GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Bellezza

Profumeria di nicchia: l’antica arte delle essenze

Profumeria di nicchia: l'antica arte delle essenze

foto di Simona Tamassia Simona Tamassia — 24 Ottobre 2012

Fotogallery Profumeria di nicchia: l’antica arte delle essenze

  • cover profumi nicchia cover profumi nicchia Profumi di nicchia: personalità, innovazione e ingredienti ricercati
  • 01 Agonist 01 Agonist The Infidels di Agonist
  • 02 Andrea Maak 02 Andrea Maak La purezza del design sposa fragranze che nascono come disegni sulla carta, Andrea Maak
  • 18 testamaura 18 testamaura I profumi e i paesaggi della Corsica prendono vita dai flaconi neri ed essenziali di Testa Maura
  • 04 Boadicea 04 Boadicea Un intricato disegno celtico simboleggia le origini indomite e passionali dell'Inghilterra rievocata dai profumi Boadicea The Victorious
  • 05 Carthusia Profumo Capri Forget Me Not 05 Carthusia Profumo Capri Forget Me Not La Belle Epoque di Capri rivive nel profumo di Carthusia che celebra eleganza ed eccentricità
  • 13 MendittoRosa 13 MendittoRosa Alfa, Omega e ID: gli odori d'anima di Mendittorosa. Da usare singolarmente o miscelati tra loro
  • 08 frederic malle 08 frederic malle Le Edizioni di Frederic Malle: una collana di letture olfattive firmate da grandi maestri profumieri
  • 10 Heeley Extrait 10 Heeley Extrait La nuova tradizione firmata Heeley: i tre estratti di profumo Agarwoud, Bubblegum Chic e l'Amandière
  • 09 HistoireD’EauxEte 09 HistoireD’EauxEte Sinfonia su note profumate: è Histoire d'Eaux, sei profumi che parlano d'amore e ricordi
  • 11 ParfumerieGenerale 11 ParfumerieGenerale Corps & Ames di Parfumerie Generale tocca nel profondo le sfumature più dolci della malinconia
  • 12 HuitiemeArt 12 HuitiemeArt Il profumo come ottava arte in continua sperimentazione, Huitième Art
  • 15 nezanez 15 nezanez Le boccette classice e rigorose di Nez à Nez contengono fragranze che evocano luoghi e poesia "verso l'alto"
  • 07 ETATLibredOrange BIJOU ROMANTIQUE PACKSHOT 07 ETATLibredOrange BIJOU ROMANTIQUE PACKSHOT L'irriverenza e il libertinismo olfattivo caratterizzano i profumi di État Libre d'Orange
  • 03 blood 03 blood A, B, AB e 0 come i gruppi sanguigni e come le storie di evoluzione che segnano la storia umana, di Blood Concept
  • 06 escentric 06 escentric I flaconi artistici di Escentric Molecules: nell'immagine la prima serie, "01", a base di molecola "Iso E Super" in una straordinaria concentrazione
  • 16 Pecksniff 16 Pecksniff Pecksniff, trentennale laboratorio inglese, fornisce un servizio di creazione di profumi su richiesta
  • 14 nasomatto 14 nasomatto Le bottiglie preziose di Nasomatto contengono fragranze "in libertà" dai nomi accattivanti
  • 19 Odriu LADAMO 19 Odriu LADAMO Ladamo, il prezioso millesimato maschile di O'driù
  • LumiereBlanche LumiereBlanche Lumière Blanche possiede un accordo olfattivo che evoca la sensazione "caldo-freddo"
/ 20 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Esclusività, personalizzazione e originalità: concetti chiave della profumeria di nicchia. Scoprite le ultime frontiere delle essenze

Profumeria di nicchia: esclusività, personalizzazione e originalità sono concetti di primo piano nell'ambito del mondo della creazione delle essenze. La valorizzazione della personalità e delle peculiarità uniche e distintive dell'individuo interessa anche la sfera dell'arte profumiera che risponde con un'espansione del settore. Ma cosa s'intende per profumeria di nicchia? Cosa la distingue dalle fragranze firmate da designer e grandi maison del lusso? Quali sono i marchi più interessanti, innovativi e ricercati? Cerchiamo di darvi alcune risposte con una panoramica sintetica di quanto abbiamo avuto modo di "vedere", pardon, "annusare", in occasione della decima edizione di Pitti Fragranze tenutasi a Firenze.

La profumeria di nicchia è innanzitutto limitata a quantitativi di produzione drasticamente più bassi, destinati a una distribuzione più rarefatta e selettiva. Le combinazioni di essenze naturali preziose o ingredienti sintetici innovativi, vengono sperimentate a lungo, con l'obiettivo di ricreare specifici ricordi, emozioni, immagini con risultati unici. Le fragranze sono quasi pozioni misteriose, opera di "nasi" che sono veri e propri artisti dotati di quell'aura quasi mistica che caratterizzò i primi alchimisti-profumieri del mondo arabo.

Il Ricordo dei luoghi e il lignaggio culturale
Christine Gustafsson e Niclas Lydeen sono i creatori di Agonist , marchio nato in Svezia nel 2008 costituito da una collezione di sei profumi al 100% naturali, ispirati a climi, paesaggi e cultura nordiche.   Arctic Jade richiama i paesaggi artici e la purezza del ghiaccio con note di testa freschissime e un cuore sofisticato di legno e muschio. Origini scandinave anche per Andrea Maak già nel mirino di stampa e celebrities per il forte legame con arti visive e moda alle quali si ispira per creare percorsi olfattivi.

Testa Maura è il progetto di Xavier Torre, specialista di arte contemporanea e globe trotter, che ha fissato in una gamma di fragranze i luoghi a lui più cari dell'amata terra d'origine: la Corsica. Sentori di mare e montagna, boschivi e selvaggi, che reinterpretano grandi classici dell'arte profumiera. Boadicea the Victorious è la maison inglese che scava nelle proprie radici storiche, rievocando la leggendaria figura di Budicca , la sovrana guerriera dei celti. Le sue fragranze sontuose celebrano il coraggio e la forza, descrivendo con le loro note concetti di indomita libertà, coraggio e passione.

Spostandoci in Italia, troviamo legami forti con gli odori della terra, della materia, dell'energia e della storia. Carthusia è un marchio di alta profumeria di Capri che ha ereditato la tradizione secolare dell'isola in fatto di arte olfattiva e la sviluppa ancora oggi con metodi artigianali e ingredienti naturali. Capri Forget Me Not rievoca la Belle Epoque isolana degli anni Sessanta - caratterizzata da eleganza ed eccentricità - in un profumo unisex e agrumato. Mendittorosa - Odori d'anima è invece il brand dalla magnetica e solare Stefania Squeglia, che ha cercato, individuato e creato una trilogia di profumi definiti "di presenza". Note primordiali declinate in Alfa, Omega e Id, da indossare combinate tra loro o singolarmente: una vera e propria esperienza sensoriale e spirituale.

La rilettura della grande tradizione profumiera
Svariati i marchi della profumeria di nicchia che riprendono storia e tradizione di quest'arte che viene portata verso nuovi sviluppi e traguardi, pur rimanendo fedele all'equilibrio e alla purezza degli ingredienti. Editions des Parfumes di Frederic Malle è uno straordinario progetto con un approccio "editoriale": Malle seleziona e ingaggia da anni i migliori nasi a livello internazionale affinché scrivano spartiti olfattivi e storie personali nelle quali esprimere liberamente le proprie idee ed emozioni. Tra i grandi che hanno regalato opere inedite a questo progetto troviamo Jean-Claude Ellena , Dominique Ropion ed Edmond Roudnitska .

Histoires D'Eaux è il neonato brand che debutta con una collezione ispirata alle memorie di un pianista. Ogni fragranza allude a una storia d'amore, fissata nelle parole di celebri canzoni francesi.

James Heeley è un elegante designer e gentlemen inglese con base a Parigi, raffinato naso autodidatta che porta avanti da anni un progetto in continua evoluzione. Le sue creazioni sono inaspettate e vibranti, anche le note più pure e fresche nascondono accenti conturbanti e complessi. Pierre Guillaume è invece il creatore dietro a Parfumerie Generale , una collezione di profumi dal carattere molto forte e distintivo, influenzati dalla storia personale del loro autore: formazione in  chimica e un grande amore per ingredienti unici e processi di estrazione originali come il "photo-refining" che avviene attraverso radiazioni ultraviolette. Le note malinconiche sono un tratto distintivo delle sue creazioni come Corps & Ames , di cui è recentemente uscita la versione "rieditata". Guillame ha fondato nel 2010 anche la linea "Huitième Art" , vera e propria celebrazione del profumo come opera d'arte, votata alla continua ricerca di molecole odorose ed emozioni olfattive inedite. Anche Pecksniff , trentennale laboratorio inglese, ha un carattere peculiare. Oltre a creare fragranze che nascono da ricerche aromaterapiche e tecnologiche, fornisce un servizio di creazione di profumi su richiesta.

E ancora: Nez à Nez, frutto di un duo artistico che concentra la propria ricerca nell'evocazione di luoghi e dimensioni verticali ed État Libre d'Orange , il brand di fragranze provocatorio e irriverente, che al motto di "Le parfum est mort, vive le parfum!", persegue un vero e proprio "libertinaggio olfattivo".

Nuovi e inediti orizzonti del profumo
Chiudiamo questa panoramica sulla profumeria di nicchia illustrando alcuni dei progetti più innovativi e "freschi". A cominciare da Blood Concept che, come si evince dal nome, parte dal sangue, dai suoi segreti e dal suo legame con la vita, celebrati da fragranze (A, B, AB, O come i gruppi sanguigni) che narrano storie del percorso evolutivo, distinte dalla comune nota metallica finale. Nati recentemente i due "Specials": +MA e +REDMA, che scavano nel profondo degli archetipi e nell'indissolubile legame tra innocenza e desiderio. Escentric Molecules nasce nel 2006 come processo di demistificazione dell'arte profumiera. La coppia più recente è la "03", basata sull'acetato di vertyveryl in cui l'olio di vetiver viene chimicamente epurato dai sentori più cupi per librarsi nelle sfumature più fresche ed erborine.

Olfactive Studio sigla invece un legame tra fotografia e profumo. Una liason che nasce dai punti in comune tra le due arti: catturano un istante, fanno rivivere esperienze passate, stabiliscono relazioni sensoriali e intimiste. Lumière Blanche nasce dalla una celebre foto di Massimo Vitali : una scogliera italiana, bianca e abbacinante sotto il sole estivo. E la fragranza la interpreta come un abbraccio avvolgente in un accordo "caldo-freddo".

Per ultimi, ma non ultimi in fatto di interesse e ricercatezza, due progetti che regalano tutto il fascino dell'alchimia con un approccio per certi versi opposto. Nasomatto di Alessandro Gualtieri è una ricerca olfattiva in cui le essenze si animano di vita propria e di scelte autonome portando l'autore verso mete inattese. Angelo Orazio Pregoni firma invece O'driù, una collezione che si distingue per i suoi profumi complessi e inusuali che sembrano pozioni magiche. Una celebrazione delle esperienze più carnali ed edonistiche sublimate in fragranze multisfaccettate e del tutto inaspettate.

© Riproduzione riservata

Profumi Scopri altri articoli di Profumi
  • IN ARRIVO

  • Il potere di un sorriso: Caterina Balivo racconta il suo legame "sentimentale" con Laura Biagiotti

  • Profumi Halloween 2025: 17 fragranze dark e sensuali da provare nella spooky season

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Swatch e

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata