Dicci che hobby hai e ti diremo dove andare in vacanza


Dove andare in vacanza? Dipende da cosa amate. E inteso non solo come scelta tra mare, monti o città, ma anche come hobby, perché quando si sceglie un viaggio lo si dovrebbe fare scegliendo una meta che possa conciliare il desiderio di conoscere luoghi nuovi e lontani con le proprie passioni.
** Preferite mare, montagna o road trip? Ecco cosa dice di voi la psicologia dei viaggi **
SiVola, Travel Tech Company specializzata nell'organizzazione di viaggi di gruppo in tutto il mondo, ci ha suggerito cinque mete perfette per cinque hobby tra cui trovare il vostro.
Dove andare in vacanza in base al vostro hobby
(Continua sotto la foto)

Escursioni nella natura selvaggia in Lapponia Svedese
Per gli appassionati dell’avventura e delle escursioni nella natura selvaggia, la Lapponia Svedese offre un’esperienza indimenticabile.
Un viaggio unico che, tra le gelide note del nord della Svezia, regala ai viaggiatori esperienze uniche tra i paesaggi invernali innevati. Partendo con un tragitto notturno a bordo del Polar Express, ci si addentra nella foresta lappone tra alci e renne. Per rispondere al desiderio di scoperta dei viaggiatori più avventurosi, le attività in loco sono diverse, tra cui, la crociera su una nave rompighiaccio attraverso le acque gelate, dove è anche possibile fare un bagno artico indossando una tuta termica, o la corsa tra le distese innevate su slitte trainate da husky, passando per fiumi ghiacciati e foreste selvagge.
Ancora, tra le tante esperienze che la Lapponia offre, avventure in motoslitta per soddisfare la voglia di esplorare del viaggiatore, la visita al villaggio UNESCO di Gammelstad tra tradizione e modernità, o il pernottamento nel suggestivo Tree Hotel per realizzare il sogno di dormire in una casa sull'albero nel cuore della natura lappone.
A coronare quest’avventura wild, lo spettacolo naturale dell’Aurora Boreale di notte e l’esplorazione del parco nazionale di Abisko, tra cascate ghiacciate e foreste innevate, di giorno.
Arte in città: la magia di New York tra street art e modernismo
Fare un tour della street art a New York è il modo ideale per vedere i graffiti degli artisti sui muri cittadini. Da Banksy ad Eduardo Kobra, sono soprattutto Bushwick a Brooklyn e il Lower East Side a Manhattan a essere noti per i loro numerosi murales.
Per coloro che hanno una passione irresistibile per l'arte e la cultura urbana, New York è la città perfetta dove andare in vacanza: un salto alla scoperta della vibrante scena della street art. Le strade della città, infatti, sono una vera e propria una galleria a cielo aperto, dove ogni murales racconta una storia, catturando l'anima e l'energia di una delle metropoli più creative al mondo. Questo viaggio non è solo un'esperienza, ma un tributo all'espressione artistica e alla sua capacità di ispirare e connettere persone di ogni angolo del pianeta.
Nella Grande Mela, i viaggiatori potranno scoprire quartieri iconici, tra cui Chelsea, rinomato per i murales del famoso street artist Kobra e per il The Vessel, una costruzione architettonica di 46 metri d’altezza dalla forma a nido d’ape, firmata dal londinese Heatherwick Studio.
Tra le tante esperienze che New York regala, anche i sapori e il buon cibo giocano la loro parte: ad esempio, da Katz's Delicatessen, celebre locale dove è stata girata la famosa scena del film “Harry ti presento Sally”, si può assaggiare uno dei migliori pastrami della città
E per gli appassionati di cinema moderno, poco distante da Soho, troviamo Tribeca, un altro quartiere celebre soprattutto per essere sede della caserma del film Ghostbusters: a pochi passi da qui si trova il Bubby’s, un'istituzione a New York e non solo per i suoi ottimi pancake.

Giappone: manga e anime tra modernità e tradizione
I manga e gli anime sono una passione sempre più diffusa nel mondo. Culla di questa cultura, il Giappone, meta perfetta per tutti gli appassionati di questo fenomeno.
Partire per il Giappone è un’avventura straordinaria tra modernità e tradizione e per chi ama i manga diventa un'esperienza ancora più affascinante. Tra le tappe imperdibili, Tokyo, con il quartiere tradizionale di Asakusa e le sue serate vivaci nel quartiere di Shinjuku, tra karaoke, grattacieli e insegne al neon.
Per immergersi completamente nel mondo dei manga e degli anime, non c’è nulla di meglio che la visita ad Akihabara, quartiere dedicato alla cultura pop giapponese, dove non mancano particolarità e chicche da scoprire: negozi di elettronica, sale giochi, maid café e curiosità legate al collezionismo. Non può mancare, poi, la tappa ad Harajuku, simbolo della moda alternativa, con i suoi negozi coloratissimi su Takeshita Street, e a Shibuya per attraversare l’incrocio pedonale più famoso del mondo.
E per rendere il viaggio indimenticabile, d’obbligo la visita a Kyoto, in esplorazione dei vicoli di Pontocho, alla ricerca di una geisha, e del santuario Fushimi Inari, oltre che del Castello di Nijo e del Tempio d’Oro.
Lo yoga nell'India contemporanea
Sono sempre di più le persone che si appassionano a questa antica disciplina orientale. In effetti, i benefici dello yoga sono tanti, non solo dal punto di vista fisico, ma anche da quello mentale. Viaggiare lungo le rive del Gange in India significa immergersi nel cuore della cultura dello yoga, della meditazione e del simbolismo mistico, scoprendo un patrimonio culturale e architettonico straordinario e indimenticabile.
Il viaggio è un’immersione nell’India più autentica. L’idea è quella di combinare il classico tour del “Triangolo d’Oro”, l’itinerario di gran lunga più popolare tra coloro che si recano per la prima volta in India, e le meraviglie meno conosciute dell’India centrale partendo da Kahjuraho, il famoso luogo per I templi con le sculture erotiche e per concludere con la città sacra di Benares, imprescindibile per tutti coloro che vogliono entrare in contatto con lo straordinario e complesso mondo della spiritualità hindu.
La cerimonia del Ganga Aarti è un rituale induista dedicato alla Dea Madre Ganga, la Dea del più sacro fiume indiano, il Gange, e viene celebrato tutti i giorni all’alba e al tramonto nelle città sacre di Haridwar, Rishikesh e Varanasi.
Lo Yoga è uno degli ashram più antichi di Rishikesh, piccola cittadina che si trova sulle rive del Gange nelle prime colline Himalayane e oggi estimata come la capitale mondiale di questa disciplina. Un’occasione unica per essere accompagnati attraverso una cultura millenaria, sotto la guida esperta di un insegnante di yoga.

Dove andare in vacanza per fare snorkeling da sogno? Nelle Filippine
Se avete una passione per lo snorkelling, le Filippine sono il paradiso giusto dove andare in vacanza.
L’Isola di Coron è una delle destinazioni più spettacolari al mondo per esplorare la vita marina. Le acque trasparenti e i colorati fondali corallini ti permetteranno di nuotare accanto a pesci tropicali, tartarughe marine e incredibili relitti sommersi risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Ogni immersione è un'avventura diversa, alla scoperta luoghi iconici e angoli segreti come il Barracuda Lake o le Twin Lagoons, dove l'incontro tra acqua dolce e salata crea effetti visivi unici. Coron è perfetta per chi cerca relax e avventura, per unire attività fisica e momenti di break.
Le Filippine hanno davvero tanto da offrire a livello di scoperte, attività, divertimenti e meraviglie naturali. Non a caso, lo slogan utilizzato per promuovere questo bellissimo arcipelago è “It’s more fun in the Philippines!”. A Palawan, per esempio, c’è molto di più delle spiagge e del mare che l’hanno resa nel 2014 l’isola più bella del mondo: il parco dell’Underground River è considerato una delle 7 meraviglie del mondo naturale. Un fiume sotterraneo, tra i più lunghi al mondo e navigabile in parte, permette di addentrarsi tra grotte spettacolari circondate da mare cristallino.
© Riproduzione riservata