GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Come arredare il terrazzo in 5 passi

Come arredare il terrazzo in 5 passi

foto di Valentina Silvestrini Valentina Silvestrini — 5 Luglio 2018
cover-cover-arredare-terrazzo-step-desktopcover-cover-arredare-terrazzo-step-mobile

Cinque - semplici - passaggi per procedere con scioltezza e all'insegna dello stile nell'arredamento del terrazzo. Con l'obiettivo di riuscire a combinare la presenza del verde con il desiderio di relax e la voglia di convivialità

Pensateci: la casa comunica all'esterno il gusto e lo stile di chi la abita attraverso una serie di elementi: il giardino e il terrazzo, per quanti hanno la fortuna di possiederli, ma anche finestre e tende contribuiscono a definire il "biglietto da visita" dello spazio domestico privato.

Anche per questo il progetto di arredamento del terrazzo merita di essere condotto la dovuta attenzione (e, laddove necessario, con la consulenza di un professionista). Soprattutto quando la superficie a disposizione è ampia, il rischio di fare acquisti errati o di predisporre i vari elementi in maniera errata si fa più alto. Meglio, dunque, darsi tempo e valutare tutti gli aspetti salienti del terrazzo prima di iniziare a scegliere, in maniera istintiva, mobili e piante: l'orientamento, e dunque l'incidenza del sole nelle varie ore del giorno (soprattutto nella stagione calda oppure se si ha un debole per le piante), la presenza di specifiche regole condominiali alle quali attenersi, la predisposizione di prese elettriche esterno o di rubinetti per l'acqua corrente.

Oltre allo sviluppo planimetrico, infatti, tutte queste caratteristiche vi permetteranno di capire come far emergere il potenziale del vostro terrazzo, piccolo o grande che sia, e quali funzioni associare. Senza mai dimenticare che esistono anche facili idee low cost per migliorarlo o arricchirlo non solo in estate!


 Il primo passo: il rilievo dello spazio

arredi terrazzo estate 1

Quando grande è il vostro terrazzo? Questa è la prima, indispensabile, domanda alla quale rispondere quando si è alle prese con il progetto di arredamento di questo spazio esterno. Non si tratta, esclusivamente, di rilevare la superficie utile, che nei piccoli balconi è spesso estremamente ridotta e limita le possibilità di personalizzazione all'uso di arredi pieghevoli e leggeri. Anche la presenza di elementi strutturali in evidenza, come pilastri o altri aggetti, è necessariamente da segnalare: quelli che infatti, a una prima occhiata, possono essere considerati come dei fastidiosi ingombri, possono diventare un punto di forza dell'impianto complessivo oppure essere "occultati" alla vista tramite, ad esempio, griglie per rampicanti.

Photo Credits: Gravity, seduta sospesa in acciaio, Roberti Rattan


Stilare una lista di richieste (e desideri!)

arredi terrazzo estate 2

Con le dimensioni alla mano, si può passare a mettere nero su bianco le proprie richieste. Esplicitare i desiderata, anche nel caso dell'arredamento del terrazzo, permette di verificare la compatibilità tra richieste e possibilità concrete, aprendo la strada a valutazioni anche legate al budget. Il terrazzo è piccolo ed è possibile esclusivamente predisporre un tavolo pieghevole con qualche sedia? La superficie è così generosa da poter includere anche un vero e proprio progetto del verde? Il sogno è quella di avere a disposizione un dondolo, un'amaca o comunque una seduta sospesa? Oppure desiderate da sempre un tavolo da esterno estendibile per cene sotto le stelle? Una lista vi aiuterà a fare la necessaria chiarezza e a sviluppare tutto il potenziale del terrazzo.

Photo Credits: Berenice, Pouf in polipropulene, meme design


Attenzione a regolamenti condominiale e normative

arredi terrazzo estate 3

Dall'allestimento di tende da esterno, necessarie per i terrazzi inondati di luce - e calore - in estate, alla predisposizione di lampade da esterno personalizzate; dalla messa a dimora di specifiche piante, in grado di estendersi con una certa rapidità anche in altri abitazioni, fino alla realizzazione di vere e proprie mini cucine, per cucinare all'aperto: nel terrazzo, gli interventi più importanti vanno sempre messi in opera verificando l'esistenza di specifiche norme legate alla zona di residenza e, soprattutto, al condominio.

Photo Credits: Tenda da sole a bracci, Markilux


Un progetto coerente

arredi terrazzo estate 4

Indipendentemente da budget, dimensioni e stile di preferenza iniziare davvero ad arredare il terrazzo equivale a seguire un criterio coerente e rigoroso. Dopo avere seguito i tre passaggi precedenti, fondamentali per avviare il processo, si passa dalle parole ai fatti sviluppando un progetto, nel quale sono indicati le funzioni destinate a ciascuna zona del terrazzo e la lista di tutti gli arredi e dettagli decor da acquistare. Vietato agire alla rinfusa: anche osservandoli dall'esterno, i terrazzi più riusciti sono quelli nei quali colori, materiali e piante seguono un "criterio comune". 

Photo Credits: Collezione Luce, Unopiù


 E il verde?


arredi terrazzo estate 5

La scelta degli arredi non dovrebbe porre in secondo piano lo sviluppo di un progetto del verde che deve necessariamente tenere conto del clima della zona in cui si risiede e della concreta possibilità per gli abitanti della casa di occuparsi con continuità della cura delle piante. Oltre alla selezione delle specie vegetali più adatte, è fondamentale porre la giusta attenzione nell'acquisto di vasi e fiorire. L'ampia gamma di materiali e forme disponibili sul mercato consente di avere a disposizioni soluzioni sempre più allineate con lo stile di tavoli, sedie, poltrone e lettini.

Photo Credits: Fioriera, SWISSPEARL Italia


Cover Photo Credits: H&M Home

© Riproduzione riservata

arredamentohome decorOutdoor Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • Come personalizzare la zona notte con soluzioni modulari e sostenibili

  • 10 regole del Feng Shui per portare energia positiva in casa

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata