Non solo d'estate: l'olio per capelli è ottimo in tutte le stagioni perché nutre e rende più bella la chioma. Come scegliere quello giusto? Seguite i nostri consigli
Lo usiamo tutte: ci aiuta a pettinare i capelli, li rende più luminosi e morbidi e li difende dall'aggressione degli agenti esterni come piastre e phon e finanche dall'inquinamento.
L'olio per capelli è, insomma, un must per il nostro beauty case.
Ma come scegliere quello giusto? Le differenze ci sono e derivano dal mix di ingredienti e dalla formula.
Vi diamo una mano noi a scegliere il miglior olio per i vostri capelli.
Leggete l'articolo e... prendete nota!
Morocconoil Oil Treatment
Formulato con proteine, acidi grassi, omega 3 e vitamine, si assorbe facilmente. Va applicato da metà lunghezza sulle punte, prima del brushing.
Usatelo se: volete dare un booster d'idratazione ai vostri capelli. In più, protegge le chiome dai danni del calore e dell'ambiente.

Garnier Ultra Dolce Olio Meraviglioso
Il suo ingrediente principale è l'olio di Argan dalle proprietà nutritive. Associato alla sensorialità dell'olio di Camelia, assicura un risultato meraviglioso sui capelli che sono più morbidi, brillanti e protetti.
Usatelo se: avete bisogno di un prodotto multitasking e se l'obiettivo è nutrire il capello.

Kérastase Nutritive Soine Oléo-Relax
Formulato con l'esclusivo Nutri-Huile di Kérastase, dona un immediato effetto levigante e anticrespo.
Usatelo se: avete capelli ricci e secchi.

Cristalli Liquidi Diamond Effect di Biopoint
Questo olio/siero dona istantaneamente estrema brillantezza alle lunghezze: i capelli sono subito più morbidi, nutriti e protetti.
Usatelo se: il vostro obiettivo è avere una chioma più luminosa.

Olio Riparatore Sublime Aromachologie di L'Occitane
Grazie alla sua formula bifasica, combina il potere di un cocktail di cinque oli essenziali come l'olio di Limnanthes Alba (in gergo schiuma dei prati) con altri ingredienti che rigenerano il capello.
Usatelo se: il vostro problema principale è la secchezza.

Olio Secco Huile prodigieuse di Nuxe
Svolge un effetto “scudo” che protegge dall’inquinamento il corpo come i capelli. Contiene sette oli vegetali preziosi: l'Olio di Tsubaki altamente nutriente e anti-età, di Mandorla Dolce emolliente, di Camelia idratante, di Borragine lisciante, di Nocciola lenitivo, di Macadamia nutriente e di Argan riparatore.
Usatelo per: difendere la chioma dalle aggressioni ambientali.

Olio Secco Rigenera&Protegge di Pantene
Ha una formula leggera con Vitamina E che, unita alla formula Pro-V di Pantene, rende i capelli più resistenti ai danni da spazzola.
Usatelo se: volete avere una chioma più morbida e resistente.

Orofluido Original Elixir di Revlon
Raffinata miscela di tre oli naturali con una texture piacevole e setosa, si assorbe velocemente senza lasciare residui sui capelli.
Usatelo se: anche quando siete in città, volete proteggere i capelli dagli effetti dannosi del sole.

Olio nutriente per capelli di Weleda
Grazie all’estratto di fiori di Trifoglio, rende morbidi anche i capelli più secchi e sfibrati, mentre l'olio essenziale di Rosmarino conferisce alle lunghezze una profumazione energizzante.
Usatelo se: volete combattere le doppie punte e volete un prodotto vegano.

Wella System Professional Luxe Oil Elixir
Quest'olio ricostruttivo, grazie alla Transform Technology, protegge i capelli dai danni causati dall'asciugatura a caldo e dalla secchezza.
Usatelo se: volete donare nuova vitalità ai capelli e ottenere una chioma morbida e lucente.

Artwork: Elisa Costa.
© Riproduzione riservata