GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Cosa significano i nomi di IKEA?

Cosa significano i nomi di IKEA?

foto di Annalisa Varesi Annalisa Varesi — 3 Maggio 2017
cover-cosa-significano-i-nomi-ikea-desktopcover-cosa-significano-i-nomi-ikea-mobile

Vi siete mai chiesti il perché dei nomi strani e impronunciabili di IKEA? Casualità, fantasia? Niente affatto. Scoprite cosa c'è dietro

Strani, impronunciabili - almeno dalla Norvegia in giù - i nomi dei mobili IKEA sono ormai entrati stabilmente nelle nostre case e nel nostro modo comune di parlare. Basti pensare alla alla libreria BILLY, al tavolino LACK, al divano KLIPPAN o alla poltrona POÄNG.

Se in tanti li conoscono, in pochi però sanno che dietro a questo vero "mondo linguistico" non c'è nulla - o quasi - di fantasioso e casuale.

Il naming di IKEA è infatti il risultato di una precisa strategia linguistica nata da un noto problema del suo CEO, Ingvar Kamprad: la dislessia. Per aiutarsi nel riconoscimento di ogni singolo articolo lo stesso Ingvar ha scelto un complesso sistema di denominazione che ruota tutto intorno alla cultura scandinava. E anche lo stesso acronimo "IKEA" nasconde un significato ben preciso.

Siete curiosi? Scoprite cosa c'è dietro sfogliando la gallery.

Il significato dei nomi dei mobili IKEA

  • Ingvar Kamprad Il significato della parola IKEA La parola IKEA non ha alcun significato, ma è semplicemente l'acronimo che comprende anche il nome del fondatore  formato da quattro lettere: I = Ingvar, K = Kamprad, E = Elmtaryd (la fattoria in cui il CEO è cresciuto) e A = Agunnaryd (Il villaggio più vicino alla sua fattoria).
  • I mobili da giardino Mobili da giardino I nomi dei mobili da giardino sono copiati da quelli delle isole scandinave. Ad esempio la serie TÄRNÖ e ÄPPLARÖ prendono il nome da due isole a svedesi, mentre la la serie FALSTER da un'isola a bandiera danese.
  • I prodotti per bambini Gli arredi per i più piccoli I nomi degli arredi e gli accessori per i bambini non sono altro che quelli di animali e uccelli, oltre ad alcuni aggettivi vezzegiativi. Ad esempio la serie di giochi di emulazione DUKTIG, significa "bravo, che si comporta bene", mentre le scatole VESSLA prendono il loro nome dalle donnole.
  • PH125716 I mobili del salotto Divani, tavolini e mobili da salotto prendono i loro nomi dai luoghi della Svezia. Ad esempio il famoso divano KLIPPAN prende il nome da un comune svedese, così come EKTORP non è solo una poltrona ma anche un comune a 9 chilometri da Stoccolma.
  • Le librerie Le librerie Le librerie prendono il loro nome dai lavori maschili o, come nel caso della famosa BILLY, dai nomi propri maschili comuni in Svezia. 
  • Letti e armadi La camera da letto Letti, mobili e armadi della camera da letto prendono il loro nome dai luoghi della Norvegia. Ad esempio la serie MALM, il cui nome non deriva, come molti pensano, dalla città svedese di Malmö, pensì da una località norvegese nel distretto di Nord-Trøndelag.
  • Sedie e tavoli Sedie e tavoli Sedie e tavoli hanno i nomi di luoghi in Svezia e Finlandia. Ad esempio il tavolo TARSBY prende il nome da una località sciistica svedese, e la serie NORRÅKER da una località della Lapponia.
  • Tappeti I tappeti I tappeti sono nominati come luoghi famosi della Danimarca. Ad esempio HAMPEN e ÅDUM prima di essere due tappeti sono due ridenti località danesi.
  • L’arredo bagno L'arredo del bagno Con una certa ironia i bagni IKEA prendono il loro nome da fiumi, laghi e baie svedesi. Ad esempio il lavabo TYNGEN prende il nome da un lago, lo specchio SILVERÅN da un fiume e il miscelatore OLSKÄR da una baia.
  • Scrivanie e sedie da scrivania Lo studio Le scrivanie e le sedie da ufficio hanno nomi maschili comuni in Scandinavia. Ad esempio la scrivania MICKE, o la sedia da ufficio VOLMAR.
  • Stoffe e tende Stoffe e tende I tessili al metro (come stoffe e tende) hanno invece nomi di donna famosi. Ne sono un esempio le tende INGERT o la stoffa al metro SOFIA. 
  • Cuscini e coperte I cuscini e le coperte I tessili per la camera da letto hanno i nomi di piante, fiori e pietre preziose. Ad esempio il cuscino ULLKAKTUS prende il nome da una specie di cactus peruviano, mentre la serie di tessili per il letto TUVBRÄCKA da una pianta rocciosa tipica della scandinavia.
  • L’illuminazione L'illuminazione Le lampade prendono il loro nome da termini musicali, chimici, nautici o da stagioni, mesi, giorni, misure, pesi o navi. Ad esempio la lampada da terra HEKTAR, che in realtà significa "ettaro". 
  • Le cucine La cucina Per le cucine invece Ingvar Kamrad ha scelto dei termini grammaticali svedesi. Ne sono un esempio la serie METOD o la serie VOXTORP.
  • Le eccezioni Le eccezioni Ovviamente questo sistema non è seguito alla lettera per tutti i prodotti. Spesso ci sono delle eccezioni per richieste particolari dei designer, alcune davvero divertenti, almeno per chi conosce lo svedese. Un esempio? Provate a cercare su Google la parola EKKORE e non vi apparirà questo cavallino di legno a dondolo ma uno... scoiattolo. Umorismo scandinavo.
/ 15 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Ikea Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • 6 regole da seguire in camera da letto se volete dormire bene

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata