalità che insieme divengono forti e calde come nero, bianco e oro, e sbilanciatevi con stampe rigate e numerosi pezzi importanti da accostare insieme. Il risultanto sarà decisamente chic.
  • La proposta di Napol Napol Se avete un'intera parete scusa da illuminare potete provare a inserire una credenza in legno chiaro e bianco, insieme ad una piccola mensa porta foto. Questa madia è decorativa più che funzionale, ma dona luminosità alla parete monocromatica scura.
  • Credenza bianca di Mobiltema Credenza bianca di Mobiltema La credenza con vetrina è un dettaglio ideale per arredare un living ed è ideale se impreziosita soltanto con un vaso di vetro, due pile di piatti e i quadri sullo sfondo.
  • Stile soft per Mobiltema Credenze soft di Mobiltema Se avete una credenza senza vetrina e monocolore, inserita all'interno di un contesto cromaticamente lineare, potete impreziosirla con una lampada minimal e un semplice vaso di fiori. Una soluzione ideale in cucina.
  • Credenza minimal di Mobiltema Mobiltema Anche in questo caso la credenza non è protagonista nelle tinte ma si rivela essere funzionale e scenografica, arrichita da dettagli sfiziosi come le due lampade luminose e i quadri sullo sfondo.
  • Credenza provenzale di Maisons Du Monde Stile shabby chic con Maisons Du Monde Una credenza romantica in legno decapato, ideale se arredata con cestini in vimini e oggetti shabby chic come le cornici a forma di cuore e i libri d'arredamento.
  • La credenza di Poliform Poliform Inconfondibile stile minimal, dove una madia bassa diventa lo sfondo ideale sul quale creare set concettuali con elementi di design.
  • Credenza Minimal di Calligaris Calligaris Se avete una credenza minimale e monocolore può essere vincente proporre tre tinte di ripetere nell'arredamento. In questo caso troviamo la palette del fango insieme al binomio bianco nero.
  • Madia alta verde di Dafre Madia alta di Dafre Un complemento d'arredo vero e proprio, sia per la scelta del colore che per le dimensioni, arricchita però in maniera armoniosa con qualche dettaglio cromatico affine.
  • Madia bassa per Dafre Madia bassa di Dafre Anche in questo caso la madia è un supporto per dare valore ai complementi d'arredo circostanti, come il tappeto e il quadro sullo sfondo.
  • Ikea propone un pianoforte come credenza Ikea Una proposta divertente che vede sostituire la credenza da un pianoforte, che diventa quindi un piano d'appoggio per vasi di vetro per fiori e lampade decorative.
  • Stile nordico per Maisons Du Monde Maisons Du Monde Gioco di colori e forme nel tentativo di ottenere un risultato armonioso. Provate a scegliere tre tonalità principali e a mixare forme e dimensioni, per rinnovare il vostro living divertendovi.
  • Credenza Gipsy di Urban Outfitters Stile Gipsy con Urban Outfitters Una madia damascata, prezioso dettaglio d'arredo. Se la posizionate in camera da letto può diventare una toletta dove trascorrere intimi momenti di bellezza.
/ 14 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

arredamentoCredenza
  • IN ARRIVO

  • Segni di stile: una selezione di pezzi di design iconici e senza tempo

  • 8 idee originali per colorare le pareti di casa (da copiare subito)

  • Unghie Fedez: le nail art più belle e la sua collezione di smalti

  • Donna Moderna inaugura a Milano il più grande apiario urbano d'Italia

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva