GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MDW

    GAZETTE MDW

    GAZETTE MDW

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Retinolo: cos’è, come funziona e come inserirlo nella skincare routine

Retinolo: cos'è, come funziona e come inserirlo nella skincare routine

foto di Michela Marra Michela Marra — 25 Febbraio 2021
retinolo coverretinolo mobile

Adatto dai 30 anni in su, il retinolo è ottimo per chi desidera una pelle più compatta ed elastica. Vediamo insieme come funziona e quali prodotti usare

Amato dalle star (non manca sulla vanity table di Naomi Watts ed Eva Longoria, tanto per fare qualche esempio), il retinolo è un ingrediente fra i più gettonati da chi desidera un trattamento illuminante ed esfoliante per il proprio viso. L'inverno è il momento migliore per inserirlo nella beauty routine. Come fare? Ve lo raccontiamo in questo articolo!

Retinolo: a cosa serve e cos'è

Il retinolo è un derivato della vitamina A che contribuisce al rinnovo cellulare e alla produzione di collagene. «Agisce negli strati più profondi dell'epidermide - racconta Arthur Pellegrino, Head of R&D di RoC Skincare - per rivelare una pelle rinnovata, più levigata. Con l’età, il processo di rinnovamento delle cellule cutanee rallenta e la pelle tende ad apparire più spenta e opaca, appaiono segni d’espressione e rughe. Il retinolo aiuta a rimuovere le cellule morte dalla superficie per svelare un incarnato più fresco, luminoso e giovane. I prodotti skincare a base di retinolo possono contribuire in modo significativo con benefici visibili sulla texture della pelle e l’aspetto di rughe e linee sottili. L’efficacia di un prodotto che contiene retinolo non è data dalla percentuale in cui quell’ingrediente è presente ma il suo grado di stabilizzazione, per far sì che il retinolo rimanga attivo al suo massimo e si mantenga tale durante tutta la durata di utilizzo del prodotto, per garantire i risultati promessi».

Ecco in breve cosa fa il retinolo sulla pelle:

  • favorisce l'esfoliazione levigando le rughe e stimolando la produzione di collagene ed elastina per una pelle più morbida ed elastica;
  • favorisce la rigenerazione della pelle ed agisce come antiossidante;
  • equilibra il pH della pelle, riducendo l'aspetto dei pori e restituendo al viso la sua naturale luminosità;
  • attenua le macchie della pelle;
  • combatte l'acne e le imperfezioni.

Tutti questi elementi ci fanno capire quanto il retinolo sia fondamentale nella nostra beauty routine. Se usato quotidianamente, aiuta a rallentare la presenza di linee e imperfezioni (ma può essere anche utilizzato per prevenirle).

11

Retinolo: a chi è adatto?

A tutte le pelli, ma con qualche accortezza. Poiché agisce in maniera profonda e intensa, è consigliabile approcciarsi in maniera graduale all'uso dei cosmetici con retinolo. Consigliato a partire dai 30 anni, periodo durante il quale la pelle inizia a produrre meno collagene, richiede circa tre/quattro settimane di uso costante per vedere i primi risultati. Consigliamo, inizialmente, di non usare il prodotto per più di due volte a settimane, per verificare anche le reazioni della pelle a questo ingrediente.

Le controindicazioni

Come già accennato, essendo un elemento potente, può causare secchezza e irritazioni, oppure aumentare la sensibilità della pelle al sole. Per questo motivo è sempre bene scegliere prodotti a bassa concentrazione di retinolo, attorno allo 0,1%- 0,3% fino poi ad arrivare all’1%, e usare un prodotto con protezione solare sul viso.

10

Retinolo: come inserirlo nella beauty routine

Cominciate con la crema e poi inserite anche il siero nella skincare routine. All’inizio, applicate il trattamento al retinolo una paio di volte a settimane, preferendo la notte. Evitate sempre la zona del contorno occhi perché è la più sensibile. Se notate un leggero rossore, non preoccupatevi, a meno che non persista a lungo e se vedete che la pelle non si abitua al trattamento dopo circa un paio di settimane. Il momento migliore dell'anno per introdurre il prodotto nella routine di bellezza è proprio l'inverno – perché l'esposizione al sole è limitata: un primo step di bellezza per salutare la primavera con una pelle rinnovata!

Sieri e creme al retinolo

Non vi resta, quindi, che aggiungere un siero, una crema o altri prodotti anti-age al retinolo alla vostra skincare routine. Ecco alcuni dei migliori prodotti che abbiamo selezionato per voi!

Retinolo Ceramide Capsules di Elizabeth Arden

Specifiche per il trattamento notturno, queste capsule contengono retinolo puro che aiuta a stimolare la naturale produzione di collagene.

ar5den

Action Brightening Cream di Mediterranea

Formulato con il 98% di ingredienti naturali, tra cui gli estratti di quinoa e bakuchiol (che agisce come un retinolo naturale), questo trattamento viso è studiato per uniformare e rivitalizzare tutti i tipi di pelle, anche quelle miste, a partire dai 25 anni di età.

7

Retinol correxion® line smoothing eye cream di RoC®

Agisce in modo globale ed efficace sui tre principali segni del tempo nell’area del contorno occhi – rughe, occhiaie e gonfiori - grazie a un mix di attivi.

1

CBD Oil + Retinol di Paula's Choice

Dalla texture setosa, combina due dei migliori ingredienti per contrastare i segni dell'invecchiamento, il CBD e il retinolo, in un unico prodotto che lenisce e calma tutti gli strati cutanei.

2

Siero notte Revitalift Laser di L'Oréal Paris

Dalla formula stabilizzata con lo 0,2% di Retinolo Puro ultra-concentrato per rimanere efficace dalla prima all’ultima goccia, ha una formula dal comfort estremo arricchita con Acido Ialuronico, Glicerina e Oli Leggeri per minimizzare i potenziali effetti associati al retinolo come secchezza e rossori.

8

Honestly Pure Retinol Serum

Il mix di retinolo incapsulato a rilascio graduale – rivestito con tapioca – e due tipi di acido ialuronico aiutano a ridurre i segni dell’invecchiamento, ad aumentare l’elasticità della pelle mantenendola idratata e radiosa.

5

Ampoule A Lift Concentrato Levigante di SVR

La molecola principale, la vitamina A, è presente nella formula dell’ampolla A alla massima concentrazione consigliata per garantire la tollerabilità ottimale della formula cosmetica.

4

Siero Rinnovante di Agenov

Contiene le ciclodestrine ottenute da materie prime di origine vegetale, che promuovono il rilascio controllato del retinolo, stimolando il rinnovamento e la sintesi del collagene, elastina, glicoproteina e acido ialuronico.

3

Credit ph: Giorgio Armani Beauty, Pexels.com

© Riproduzione riservata

antirugheskincare
  • IN ARRIVO

  • Skincare & Co: cosa c'è di nuovo? Ecco quali sono i marchi da scoprire

  • Sole e smog: come proteggere il viso con la skincare giusta

  • Trucco labbra: ecco perché puntare sulle juicy lips (con i prodotti giusti)

  • Unghie estive 2022 semplici: le nail art facili da copiare (e bellissime)

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva