GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Calligaris: le 15 sedie più belle

Calligaris: le 15 sedie più belle

foto di Alessandro Mitola Alessandro Mitola — 26 Febbraio 2016
cover-le-sedie-piu-belle-calligaris-desktopcover-le-sedie-piu-belle-calligaris-mobile

Un tour alla scoperta delle sedie che hanno fatto la storia dell’azienda friulana Calligaris

Quella di Calligaris è una storia esemplare dove evoluzione e innovazione vanno a braccetto.

Una storia cominciata nel 1923 grazie a un’idea di Antonio Calligaris con la produzione della Marocca, tipica seduta della zona di Manzano del Friuli. Da laboratorio artigianale a industria, gli anni Sessanta rappresentano un periodo florido per l’azienda, che decide di ampliare la propria gamma di arredi con tavoli, mobili, letti, divani, complementi e oggettistica.

Oggi tradizione artigiana e industrializzazione sono i cardini del patrimonio del brand, da anni apprezzato anche oltreoceano. Ecco le 10 sedute che ne hanno fatto la storia.

Le 10 sedie più belle firmate Calligaris

  • Calligaris – Skin Skin Una seduta monoscocca stampata ad iniezione mediante la tecnica dell’airmouldin, una lavorazione che garantisce robustezza e leggerezza. Impilabile fino a un massimo di 6 pezzi, Skin si adatta bene ad interni ed esterni.
  • Calligaris – Claire Claire Una seduta con struttura in legno massello dal design elegante e un look nordeuropeo. Seduta e schienale sono imbottiti per offrire un buon grado di comfort.
  • Calligaris – Pariesienne Parisienne Una seduta impilabile fino a un massimo di 4 pezzi, ideale anche per l’uso esterno. È interamente realizzata in policarbonato ed è disponibile nelle varianti trasparente o lucida.
  • Calligaris – Tosca Tosca Imbottitura extra morbida e rivestimento in vera pelle. Tosca è una seduta dal design altamente elegante, che ben si presta per arredare la zona giorno senza rinunciare al comfort.
  • Calligaris – Basil Basil Una seduta che unisce legno e polipropilene, un mix di materiali per garantire resistenza e leggerezza. Il design è ispirato alla forma di una foglia ed è disponibile in diverse finiture e colori.
  • Calligaris – Lazy Lazy Un angolo di relax, una poltroncina dalle forme avvolgenti in poliuretano schiumato e base in metallo. Lazy è equipaggiata con morbido cuscino e poggiareni per garantire massimo comfort.
  • Calligaris – Aida Plus Aida Plus Una reinterpretazione della celebre seduta Aida, proposta in una versione interamente rivestita in vero cuoio per esaltarne l’eleganza.
  • Calligaris – Bloom Bloom Una seduta nata dall’unione di due materiali: policarbonato e legno massello di faggio. Il risultato è Bloom, leggera, ergonomica e di design.
  • Calligaris – Dolcevita Dolcevita Una sedia progettata per la sala da pranzo. Fianchi e gambe sono realizzati in legno massello, mentre la seduta è completamente imbottita e rivestita in tessuto sfoderabile antimacchia e antibatterico.
  • Calligaris – Cloe Cloe Realizzata in legno massello, con sedile rivestito in vero cuoio, Cloe è segnata da linee curve senza interruzioni. Una reinterpretazione della celebre sedia Thonet.
  • Calligaris – Electa Electa Una poltroncina girevole dalle linee arrotondate, con basamento a croce che permette una rotazione a 360 gradi. Electa è disponibile in un’ampia gamma di tessuti o pelli.
  • Calligaris – Duffy Duffy Leggera e resistente, Duffy è una seduta dalle linee sobrie ed essenziali. La struttura è realizzata in tubolare d’acciaio, direttamente collegato allo schienale grazie a un sistema ad incastro con punti di fissaggio non visibili.
  • Calligaris – Amelie Amélie Una seduta dalle linee sinuose e dal design contemporaneo. Un mix di funzionalià ed eleganza, che prende vita grazie a un ampio schienale avvolgente.
  • Calligaris – Bess Bess Struttra in legno massello e seduta imbottita caratterizzata da uno schienale alto. Bess è l'ideale per arredare la sala da pranzo.
  • Calligaris – Web Web Una seduta essenziale, impilabile fino a 4 pezzi, con struttura in metallo verniciato e rivestimento in tessuto a rete traspirante e lavabile.
/ 15 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

calligarissedie Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • La casa della gioia

  • Sedie trasparenti: 15 modelli da non perdere

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata