Non ci sono più scuse! È tempo di tirare fuori dalla cantina gli arredi per il giardino dello scorso anno o di integrarli con tanti nuovi arrivi. Magari a partire da questa queste 10 proposte, per tutte le tasche
L’estate è finalmente pronta a manifestarsi al massimo del suo potenziale: anche il giardino - per i più fortunati! –, il balcone, le verande e gli altri spazi outdoor escono dal letargo.
Arredare gli spazi esterni per godersi l’estate equivale a predisporre arredi e accessori in grado di assecondare la voglia di relax e di vita all’aria aperta: ci si aspetta che siano comodi e funzionali, senza rinunciare al buon gusto e alla passione per il design.
Oltre alle soluzioni su misura per i piccoli spazi all’aperto, l’arredo giardino si è ormai esteso inglobando anche soluzioni per illuminare, come lampade da esterno al LED oppure a energia solare, vasi decorativi, stoviglie, soluzioni modulari per ombreggiare e tessile ad alta prestazione specifico per resistere agli agenti atmosferici.
Chiaritevi le idee (senza rinunciare a sognare un po’) con queste 10 collezioni da esterni.
«Round collection» design by Christophe Pillet per Emu
Sedute e tavoli di questa linea sono contraddistinti da forme pulite ed essenziali. Round, infatti, “fa della ricerca di equilibrio strutturale e delle sue linee discrete le caratteristiche di interpretazione di uno spazio outdoor stilisticamente ricercato ma essenziale”.

«Terramare» design Chiaramonte-Marin per Emu
Parola d’ordine comfort, grazie alle ampie dimensioni e alle forme accoglienti di questa collezione di divani, reimpiegabili anche negli ambienti interni.

«Les arcs» design Meneghello Paolelli per Unopiù
Con all’attivo collaborazioni con numerosi brand, lo studio Meneghello Paolelli Associati firma per Unopiù una linea che unisce acciaio e legno e offre una riuscita combinazione di linee decise e rigorose con morbide curve.

«Foldy» di Unopiù
Spirito informale e ampia varietà cromatica per le sedute pieghevoli in ferro Foldy. Da associare al tavolo pieghevole di 80x60cm.

«Copacabana» di Maisons du Monde
Identificata dalla presenza di fili di resina su struttura in metallo, questa linea per esterni che comprende panche, tavoli, sedute, accessori in tessuto conquista per la sua vitale carica cromatica.

«Skipper» di Maisons du Monde
Comodità assicurata grazie ai braccioli dell’ampia sedia da giardino in resina intrecciata e legno massello di acacia della Kuta. Perfetta per lunghi e conviviali pranzi all’aperto, in veranda o in terrazzo.

«Saint-Raphaël» di Maisons Du Monde
Difficile resistere alla tentazione di dividere con qualcuno il divano da giardino in resina intrecciata St Raphael. Concepito per per 3/4 persone, è provvisto di materasso e di 6 cuscini per lo schienale; può essere associato alla poltrona appartenente alla medesima gamma.

«MASTHOLMEN» di IKEA
Praticamente un invito ai piaceri della bella stagione all’aperto, la serie da giardino Mastholmen con poltrone, divanetti, sedie e tavoli e tavolini da caffè, realizzati con fibre naturali e attraverso lavorazioni artigianali a mano. Da accompagnare con cuscini secondo le proprie preferenze, gli arredi sono impilabili.

«RISÖ» di IKEA
Chi l’ha detto che, ferma restando la sicurezza, nel proprio ampio balcone o in giardino non si possa assecondare il desiderio di gustarsi la più classica delle sieste, ovvero quella sull’amaca? IKEA ha messo in commercio la nuova amaca RISO, da utilizzare anche per le avventure in giro per il mondo!

L’illuminazione «SOLVINDEN» di IKEA
Manca un tocco di poesia al vostro arredamento outdoor? IKEA ha sviluppato una linea di paralumi e lampade che potrebbe fare al caso vostro: Solvinden, nelle sue accattivanti declinazioni, impiega l’energia solare, ricaricandosi in autonomia durante il giorno. Il vantaggio in più? Zero cavi e spine: bye bye prolunghe!

© Riproduzione riservata