GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Casa

Sedie trasparenti: 15 modelli da non perdere

Sedie trasparenti: 15 modelli da non perdere

foto di Alessandro Mitola Alessandro Mitola — 21 Marzo 2017
cover-sedie-trasparenti-desktopcover-sedie-trasparenti-mobile

Impilabili, leggere e naturalmente di design. Le sedute trasparenti sono estremamente versatili, l’ideale per ambienti interni ed esterni. Scoprite con noi alcuni modelli intramontabili

Le sedie trasparenti sono un complemento versatile capace di adattarsi sia agli ambienti interni che a quelli esterni.

Pratiche e resistenti, sono progettate per resistere agli agenti atmosferici garantendo una notevole durata temporale. La trasparenza è una caratteristica unica, che dona luminosità e leggerezza all’ambiente, e che le rende adatte ad affiancarsi non solo agli ambienti moderni e minimali, ma anche a quelli più classici.

Ne abbiamo selezionate 15, tra grandi classici del design e rivisitazioni.

Sedie trasparenti, 15 modelli per la casa

  • Kartell – Louise Ghost Louis Ghost Una delle più celebri sedute firmate Kartell. Realizzata in policarbonato trasparente, è ispirata dal design Luigi XV e realizzata in un unico stampo, a prova di urti e impilabile fino a 6 pezzi. Il design è a cura di Philippe Starck.
  • Calligaris – Parisienne Parisienne Una seduta dal design morbido che prende ispirazione dalle classiche sedie francesi dei bistrot dei primi del Novecento. Prodotta da Calligaris, è realizzata in policarbonato ed è impilabile fino a un massimo di 4 pezzi.
  • Ikea – Tobias Tobias Una seduta firmata dal designer Carl Öjerstam per Ikea. Tobias è segnata da linee sinuose ed è realizzata combinando vetro, plastica e cromo.
  • Domitalia – Playa Playa Una sedia impilabile realizzata con base in acciaio verniciato e scocca in stirine acrilo nitrile, per un effetto colorato trasparente. Il design è a cura di Fabrizio Batoni per Domitalia. 
  • Magis – Cyborg Cyborg Marcel Wanders mette a punto per Magis una seduta avvolgente dal design moderno, realizzata con struttura in policarbonato stampato in air moulding e schienale in policarbonato stampato ad iniezione standard.
  • Bonaldo – Poly copia Poly Massima espressione geometrica, le seduta Poly disegnata da Kim Rashad per Bonaldo, è realizzata in policarbonato lucido trasparente, per resistere nel tempo e adattarsi agli ambienti esterni.
  • Moroso – Wavy Wavy Disegnata da Ron Arad per Moroso nel 2007, Wavy è una seduta sinuosa che avvolge il corpo garantendo massimo comfort: la plastica viene reinterpretata dal designer seguendo le linee di un morbido drappo.
  • Maisons Du Monde – Glass Glass Maisons Du Monde propone una seduta leggerissima con scocca in acrilico montata su gambe d’acciaio. Si tratta di una seda dal design sobrio ed essenziale, adatta ad ogni tipo di ambiente.
  • Contemporary chair / glass Merci Bob Disegnata da Elena Cutolo per Glas Italia, Merci Bob è una seduta interamente realizzata in cristallo incollato dal design rigoroso ed essenziale, disponibile in diverse finiture.
  • Driade – Meridiana Meridiana Una seduta ispirata alle preziose forme di un diamante. Meridiana è disegnata da Christophe Pillet per Driade ed è segnata da una scocca dalle mille nervature riflettenti, che creano brillanti giochi di luce.
  • Kartell – Mr Impossible Mr. Impossible Nata da un’idea del duo Philippe Starck e Eugeni Quitllet, Mr. Impossible è una seduta firmata Kartell in policarbonato che risponde a una sfida: unire due scocche ovali in policarbonato senza usare colle. Il risultato è una sedia moderna dal design tridimensionale.
  • Magis – Vanity Vanity Chair Una seduta disegnata da Stefano Giovannoni per Magis nel 2009. Realizzata in policarbonato stampato in air moulding, è impreziosita da eleganti e comfortevoli cuscini in tessuto.
  • Nendo – Transparent Chair Transparent Chair Una seduta messa a punto dallo studio del designer giapponese Oki Sato. Interamente trasparente, esplora le potenzialità del poliuretano.
  • Casamania – Trans HER Trans Her Casamania propone una seduta monoscocca che ricalca la silhoutte del corpo umano. Il design, estremamente originale, è firmato Fabio Novembre.
  • Skitsch – Madeira Madeira Una seduta disegnata da Marc Sadler per Skitsch. Un connubio equilibrato tra legno riciclato e polipropilene.
/ 15 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

calligariscasamaniaIkeakartellsediesedie trasparenti Scopri altri articoli di Design
  • IN ARRIVO

  • La casa della gioia

  • 15 sgabelli da bar perfetti per la cucina

  • Sabato De Sarno è il nuovo Direttore Creativo di Gucci

  • Anne Hathaway, Miriam Leone e le altre star meglio vestite della settimana - Haute Couture Edition!

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva