GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Alla scoperta della Franciacorta con Alessia Bossi

Alla scoperta della Franciacorta con Alessia Bossi

foto di Grazia.it per Franciacorta Grazia.it per Franciacorta — 26 Giugno 2017
franciacorta-alessia-bossi-DESKTOPalessia-bossi-franciacorta-9

L'influencer delle We Are Lovers, esperta di viaggi e di lifestyle, ci racconta del suo tour alla scoperta del panorama eno-gastronomico, culturale e naturalistico nella zona della Franciacorta

In una calda giornata di metà giugno ci siamo concesse una visita nella zona della Franciacorta, un’area per noi quasi mitologica e che abbiamo sempre un po’ faticato a identificare sulla mappa, ma così vicina a Milano che valeva la pena una visita per saperne di più.

L’occasione perfetta è arrivata con il Festival d’Estate, uno degli appuntamenti più amati dai wine lovers, che si è svolto a Palazzo Monti della Corte di Nigoline di Corte Franca, cornice perfetta per ospitare il raffinato brunch pic-nic con piatti d’autore a base di prodotti del territorio abbinati a Franciacorta. Una grande festa en plein air - nel parco secolare e fra le vigne - all’insegna del gusto e alla scoperta di questa incredibile terra.

Siamo partite la mattina da Milano e in un’ora e poco più siamo arrivate a destinazione, tra filari di vite e dolci colline. Il parco di Palazzo Monti era allestito d’ombrelloni e sedute color écru, e reso ancora più bello da ortensie dal rosa intenso, il luogo perfetto per ospitare una domenica d’inizio estate all’insegna di degustazioni di ottimo vino e piatti curati. Abbiamo particolarmente amato l’accostamento del rosè Franciacorta all’èclair all’olio d’oliva riserva Cappuccini con fonduta della Valsabbia e sarde di Monte Isola firmata da Piercarlo Zanotti del ristorante Cappuccini Cucina San Francesco di Cologne, una combinazione di sapori che racchiude in sé tutto il territorio e che ci guida alla sua scoperta come in un viaggio.


alessia-bossi-franciacorta-6

La cucina della Franciacorta è una piacevolissima scoperta, nella sua terra si è affermata una ristorazione altrettanto prestigiosa che si muove fra tradizione e sperimentazione e che si è intrecciata con una gustosa e radicata cucina del territorio.

Nel primo pomeriggio, dopo degustazioni, un po’ di relax e una bella passeggiate tra i vigneti e nel borgo di Nigoline di Corte Franca siamo andate alla scoperta del Lago D’Iseo dove ci aspettava una barca tradizionale per un tour sotto il sole tiepido e sull’acqua dal color verde smeraldo.

Abbiamo percorso il perimetro di Monte Isola, uno de “I borghi più belli d’Italia” e isola lacustre abitata più grande d’Europa. Lungo le sue pendici e in riva al lago sono dislocati alcuni centri abitati pittoreschi e dal sapore antico, dove sono ben custodite arti e mestieri di un tempo, in particolare la fabbricazione delle reti da pesca così come la fabbricazione delle tipiche imbarcazioni da pesca in legno: i naécc.

Raggiungendo la cima dell'isola, all'altezza del Santuario della Madonna della Ceriola, si può godere del panorama del lago a 360°.

A Monte Isola, fanno da satelliti a nord e a sud due isolotti privati dalla bellezza mozzafiato: Loreto e San Paolo.

E’ stato piacevole scoprire che a così poca distanza da Milano c’è un territorio che offre un panorama eno-gastronomico, culturale, naturalistico e sportivo dalla grande versatilità, abbiamo già appuntato un po’ di dritte per la prossima gita fuori porta.

  • alessia-bossi-franciacorta-7
  • alessia-bossi-franciacorta-3
  • franciacorta-bossi
  • franciacorta-bossi-2
  • alessia-bossi-franciacorta
  • alessia-bossi-franciacorta-8
  • alessia-bossi-franciacorta-6
  • alessia-bossi-franciacorta-5
  • alessia-bossi-franciacorta-4
  • alessia-bossi-franciacorta-9
/ 10
ADVERTISEMENT

...

Photo Credits: Morena Maci

© Riproduzione riservata

Speciale Viaggi Scopri altri articoli di Viaggi
Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata