GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Come arredare un loft

Come arredare un loft

foto di Maria Vicini Maria Vicini — 31 Agosto 2016
cover-come-arredare-un-loft-desktopcover-come-arredare-un-loft-mobile

Avete la fortuna di possedere un loft? Ecco alcune idee e suggerimenti di design per arredarlo

Gli immobili industriali dismessi e abbandonati sono le più ambite location del momento. Convertiti in spazi luminosi, funzionali e di design, i loft contemporanei hanno le sembianze di vere e proprie gallerie d'arte, dove il design si esprime tra l'urbano e il creativo e gli open space diventano abitazioni belle da vivere.

Le regole dell'abitare si rivoluzionano in un divertente mix di fusioni: soffitti altissimi, pareti vetrate, ambienti comunicanti e ispirazioni industriali.

Ecco i nostri suggerimenti per arredare un loft di design.


1. Cucina in stile
La cucina ha, all'interno di un loft, un ruolo fondamentale nella scenografia d'arredo. Rappresenta l'ambiente più vissuto della casa, che dovrà quindi essere accogliente e personale. Lo stile industriale richiama mattoni a vista, acciaio e legno, complementi in pelle ed elementi vintage provenienti dai mercatini dell'usato.

Cucina in stile urban-vintage

  • Marchi Group Acciaio, cappe che calano dal centro del soffitto, mattoni a vista e legno grezzo. Credits: Marchi Group
  • Nolita di Marchi Group Una cucina ad angolo diventa essa stessa un complemento divisorio di un loft che parla di passato e tradizione. Credits: Marchi Group
  • Snaidero loft Mattoni a vista e un'intera parete vetrata, un soppalco che si affaccia sulla cucina ed elementi vintage che rendono questo loft incredibilmente affascinante. Credits: Snaidero
  • Snaidero Una location urban-chic, dove la palette dei grigi si fonde all'acciaio della cucina e lo stile industriale esprime un'eleganza senza tempo. Credits: Snaidero
/ 4 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

2. Soggiorno
La zona living viene ubicata nella posizione più luminosa della casa. Spazio a creatività e stile, senza mai dimenticare un tocco di design.

Soggiorno

  • Indutrial Chic Maisons Du Monde Stile industriale contemporaneo per un living luminoso e accogliente. Credits: Maisons Du Monde
  • Loft hipster Maisons Du Monde Un seducente stile hipster dove materiali retrò quali pelle e legno si fondono insieme per una resa scenica e vincente. Credits: Maisons Du Monde
  • Ikea Grazie alle tonalità pallide la luce si diffonde imperturbabile all'interno del living. Credits: Ikea
  • Ikea 2 Il soggiorno accoglie il tavolo da pranzo e la zona living con una naturalezza incontaminata, sfruttando tutto lo spazio possibile. Credits: Ikea
  • Arrital Vetrate stratosferiche illuminano uno spazio che si dilata grazie alla luce, un unico vano che unisce cucina, piano di lavoro, divano e tavolo da pranzo. Credits: Arrital
/ 5 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

3. Complementi divisori
In un ambiente privo di muri divisori entra in gioco la creatività. A separare gli ambienti è il design, che favorisce la diffusione della luce e nello stesso tempo divide un unico vano in più aree da vivere.

Complementi divisori

  • Gautier La libreria è un elemento ideale per dividere uno spazio. Credits: Gautier
  • Giessegi Una libreria divisoria può essere sfruttata in ambedue le parti, diventando parte integrante dell'arredamento in due aree separate. Credits: Giessegi
  • Loft Maisons Du Monde La libreria potrà anche delinearea l'area living, ad esempio, creando una sorta di corridoio funzionale. Scegliete una libreria in legno in un loft dallo stile industriale contemporaneo. Credits: Maisons Du Monde
  • Copatlife Anche una parete in vetro potrà suddividere gli spazi, con un effetto scenico maggiore e vincente. Credits: copatlife
  • Valcucine Potete optare anche per una parete divisoria in muratura, che suddividerà la stanza solo in parte. Credits: Valcucine
/ 5 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

4. Soppalco
La presenza di alti soffitti offre la possibilità di sfruttare lo spazio sopraelevato, dove il soppalco permette la dilatazione dello spazio in verticale. L'impatto visivo scenografico è di grande effetto e la funzionalità eccezionale, poiché è possibile ricavare la camera da letto distaccata dal resto della casa e nello stesso comunicante con tutti gli ambienti della casa.

Soppalco

  • Case prefabbricate salotto Soffitti altissimi e funzionali, dove ricreare due piani da vivere. Credits: caseprefabbricateinlegno.it
  • Soppalco cucina Una suddivisione intelligente e di grande impatto scenico, che vede la camera da letto posizionarsi letteralmente sopra la cucina. Credits: caseprefabbricateinlegno.it
  • Homify Il soppalco sarà uno spazio ben separato dal resto della casa, pur collocandosi nello stesso vano ed essendo privo di pareti divisorie in muratura. Credits: Homify
  • Loft di Marchi Group Spesso il soppalco è collocato sopra la cucina per ragioni funzionali. Credits: Marchi Group
/ 4 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

LoftOpen Space Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Ferragamo celebra Vara, il fiocco che racconta la libertà e l’eleganza delle donne di oggi

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata