GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Dieci trucchi per fare la valigia perfetta

Dieci trucchi per fare la valigia perfetta

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 20 Luglio 2016
cover viaggi da fare prima trenta desktopcover viaggi da fare prima trenta mobile

Dal sacchetto sottovuoto alle saponette per i panni sporchi: dieci trucchi da viaggiatore provetto da copiare

Fare la valigia perfetta è un'arte, perché per riuscire a portare con sé tutto quello che ci potrà tornare utile servono esperienza e creatività.

Ecco perché abbiamo fatto una ricerca su quelli che sono i consigli più condivisi da chi ha fatto del viaggio una filosofia di vita e del bagaglio pronto a tutto una sfida.

Quando si tratta di viaggiare, infatti, i consigli su come ottimizzare gli spazi si sprecano, soprattutto in rete, ma quelli che vale davvero la pena memorizzare sono spesso quelli che a una prima occhiata sembrano a dir poco strani, ma che, occasioni alla mano, si rivelano poi effettivamente una gran soluzione.

Sfogliate la gallery per i travel hacks da provare quest'estate.


Dieci trucchi per una valigia perfetta

  • vestiti sottovuoto Impacchettare sottovuoto i vestiti Questo sistema vi aiuterà a risparmiare notevolmente spazio e a evitare che i capi si sporchino qualora si versasse qualche liquido in valigia.
  • calzini colorati Utilizzare i calzini come protezione Se avete oggetti fragili da portare in viaggio, provate ad avvolgerli o infilarli dentro un paio di calzini in modo che la morbidezza del tessuto attutisca eventuali colpi e prevenga qualche danno.
  • caricabatteria portaocchiali Conservare i cavetti in un portaocchiali Una custodia di occhiali vuota in cui riporre i cavetti del caricabatterie o gli auricolari eviterà che questi si impiglino in qualsiasi cosa incontrino nella vostra borsa.
  • caricabatteria televisione Approfittare delle porte USB Se avete dimenticato lo spinotto del caricabatterie del cellulare o non avete l'adattatore per le prese internazionali, ricordate che potete attaccare il cavetto anche all'uscita USB della televisione (molti alberghi ormai hanno tv di ultima generazione).
  • cellulare vedere film Usare il telefono come schermo Se dovete affrontare un volo di media-lunga durata, ma sapete che il vostro aereo non è dotato di schermi, portate con voi una bustina di plastica trasparente in cui inserire il vostro smartphone e agganciatela al tavolino reclinabile, in modo da poter sfruttare il telefono come una mini-tv (purché vi ricordiate di scaricare qualche film prima di partire).
  • creme viso aereo Risparmiare spazio con le creme Se usate le lenti a contatto, mettete da parte dei portalenti in cui mettere le creme che utilizzate in modo da non dover portare con voi tutte le confezioni.
  • saponette valigia Profumare la biancheria col sapone Per evitare che i panni sporchi facciano cattivo odore, impestando il resto dei vestiti, portate con voi un paio di saponette. Infilandole nella busta eviterete odori molesti.
  • acqua bottiglietta aeroporto Portare una bottiglia d'acqua vuota Molti aeroporti, specie all'estero, hanno dei distributori automatici gratuiti di acqua potabile in cui poterle riempire.
  • unghie viaggi Scegliere la tonalità di smalto Quando si viaggia difficilmente si ha il tempo per dare un ritocco alla manicure. Per evitare che si noti lo smalto sbeccato, optate sempre per una nuance naturale. A differenza degli smalti colorati non si vede quando si rovina.
  • valigia dentro valigia Portare un bagaglio vuoto Quando si viaggia si torna sempre con tante cose in più di quando si è partiti. Meglio quindi agire d'astuzia e portare con sé un borsone vuoto che occupi poco spazio ed entri in valigia, in modo da poterlo riempire con ogni genere d'acquisto e non doversi improvvisare Mary Poppins al ritorno.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

Estateinstagramvacanze Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • È (già) ora di prenotare i viaggi del 2026: ecco le mete top

  • 8 vestiti marroni che non vi faranno rimpiangere di non aver indossato un abito nero

  • Le fragranze Roma di Laura Biagiotti: classici della profumeria italiana e icone di eleganza senza tempo

  • "Liu Jo Ora": il futuro ha la forma dell’adesso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata