GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

10 cose utili da sapere per ristrutturare il bagno senza stress

10 cose utili da sapere per ristrutturare il bagno senza stress

foto di Valentina Silvestrini Valentina Silvestrini — 1 Giugno 2018
cover-consigli-ristrutturazione-bagno-dektopcover-consigli-ristrutturare-bagno-mobile

Operazione ristrutturazione bagno al via: ecco un mini-vademecum dal quale attingere per carpire consigli, informazioni e spunti e concludere l'intervento pienamente soddisfatti.

Rispetto al progetto di ristrutturazione della cucina, del living o della camera da letto, spesso ci si rapporto al tema bagno con una maggiore dose di preoccupazione.

Gli aspetti impiantistici, le peculiarità funzionali, il legittimo desiderio di ottenere il massimo dal budget a disposizione, evitando spese eccessive o acquistando prodotti destinati a non durare nel tempo, possono infatti generare qualche pensiero in più.

Proviamo a dividere questa grande e complesso tema in una lista di punti, riflettendo anche su elementi solo all'apparenza di secondaria importanza, come il ruolo della luce e il contributo della giusta palette cromatica. 


Una nuova immagine, le funzioni di sempre

10 cose ristrutturazione bagno 5

Con un programma funzionale rigoroso - e univoco -, con il passare degli anni il bagno è divenuto l'ambiente domestico aperto nel quale sperimentare accostamenti cromatici e materici anche meno comuni. In caso di ristrutturazione, non fermatevi solo al tradizionale rivestimento ceramico: prendete nota delle tante possibilità offerte da nuovi materiali ad alta prestazioni, anche in termini di impermeabilità.

Photo Credits: Sistema bagno componibile Modello E.GÒ di Arcom 


Più valore allo spazio, nel rispetto delle normative

10 cose ristrutturazione bagno 6

Una ristrutturazione davvero riuscita risulta convincente anche nel lungo periodo. Un ambiente come il bagno, sottoposto a un ripetuto impiego quotidiano, può essere configurato con modalità diverse pur restando all'interno della medesima metratura. Quando si è alle prese con la sua progettazione sono fondamentali il confronto con un tecnico del settore, la valutazione di tutte le potenzialità della stanza a disposizione e una adeguata conoscenza delle norme vigenti.

Photo Credits: Composizione per bagno ATELIER VIA VENETO di FALPER 


Ripensare (e riposizionare) gli impianti

10 cose ristrutturazione bagno 9

La ristrutturazione fornisce l'occasione chiave per migliorare tutti gli elementi che proprio il quotidiano impiego ha permesso di cogliere come meno riusciti. Centrale è il progetto degli impianti, con un'attenzione da estendere anche alle innovazioni: mai pensato, ad esempio, alla possibilità di avere a disposizione anche la filodiffusione?

Photo Credits: Scaldasalviette ad acqua calda in acciaio al carbonio a parete E-SIGN di CORDIVARI 


E se non fosse così... basico?

10 cose ristrutturazione bagno 10

Bisogna ammetterlo: non capita tutti i giorni di fermarsi a valutare progetti per la ristrutturazione del proprio bagno. Specie nelle case dotate di più bagni o quando si è alle prese con ampie metrature, è buona regola prendere in esame anche proposte innovative, volumetricamente più importanti, persino di carattere. Qualora non fossero in linea con l'investimento preventivato, permetteranno di prendere coscienza della versatilità del bagno e del suo potenziale. 

Photo Credits: Vasca sottopiano freestanding MY STYLE di MAKRO 


Pregi e difetti di un'ampia gamma di scelta

10 cose ristrutturazione bagno 7

Nel grande numero delle varianti a disposizione è facile perdere la bussola, mettendo in secondo piano anche gli obiettivi di partenza. Quando si pensa alla ristrutturazione del bagno, uno degli assi nella manica è la certezza di poter individuare soluzioni, anche tra i sanitari, sempre in linea con le proprie necessità. E adatte anche ai piccoli spazi.

Photo Credits: Wc sospeso in ceramica di Edoné by Agorà Group


L'importanza di una corretta illuminazione

10 cose ristrutturazione bagno 2

Vietato porre in secondo piano la progettazione illuminotecnica. Non solo le lampade contribuiscono a rendere davvero personalizzato l'ambiente bagno, migliorandone la gradevolezza complessiva. C'è, come comprensibile, anche un miglioramento delle prestazioni a livello funzionale: una carta da giocare è preferire soluzioni variabili o dotate di dimmer, in modo da regolare le fonti luminose sulla base delle diverse esigenze.

Photo Credits: Lampada da parete in vetro di Ailati Lights


Personalizzare con gli accessori

10 cose ristrutturazione bagno 3

La creatività è sempre un'alleata quando si progetta e arreda la propria casa. Sebbene possa risultare all'apparenza ostico, anche il bagno accoglie personalizzazioni e decorazioni: da quelle "fisse", legate ad esempio a speciali pattern e finiture, al comparto ceramico e tessile, in grado di assecondare anche l'andamento delle stagioni e il variare delle tendenze decor.

Photo Credits: Lavamani sospeso in Ceramilux® Modello QUATTRO.ZERO di FALPER 


Soluzioni versatili e multifunzionali

10 cose ristrutturazione bagno 8

Il bagno, soprattutto quando si è prossimo a un suo profondo rinnovamento, può trasformarsi nel "campo d'azione" in cui avanzare proposte alternative e sperimentare. Ci avete mai pensato? Il classico lavandino, ad esempio, semplicemente dotato di accessori movibili e leggeri può potenziare la propria funzionalità e agevolare determinate attività. come la pedilazione.

Photo Credits: Lavabo da appoggio in ceramica STEP di Ex.t 

Con o senza antibagno?

10 cose ristrutturazione bagno 4

E se una volta ristrutturato il vecchio e anonimo bagno di un tempo risultasse anche dotato di un pratico antibagno, con grande e spaziosa armadiatura per asciugami e accappatoio? Ripensare il bagno non implica solo il rinnovamento di impianti e sanitari e la scelta di finiture più moderne: può infatti rappresentare un'opportunità per tutta la casa, facendo largo a utili spazio funzionali.

Photo Credits: Mobile lavabo sospeso in rovere con cassetti ESSENTIEL di SANIJURA 


E se avesse la lavanderia integrata?

10 cose ristrutturazione bagno 1

Inutile tentare di aggirare l'ostacolo: la lavatrice è uno degli elettrodomestici irrinunciabili e spesso collocarla in bagno risulta essere la scelta più saggia e convincente. Ecco quindi che la ristrutturazione di questo ambiente, fornendo anche l'occasione per ripensare il mobile bagno, permette di riflettere su arredi davvero integrati, capaci di celare persino la lavatrice e attutirne la rumorosità.

Photo Credits: Mobile lavanderia componibile con lavatoio ACQUA E SAPONE BATH di Birex 


Cover Photo Credits: Zara Home

© Riproduzione riservata

arredamentobagnohome decor Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • 10 regole del Feng Shui per portare energia positiva in casa

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata