GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Il layering dei profumi ci permette di esprimere tutte le nostre sfaccettature

Il layering dei profumi ci permette di esprimere tutte le nostre sfaccettature

foto di Alyssa Ashley GRAZIA.IT PER Alyssa Ashley — 23 Maggio 2024
2mobile alyssa (2)
Perché mostrare soltanto uno dei molteplici aspetti della nostra personalità?La soluzione per scegliere cosa comunicare di noi c'è ed è il layering dei profumi. Vi raccontiamo come funziona (e perché provarlo con le fragranze di Alyssa Ashley)

Il layering è una tecnica utilizzata per creare un profumo unico e personalizzato combinando più fragranze o prodotti profumati. Il processo è semplice: si applicano prodotti differenti in diversi punti del corpo – per esempio, il polso e il collo – permettendo ai profumi di mescolarsi, combinarsi ed evolversi nel corso della giornata. Ma perché sovrapporre i profumi e come fare il layering con le fragranze di Alyssa Ashley? Ve lo raccontiamo nei prossimi paragrafi!

1

Tre ottimi motivi per fare il layering delle fragranze

  • Ogni profumo contiene note di testa, cuore e fondo che si sviluppano nel corso della giornata. Sovrapporre fragranze complementari e, quindi, note diverse permette di aumentare la profondità e la ricchezza dei profumi, creando un’esperienza olfattiva più dinamica.
  • Il layering spinge al massimo la possibilità di personalizzazione; i profumi possono essere scelti e “sovrapposti” in base all’umore, allo stile personale e anche in base alla stagione.
  • Questa tecnica ci permette anche di “correggere” una fragranza che non ci convince molto perché magari è troppo intensa o leggera (un esempio? Il patchouli aggiunge forza e intensità alle fragranze più leggere).

Come fare il layering con le fragranze di Alyssa Ashley

Le proposte del marchio - nato nel 1969 dalla mente geniale di Enrico Donati (un appassionato di profumi ma anche il più importante surrealista italiano) e poi passato, nel 1981, alla famiglia Perris – si prestano benissimo a tante opzioni di layering. Ecco qualche esempio. Ami il Musk? La fragranza iconica del brand si sposa benissimo con Ambre Marine – fresca e vivace - e White Patchouli, forte e sensuale. La variante White Musk, invece, è perfetta in coppia con il Tonka Musk. Restando nella famiglia dei musk, l’abbinamento vincente è fra Rose Musk, Cedro Musk e Oud Patchouli. Il Tonka Musk, invece, si combina benissimo con Patchouli, Ambre Marine e White Musk. La tua fragranza preferita ha note di vaniglia? Allora ricorda che Vanilla e Cashmeran Vanilla danno il loro meglio con il Cedro Musk. Il Cedro, infine, può essere “stratificato” con Ambre Rouge – frizzante - e Patchouli, più intensa.

2

Due modi diversi di fare il layering

Non esiste una sola tecnica: possiamo sperimentare, infatti, due modi diversi di sovrapporre i profumi. Il primo si ispira alla routine profumata mediorientale che suggerisce di applicare prima una fragranza a base oleosa (si può usare anche un profumo solido) vaporizzando, successivamente, un profumo classico a base di alcool. Il layering fatto così permette al profumo oleoso di essere percepito più intensamente e più a lungo perché aderisce alla pelle ma allo stesso tempo viene esaltato da una fragranza che lascia anche una scia persistente. Uno dei modi più diffusi- e che noi consigliamo - è fare il layering con una lozione profumata con le stesse fragranze in forma di eau de parfum; questa combinazione esalta in modo meraviglioso le note del vostro profumo preferito, creando un aroma persistente e accattivante. Si può usare anche una lozione con una fragranza diversa per dar vita a un profumo unico. Applicandolo prima del vostro profumo ne esalterà le note di fondo, mentre applicandolo dopo lo renderà più duraturo.

© Riproduzione riservata

Alyssa Ashleyfragranzeprofumo Scopri altri articoli di Profumi
Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata