Dall'Italia al resto del mondo, ecco 5 destinazioni bellissime dove andare al mare in autunno per fare il bagno senza ressa
Che si tratti di gusti o scelte obbligate, andare in vacanza in autunno è meraviglioso.
I turisti in giro sono pochissimi, niente file ai musei, ai ristoranti, per aspettare il taxi e via dicendo. Anche i prezzi saranno più bassi.
E al mare ci si può andare eccome, senza nemmeno dover fare troppe ore d'aereo: basta scegliere le destinazioni giuste.
Dall'Africa alle isole canarie, passando per Creta e per le acque israeliane, ma senza dimenticare l'Italia, ecco le sei destinazioni dove l'estate è ancora più lunga e dove andare al mare in autunno.
(Continua dopo la foto)

Capo Verde, Africa
L'arcipelago perfetto per tutti: coppie, gruppi d'amici, sportivi e amanti del relax.
Sì, perchè qui, tra le diverse isole di quest'arcipelago africano, si trovano spettacolari resort con vista sul mare cristallino, guest house coloratissime e ostelli dove incontrare e conoscere persone da tutto il mondo, meeting point per chi ama surfare.
A novembre, infatti, si alza un vento che rende Santa Maria e Boa Vista perfette per gli appassionati di sport su onda.

Creta, Grecia
A novembre la massima supera i 20 gradi e la minima sfiora i 15, perciò l'isola greca di Creta è ancora un'ottima meta da scoprire.
Meglio ancora se ci si va da metà settembre e per tutto il resto di ottobre, quando le caldissime temperature di luglio e agosto cominciano a scendere, arrivando (appena) sotto ai trenta gradi.
Non perdete Balos, una delle spiagge più fotografate del mondo, che potrete godervi senza frotte di turisti.
E se siete amanti della bicicletta, usate una due ruote per godervi le zone interne: non ve ne pentirete.
(credit: Discover Greece)

Sicilia, Italia
Spiagge quasi vuote e temperature gradevoli rendono la scoperta di questa regione ancora più suggestiva.
Non perdete Catania, Palermo, l'esclusiva Ortigia, la colorata Marzamemi, Taormina, Siracusa e tante altre località che rapiranno cuore e...gola.
Sì, perché una delle coccole imperdibili della Sicilia è proprio il cibo.
A proposito: perché non scegliere di girare l'isola in camper? Con Yescapa lo prendete direttamente dai siciliani, che sicuramente sapranno consigliarvi i posticini migliori dove mangiare e le calette top dove prendere il sole e fare bagni memorabili.
Un souvenir perfetto? I gioielli di Donna Pidda, realizzati a mano con maioliche, colori e riproduzioni siciliane.
(credit: Donna Pidda)

Zanzibar (o Madagascar), Africa
No ai resort, sì a beach house, bungalow e tipiche case africane: Surfescape Beachfront Apartments e Asali Beach House sono solo due esempi.
Settembre e ottobre sono perfetti per visitare questo paradiso terrestre. Va bene anche novembre, ma all'inizio.
Poi potreste incontrare giornate di pioggia, anche se comunque le temperature sono piacevoli tutto l'anno.
Stesso discorso per il Madagascar, da scegliere, invece, se preferite una vacanza più dinamica.
Mentre a Zanzibar le giornate trascorreranno su candide spiagge, tra bagni in acque pazzesche e immersioni meravigliose, in Madagascar potrete scoprire bellezze uniche della natura, dalla Baobab Avenue ai parchi, incluso uno che ospita lemuri.
(credit: The Surfescape)

Israele
Ecco un ottimo compromesso per unire mare, divertimento e cultura.
Trascorrete qualche giorno a Tel Aviv, vivace, coloratissima, all'avanguardia: magari dormendo in un ostello per conoscere persone da tutto il mondo.
Poi, dopo una tappa nella multiculturale Gerusalemme, arrivate a Eilat, ridente località di mare dove settembre è ancora un mese molto caldo: si pensi a ottobre la massima è di 33 gradi e a novembre di 28.
Amate i delfini? Qui potrete addirittura toccarli, al Dolphin Reef.
(credit: Israele Travel)

Canarie
Tenerife, Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote, ma anche La Palma, La Gomera, El Hierro.
Se avete tanti giorni ragionate sulla possibilità di fare tappa in buona parte delle isole. O addirittura in tutte.
Sappiate che non troverete solo belle spiagge e mare turchese, ma anche piante grasse, pappagalli, tanta vita sottomarina, dune di sabbia, vulcani.
Quando andare? Certo, tutto l'anno, ma da settembre a novembre le temperature sono più sopportabili, le isole sono meno affollate di turisti e fare esperienze adrenaliniche è ancora più affascinante. Tipo un volo in parapendio.
© Riproduzione riservata