GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Poressia, la fissazione per l’aspetto dei pori: come combatterla

Poressia, la fissazione per l'aspetto dei pori: come combatterla

foto di Laura Elena Fusè Laura Elena Fusè foto di Serena D'Angelo Serena D'Angelo — 7 Dicembre 2017
porexia fissazione pori dilatati collage_desktopporexia fissazione pori dilatati collage_mobile

Siete fissate con la dimensione e l'aspetto dei vostri pori? Probabilmente soffrite di poressia. Ecco come combatterla

Ogni giorno vi guardate allo specchio, preoccupate per la dimensione dei vostri pori e la texture della vostra pelle? Potreste soffrire di poressia, la fissazione per i pori.

Cos'è la poressia

Il termine poressia, coniato dalla dermatologa australiana Natasha Cook, indica un'eccessiva attenzione alla dimensione e all'aspetto dei pori della propria pelle.

Facendo riferimento a uno studio condotto da L'Oréal Paris nel 2014, la dermatologa ha notato che il 45% delle donne poste sotto esame hanno rivelato di essere ossessionate dallo stato dei propri pori, molto più che all'aspetto delle rughe.

porexia fissazione pori dilatati (3)

I pori dilatati

Cosa sono esattamente, i pori dilatati? Si tratta di una dilatazione dei pori, la parte più superficiale della pelle nella quale si deposita il sebo prodotto dalle ghiandole sebacee della nostra pelle.

I pori si aprono inoltre sopra ai follicoli piliferi, consetendo appunto ai peli - la comune peluria - di fuoriuscire.

Tutte le persone - uomini e donne di tutte le età - hanno pori sul viso. La dimensione dei pori però fa si che questi siano più o meno visibili.

Perché i pori si dilatano? Tendenzialmente si tratta di una questione genetica. Alcune persone hanno infatti una pelle naturalmente compatta, mentre altre mostrano pori molto dilatati e per questo visibili.

Naturalmente anche la tipologia di pelle - normale, mista o secca - influsce su dimensione e aspetto dei pori della pelle del viso.

porexia fissazione pori dilatati (2)

Manenere i pori puliti

Un'ottima detersione della pelle può aiutare a diminuire la dimensione dei pori.

Attenzione però, l'eccesso di scrub o di prodotti astringenti può richiare di portare al risultato opposto, andando ad accentuarli invece che attenuarne l'aspetto.

Per questo è importante utilizzare prodotti delicati e non eccedere mai nell'utilizzo.



porexia fissazione pori dilatati (4)

Gli attivi utili a ridurre l'aspetto dei pori dilatati

Come suggerito dal dermatologo Natasha Cook sul suo blog, i prodotti al collagene - un componente naturalmente presente nella nostra pelle - sono utili a mantenere la pelle compatta.

Anche la protezione solare è un ottimo alleato nella lotta contro i pori dilatati, mentre è possibile lavorare sulla texture della pelle grazie a prodotti con dosi concentrate di vitamine B, C, A e peptidi.

porexia fissazione pori dilatati (1)

La lotta ai punti neri

I punti neri non sono altro che pori "otturati" dai naturali olii prodotti dalla nostra pelle. Questa parte grassa tende ad ossidarsi dando dunque vita ai punti neri - detti anche comedoni.

Per combattere questo fenomeno e di conseguenza "chiudere" i pori rendendo la pelle più compatta è inoltre possibile effettuare dei cicli skin care mirata con prodotti esfolianti come AHA - gli acidi alfa idrossi -  e BHA - gli acidi idrossi beta, più intensi e dunque consigliati a chi soffre di problemi importanti, come l'acne.

porexia-fissazione-pori-dilatati–(5)

Nella prima categoria rientrano i trattamenti a base di acido glicolico, acido lattico e acido mandelico, mentre nella seconda troviamo più comunemente l'acido salicilico.

Oggi in commercio possiamo trovare molti prodotti che lavorano sulla texture della pelle grazie a questi attivi. Ricordate però che queste sostanze agiscono molto bene in concentrazioni bassissime, e che è importante non eccedere nell'utilizzo e servirsene solo per cicli brevi, per evitare di aggredire la pelle.

Naturalmente, è possibile rivolgersi a un dermatologo per trattare in maniera importante il problema dei punti neri e dei pori dilatati con peeling specifici

Credits Ph.: Pinterest SophiaErrington - intothegloss - The T'ai Spa - Parsienne

© Riproduzione riservata

skin care Scopri altri articoli di Viso e corpo
  • IN ARRIVO

  • Dove andare a San Valentino 2023: le migliori mete beauty e relax

  • Acido Glicolico: a cosa serve, come si usa e i prodotti consigliati

  • Gli stivali più cool in circolazione? Eccoli qui!

  • «I clown di Sanremo»: l'editoriale di Silvia Grilli

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva