5 super mete di montagna dove prenotare last-minute

Passeggiate nel verde, arrampicate, gite in canoa sul fiume, terme, buon cibo. Se il mare vi ha stufato e volete una pausa da sabbia e caldo, la montagna è quello che fa per voi.
** Preferite mare, montagna o road trip? Ecco cosa dice di voi la psicologia dei viaggi **
Tra le mete più interessanti da scoprire c’è la Val d’Ega, vicina a Bolzano e raggiungibile anche in treno, l’Alta Badia che offre attrazioni per tutti i gusti, le età e le tasche, il monte Triglav in Slovenia, dove potrete rilassarvi anche tra terme e gite di un giorno alle grotte di Postumia.
E poi ancora il verdeggiante Salisburghese, cioè quell’area intorno alla romantica Salisburgo, costellata di borghi da favola e hotel con magnifica vista sulle montagne.
Infine l’Abruzzo: la destinazione ideale per chi si trova al centro Italia e non vuole o non può arrivare al nord.
Ecco quindi tutto quello che c’è da sapere per scoprire queste 5 mete di montagna.
Dove andare in montagna d'estate
(Continua dopo la foto)
Val d’Ega
È la meta perfetta se amate il turismo attento all’ambiente. Qui infatti la sostenibilità è certificata dal Global Sustainable Tourism Council.
Potete scoprire la destinazione in bicicletta, anche attraverso l’e-bike sharing, o assaporarne i piatti grazie all’iniziativa “Eggental Taste Local”.
Da non perdere il rifugio Oberholz: una chicca per tutti, ma in particolare per gli interior designer, per gli architetti e per i fotografi. Per chi preferisce lo stile tradizionale, invece, c'è la "festa delle baite", immancabile appuntamento d'agosto.
Alta Badia
È una delle zone di montagna dove si concentrano più strutture alberghiere, per tutte le tipologie e le tasche. Tra corsi di cucina ladina, degustazioni di canederli e “colazioni dal contadino” si trascorrono giornate a stretto contatto con la natura: passeggiate nel verde, cascate, animali e tanto altro.
Abruzzo
Se vivete nel centro Italia la soluzione più comoda è senza dubbio l’Abruzzo. Per gli amanti del lago c’è quello di Scanno, a Camporotondo c’è un’enorme faggeta, sul fiume Tirino — considerato il più limpido d’Europa — si possono fare degli affascinanti tour in canoa. Altre alternative sono Villetta Barrea, considerato il borgo dei cervi. Per i gourmand a Casteldisangro c’è il ristorante stellato di Niko Romito, con annesse camere e suite.
Dove andare in montagna d'estate in Europa
(Continua sotto la foto)
Salisburghese (Austria)
In Austria, intorno a Salisburgo, sono tante le cose da vedere. Il lago Fuschl, un meraviglioso lago azzurro incastonato in mezzo alle montagne, la Strada Alpina del Grossglockner, la località alpina di Mittersill e poi ancora l’Hochkönig, la montagna perfetta per escursioni e arrampicate. Dormite all’hotel Sepp, che è adult only. Potrete prenotare un brunch “galleggiante”, servito direttamente in piscina con vista sulle montagne.
Monte Triglav (Slovenia)
Anche noto come il tetto della Slovenia: a valle si può dormire nei camping e nei glamping, sempre gettonatissimi, mentre in quota ci sono dei rifugi per rilassarsi dopo una scalata. Se quello che cercate però non sono passeggiate in quota, rimanere giù alternando camminate leggere tra prati e ruscelli e relax in uno dei tanti stabilimenti termali del Paese.
Foto: Alex Filz, StorytellerLabs, Unsplash.
© Riproduzione riservata