GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Tasting Sound by Krug: al via un viaggio multisensoriale tra musica e Champagne

Tasting Sound by Krug: al via un viaggio multisensoriale tra musica e Champagne

foto di KRUG GRAZIA.IT PER KRUG — 13 Ottobre 2023
Krug Champagne HERO DeskKrug Champagne (5)
Due composizioni musicali inedite, frutto della creatività di un collettivo di artisti, diventano espressioni delle nuove edizioni di due cuvée Krug. Inizia così un viaggio inedito, un incontro tra arte e ispirazione, da sperimentare a casa e dal 18 al 24 ottobre al Mandarin Oriental a Milano

Buon cibo e buon vino sono da sempre un binomio perfetto. Ma se all’abbinamento con un nobile Champagne si affianca un’altra forma d’arte universale che parla un linguaggio comprensibile a tutti, com'è la musica, dove si può arrivare? 

Da questa intuizione, e dalla ricerca costante della Maison Krug di migliorare l’esperienza offerta dai propri Champagne, inizia un viaggio nel piacere dei sensi che porta a scoprire orizzonti lontani.

Krug Champagne (12)

Cos'è Tasting Sound

Tasting Sound è un viaggio musicale, creativo e collettivo, nato spontaneamente dalla naturale analogia che lega la musica al savoir-faire di Krug. Un principio unico di individualità, che è stato da sempre alla base dell’idea del fondatore, Joseph Krug, di creare il miglior Champagne possibile.

Krug Champagne

A dirigere l’orchestra è la Chef de Cave Julie Cavil (nella foto sopra), che si occupa di isolare i vini di ogni vigneto e di tenerli separati in modo da identificare con precisione le loro "melodie uniche" e valutarne l'evoluzione.

Solo a quel punto, la Chef de Cave, come una direttrice d'orchestra, fa le sue "audizioni" e sceglie i vini che insieme, armoniosamente, daranno vita alle nuove edizioni di due cuvée: Krug Grande Cuvée, la sinfonia dello Champagne dell’orchestra completa, e Krug Rosé, il bilanciamento virtuoso tra sostanza e raffinatezza dell’orchestra da camera. 

Il tutto mossa da una missione: ricreare ogni anno sia il sogno di Joseph Krug di dare l’espressione più generosa dello Champagne, indipendentemente dalle variazioni climatiche - Krug Grande Cuvée - sia la visione della quinta generazione della famiglia Krug di creare una composizione audace e inaspettata di Krug Rosé. 

Krug Champagne (14)

Champagne in musica

Dalla comunanza di valori tra l’arte musicale e l’artigianalità degli Champagne Krug nascono due composizioni, frutto del lavoro di un collettivo di cinque artisti, Krug Echoes, e ispirate alle nuove edizioni di Krug Grande Cuvée (171eme Édition) e Krug Rosé (27eme Édition), entrambe create intorno alla vendemmia del 2015.

Gli artisti scelti per dare vita al progetto sono la violinista giapponese Emiri Miyamoto, la cantante e polistrumentista giapponese Kazu Makino, il batterista britannico Moses Boyd, l’arpista americana Mary Lattimore e il compositore francese ed artista di musica elettronica Erwan Castex, professionalmente conosciuto come Rone, che riesce a dare coerenza all’abbinamento musicale. 

Provengono tutti da paesi e contesti diversi, hanno stili distintivi ma complementari. Una varietà di stili che illustra l’importanza fondamentale che ha il concetto di comunità per Krug, come catalizzatore di connessioni umane, ma anche il piacere che deriva dal creare nuovi incontri.

Il viaggio creativo e musicale dei cinque Krug Lovers è iniziato con una degustazione con la Chef de Cave Julie Cavil delle nuove edizioni di Krug Grande Cuvée e Krug Rosé. 

Affidandosi poi dalle proprie sensazioni, i musicisti le hanno poi tradotte in due composizioni musicali per accompagnare al meglio i due Champagne e aprire i varchi a nuove sensazioni. Una sorta di ritratto musicale di ciascuno di questi Champagne, ispirati da un tema comune: la filosofia di Joseph Krug.

Oggi tutti gli amanti di Krug potranno scoprire attraverso i KRUG STUDIO queste esperienze di abbinamento musicale.

Krug Champagne (10)

Joseph’s Theme: Dream Variation

Realizzata attorno al raccolto del 2015, Krug Grande Cuvée 171ème Édition è un assemblaggio di 131 vini, che includono 55 “musicisti” più maturi da undici annate diverse che donano ampiezza e generosità. 

Circa sette anni dopo, trascorsi nelle profondità delle cantine di Krug, l’orchestra al completo è pronta a suonare la sinfonia dello Champagne.

Per esprimere la generosità di Krug Grande Cuvée 171ème Édition, la composizione catturata dal gruppo di artisti in Joseph’s Theme: Dream Variation si costruisce su se stessa, strato su strato. L'orchestra al completo esegue la sinfonia di Champagne che termina in un crescendo di fuochi d'artificio. La composizione riceve un groove da Moses Boyd, il cui "ritmo acquista energia e ricchezza verso l'apice", controbilanciato dalla voce di Kazu che incarna la generosità dello Champagne con un "flusso che è naturalmente più opulento, pur rimanendo poetico e lirico". 

Armoniosamente miscelato da Rone, il collettivo Krug Echo intitolato "Joseph's Theme: Variazione del sogno", rispecchia Krug Grande Cuvée 171ème Édition, l'espressione più generosa dello Champagne, la ricreazione annuale del sogno di Joseph Krug.

Krug Champagne (9)

Joseph’s Theme: Freedom Variation

Per creare uno Champagne rosé audace, ispirato alla visione della quinta generazione della famiglia Krug, la Chef de Cave di Krug ha assemblato un’orchestra da camera di 38 vini, selezionati per l’eleganza e il carisma fuori dal comune. Tra di essi, 21 vini più maturi da 8 annate diverse, che risalgono fino al 2005.

Una composizione che riesce a unire vini con profili contrastanti, creando un perfetto equilibrio tra sostanza e raffinatezza. Dopo 7 anni di prove nelle cantine, l’orchestra da camera è ormai pronta per la sua esibizione dal vivo, con l’imprescindibile elemento dell’improvvisazione che rende ogni Édition Krug Rosé una vera sorpresa. Con questo elemento libero e inaspettato, il gruppo di artisti esprime questo Champagne tramite Joseph’s Theme: Freedom Variation. 

Per catturare la vivacità, l'ampiezza e l'audacia di Krug Rosé 27ème Édition, il collettivo diventa un'orchestra da camera che esegue un sorprendente gioco di equilibri tra sostanza e finezza. 

In questa collaborazione, l'arpa "sottolinea la finezza e la struttura precisa di Krug Rosé 27ème Édition, costruendo al contempo audaci colpi di scena per un elemento di sorpresa", secondo Mary Lattimore. Questi suoni sono splendidamente punteggiati dal violino di Emiri Miyamoto, che afferma: "Per aggiungere un certo swing alla composizione finale, ho creato una melodia vivace - piena di rotture e contrasti". La voce è libera ed elegante, poichè Kazu Makino ha cercato di "catturare con la mia voce quell'inaspettata miscela di finezza e qualità più magiche e organiche". Come i vini rossi tradizionalmente macerati aggiunti al blend, il ritmo di Moses Boyd "ha aggiunto colore, sostanza e spezie, quasi come se cercasse di rompere l'equilibrio spingendo al limite le sue note contrastanti". Ogni suono è completamente distintivo, ma insieme si equilibrano in modo sorprendente e straordinario grazie all'abile mixaggio di Rone. 

Krug Champagne (11)

L'esperienza del Tasting Sound anche a casa

La Maison Krug invita gli amanti di Krug a immergersi nell'esperienza multisensoriale Tasting Sound a casa propria. All'interno di ogni confezione delle due edizioni limitate a tema musicale per Krug Grande Cuvée 171ème Édition e Krug Rosé 27ème Édition si trova un codice QR che dà accesso a un viaggio immersivo Krug x Music.  

I nuovi coffret Echoes Krug Grande Cuvée e Krug Rosé sono acquistabili su Tannico, Callmewine e nelle migliori enoteche.

Krug Champagne (13)

Gli eventi nel mondo

Gli amanti di Krug possono scoprire attraverso i KRUG STUDIO esperienze di abbinamento musicale nei pop-up in giro per il mondo (a pagamento).

Il prossimo è in programma a Milano, dal 18 al 24 ottobre presso il Mandarinati Oriental (prenotazioni QUI).

In un ambiente audio immersivo, 4 diffusori Devialet Phantom I diffondono la magia di un suono puro per creare un momento multisensoriale. Ogni viaggio inizia nei vigneti con la Chef de Cave Julie Cavil che spiega il parallelo tra l'artigianato di Krug e la musica; quindi, descrive la creazione delle due nuove Éditions di Krug Grande Cuvée e Krug Rosé. 

Successivamente, i Krug Lovers scoprono il viaggio creativo tra Julie Cavil e gli artisti che hanno composto i loro Krug Echoes. La seconda parte dell'esperienza è una completa immersione sensoriale con un suono surround che richiama tutti i sensi, mentre gli ospiti scoprono la composizione di Krug Echoes degustando lo Champagne per cui è stata creata.

Krug da sempre incoraggia incontri tra creativi. Con questo progetto va oltre, come si evince dalle parole di Julie Cavil, Chef de Cave di Krug: «Questa composizione mette in luce il linguaggio universale della musica e dello Champagne. Nell’ascolto, sento il suono distintivo di ciascun artista, ma in qualche modo si fondono insieme in un delicato equilibrio di potenza, libertà, carattere ed eleganza - proprio come fa Krug Rosé 27ème Édition».  

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tendenze
Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata