GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

“Il Talento Generoso”: al via l’iniziativa che aiuta a realizzare le idee innovative e altruiste

"Il Talento Generoso": al via l'iniziativa che aiuta a realizzare le idee innovative e altruiste

foto di cristalfarma GRAZIA.IT PER cristalfarma — 15 Maggio 2025
CristalfarmaCRISTALFARMA (5)
Chi ha un’idea ad alto impatto positivo sulla società non può lasciarsi sfuggire l’occasione di realizzarla. Per provarci basta solo inviare la propria candidatura a Cristalfarma

L’invito a candidarsi è rivolto a tutti coloro che hanno la capacità di guardare oltre a ciò che già esiste e vedere quello che ancora non esiste. Il progetto firmato da Cristalfarma si chiama "Il Talento Generoso", e il suo valore è scritto nel nome: offrire a chi ha un talento altruista, ovvero a chi ha un’idea innovativa, ad alto impatto sul benessere collettivo, la necessaria spinta economica per realizzarla. Un’opportunità concreta, insomma, come poche volte capita di averne. 

L’iniziativa nasce da un duplice intento dell’azienda: da un lato, il desiderio di migliorare il benessere delle persone realizzando idee capaci di aiutare la società a vivere meglio; dall’altro, dalla volontà di Cristalfarma di restituire una parte delle sue risorse investendole in chi ha le capacità, ma non i mezzi, per far sbocciare il proprio progetto di valore.

Il progetto celebra dunque l'ingegno, la creatività e la generosità umana, e punta a motivare sempre più persone a impegnarsi per costruire un futuro migliore per tutti.

Dove ingegno e creatività possono fare la differenza

Dopo il successo della prima edizione, per la seconda si aggiungono nuove categorie, nuove personalità di riferimento e un montepremi dedicato.

Erano quattro le categorie premiate lo scorso anno - Arte, Ambiente, Scienza e Solidarietà. Quest'anno invece l’iniziativa vedrà coinvolte le nuove macroaree Intrattenimento, Innovazione e Sport che affiancheranno quelle già presenti di Scienza e Ambiente. 

Cambia anche il montepremi, che per la seconda edizione raggiunge un totale di 60mila euro.

CRISTALFARMA_CRISTINA DEL BONO LINDA CARRARA MARTINA POMPONIO & MAREME CISSE

Nutrire il talento 

Il progetto si rivolge a ragazzi e ragazze tra i 18 e i 29 anni e a donne over 40, con due categorie specifiche: Young, dedicata alle nuove generazioni che necessitano di un primo slancio per trasformare le proprie idee in progetti concreti, e Second Chance, rivolta alle donne che vogliono rimettersi in gioco con nuove idee e iniziative. 

Tra le candidature pervenute, verranno selezionati i tre progetti più votati, indipendentemente dalla categoria di appartenenza, che riceveranno un premio di venti mila euro ciascuno, da investire nella realizzazione dell’idea proposta. L’obiettivo è quello di generare un impatto tangibile e duraturo, annaffiando il seme del talento affinché possa crescere e sbocciare in iniziative innovative capaci di creare valore.

CRISTALFARMA (3)

Nuove personalità entrano a far parte del progetto come “ambassador” delle nuove categorie: Alessandro Gassmann, Pilar Fogliati, Chiara Ambrogio, Alessandro Costacurta e Riccardo Pozzoli, saranno il punto di riferimento (rispettivamente per le categorie Ambiente, Intrattenimento, Scienza, Sport e Innovazione) e svolgeranno un ruolo importante nello scouting e nella selezione delle idee.

 Alla votazione finale si aggiungerà il contributo delle persone che fanno parte del comitato Proud To Be Giovìna, tra cui Chiara Ambrogio, Bianca Arrivabene, Natalia Bianchi, Letizia Carriello, Cristina Del Bono, Anne de Corbuccia, Stefania Fabiano, Alberta Ferretti, Alessia Glaviano, Umberta Gnutti Beretta, Cristina Parodi, Michela Proietti, Emanuela Schmeidler, Andree Ruth Shammah e Manuela Ulivi.

CRISTALFARMA Gassma

Grandi talenti al servizio di nuovi talenti

Ambassador per la categoria Ambiente, l’attore e regista Alessandro Gassmann, da anni in prima linea nelle battaglie per la sostenibilità e contro il cambiamento climatico, dice a Grazia «È la cosa più importante che abbia mai realizzato. Lo faccio con passione e spero di poterlo fare sempre di più in squadra con altre persone negli anni a venire».

CRISTALFARMA Pilar

Selezionata nell’ambito dell’Intrattenimento, l’attrice Pilar Fogliati, chiama a candidarsi i giovani tra i 18 e i 29 anni e le donne over 40 che vogliono rimettersi in gioco. Un aiuto importante, quello economico, che genera valore solo laddove c’è coraggio perché, spiega l’attrice: «Con il talento ci puoi anche nascere, ma poi è fondamentale che incontri il coraggio». 

CRISTALFARMA Costacurta

Le altre personalità, chiamate dalla direttrice di Grazia Silvia Grilli, madrina dell’iniziativa, sono per la categoria Sport il campione di calcio e commentatore Alessandro Costacurta che «si aspetta nuove idee per i campioni di domani»; la ricercatrice e oncologa molecolare Chiara Ambrogio, per la Scienza, convinta nell’affermare che «nei laboratori non servono le quote rosa, perché a colpi di eccellenza, le donne possono vincere»; e infine, il manager Riccardo Pozzoli, per l’Innovazione.

CRISTALFARMA Chiara Ambrogio

La seconda edizione de "Il Talento Generoso" è stata presentata a Milano il 19 marzo, con la premiazione dei vincitori della prima edizione. Tra questi, per la categoria Arte, Linda Carrara con "Propri limiti", un’opera che esplora il concetto di barriere fisiche e mentali; per la categoria Ambiente, Martina Pomponio con un progetto sulla sostenibilità e la rigenerazione urbana attraverso la carta stampata; per la categoria Scienza, Edoardo Garbo con una ricerca sull’integrazione del digiuno intermittente nelle cure oncologiche; per la categoria Solidarietà, Ndeye Mareme Sagar Cisse con "Immagina una città a colori", un’iniziativa per la valorizzazione della diversità culturale.

CRISTALFARMA Silvia Grilli

Le Personalità che hanno sostenuto la prima edizione includevano figure di spicco come Umberta Gnutti Beretta per la categoria Arte, Anne de Carbuccia per la categoria Sostenibilità, Chiara Ambrogio per la categoria Scienza e Manuela Ulivi per la categoria Solidarietà. La serata ha visto la partecipazione di Silvia Grilli, madrina dell’evento e Editor in Chief di Grazia, che ha avuto un ruolo chiave nella selezione delle nuove Personalità e supporterà l’iniziativa con il suo impegno nella promozione del progetto.

Il progetto ideato da Cristalfarma punta a sostenere e far crescere idee ad alto impatto sul benessere collettivo, dando linfa vitale a idee ancora in germoglio e trasformandole in realtà concrete. L’azienda italiana specializzata nello sviluppo e nella commercializzazione di integratori naturali ribadisce così il suo impegno nel valorizzare e sostenere il talento che guarda al futuro con un’ottica solidale e innovativa.

Un invito aperto

Chiunque volesse scoprire di più sul progetto e, a fronte di un'idea che ritiene "di talento", volesse inviare la propria candidatura, può trovare tutte le informazioni utili qui.

Credit:
Pilar Fogliati
Foto Maddalena Petrosino
Total look Gcds
Gioielli Pomellato
Styling Rebecca Baglini
Mua & hair Eleonora Mantovani @SimoneBelliAgency 

Alessandro Gassman
Gianmarco Chieregato/Photomovie

Chiara Ambrogio
Julian Hargreaves

Alessandro Costacurta
Contrasto

© Riproduzione riservata

cristalfarmatalento generoso Scopri altri articoli di Lifestyle
Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata